News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 dicembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Auto, novembre in accelerazione, Fiat mette il turbo

da Repubblica.it:

Auto, novembre in accelerazione, Fiat mette il turbo

Continua il trend positivo del mercato automobilistico italiano che per il sesto mese consecutivo mette a segno un risultato positivo. Dopo il +18% di giugno, il +1,2% di luglio, il +12,7% di agosto, il +3,5% di settembre e il +5,5% di ottobre - secondo i dati resi noti dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti - a novembre le immatricolazioni di auto nuove hanno segnato un incremento del 3,06% rispetto allo stesso periodo del 2004, per un totale di 177.489 unità.
Mette il turbo intanto [LINK:20aa1b008e]Fiat[/LINK:20aa1b008e]. Il Lingotto ha immatricolato a novembre 53.340 auto, in aumento del 12,7% rispetto allo stesso mese del 2004 (chiuso a quota 47.314 unità). Complessivamente nei primi undici mesi del 2005 il gruppo torinese ha immatricolato 583.470 auto, l'1,88% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (quando immatricolò 594.652 vetture). La quota di mercato in Italia del gruppo Fiat si è attestata a novembre al 30,1% in aumento rispetto a novembre 2004 (che si era chiuso al 27,5%) e rispetto al 28,06% di ottobre 2005.
Complessivamente - secondo i dati resi noti dal ministero delle Infrastrutture - nei primi undici mesi del 2005 la quota di mercato del gruppo si è attestata al 27,9%, in calo rispetto al 28,12% di gennaio-novembre 2004. La classifica delle auto più vendute - indica la casa di Torino - vede al primo posto Fiat Punto, seguita da Fiat Panda. A fine novembre gli ordini per Fiat Grande Punto sono stati oltre 60 mila, "a conferma del successo incontrato dal nuovo modello". Anche Fiat Croma sta ottenendo buoni risultati, con più di 24 mila ordini dal lancio. Prosegue il successo della Fiat Panda 4x4, che anche in novembre si è confermata la vettura più venduta tra le trazioni integrali. Lancia - aggiungono al Lingotto - ha chiuso novembre con 8.043 immatricolazioni e una quota del 4,5 per cento, in leggero aumento (+0,5 punti percentuali) rispetto a ottobre 2005. La vettura più venduta del marchio è la Ypsilon terza nella top ten "ma ottimi risultati continuano ad arrivare anche da Lancia Musa", recentemente lanciata nella versione Platinum Plus. Con il 2,7 per cento di quota, - conclude la casa di Torino - Alfa Romeo ha migliorato il proprio risultato di 0,2 punti percentuali rispetto a ottobre 2005, con 4.823 immatricolazioni. Prosegue positivamente la raccolta ordini della nuova 159 che ormai ha raggiunto quota 11 mila.
Il risultato di novembre ha consentito di ridurre ulteriormente lo scarto tra le immatricolazioni del 2005 e quelle dell'anno precedente, ha sottolineato il Centro Studi Promotor, secondo cui alla fine di novembre il 'ritardo' si è infatti ridotto all'1,07% e vi sono le condizioni perché in dicembre il divario con il 2004 venga colmato o, quantomeno, ulteriormente ridotto. Se così fosse - indica il Csp - le immatricolazioni dell'intero 2005 potrebbero attestarsi intorno a 2.260.000 unità e quindi sostanzialmente sullo stesso livello del 2004.

01/12/2005 - 18:16
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in deciso rialzo (Nikkei +1,92

Borse asiatiche: Tokyo chiude in deciso rialzo (Nikkei +1,92%)

(Teleborsa) - Roma, 2 dic - Seduta in netto rialzo per la borsa nipponica, che archivia gli scambi sopra i 15.000 punti per la prima volta negli ultimi cinque anni. Il Nikkei infatti ha guadagnato l'1,92% balzando fino a quota 15.421,60 punti, mentre il Topix ha terminato con un progresso dell'1,53% a 1.583,72 punti.
Particolarmente acquistati i titoli tecnologici, con Tokyo Electron balzato del 3,42%.
Tra le altre piazze asiatiche Seul ha chiuso con un incremento dello 0,32% a 1.310,12 punti mentre Shangai ha perso lo 0,41% a 1.094,287 punti. Segno positivo invece per Taiwan che ha guadagnato lo 0,80% a 6.228,95 punti.
Segni prevalentemente positivi, tra le altre piazze che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Hong Kong mostra un rialzo dello 0,53%, Jakarta dell'1,85%, Singapore dello 0,59% e Bangkok dello 0,08%. In controtendenza Kuala Lampur che mostra una flessione dello 0,45%.
 
Fastweb: si pensa a una gara, Murdoch studia il dossier (Sol

[LINK:3626e9e5b0]Fastweb[/LINK:3626e9e5b0]: si pensa a una gara, Murdoch studia il dossier (Sole)

Radiocor - Milano, 02 dic - Il dossier Fastweb entra nel vivo e oltre ai fondi di private equity sarebbe pronto a scendere in campo anche Rupert Murdoch. Lo scrive stamani 'Il Sole 24 Ore', secondo cui, per aggiudicarsi la societa' di banda larga l'ipotesi piu' accreditata e' al momento quella di un 'beauty contest' che potrebbe prendere il via entro fine anno. L'attenzione per Fastweb, aggiunge il quotidiano, arriva anche altri gruppi europei quali France Telecom, Deutsche Telekom e Swisscom. Quest'ultima, scrive 'Mf', sta gia' studiando il dossier.
 
Zona Euro: prezzi alla produzione ottobre +0,6% m/m +4,1% a/

Zona Euro: prezzi alla produzione ottobre +0,6% m/m +4,1% a/a

(Teleborsa) - Roma, 2 dic - Nel mese di ottobre l'indice dei prezzi alla produzione della zona euro è salito dello 0,6% rispetto al mese precedente (+0,5%). Il dato é comunicato dall'Ufficio di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Su base annua il dato ha riportato un incremento del 4,1%, contro il +4,4% registrato nel mese precedente.
 
Nokia: rivede al rialzo mercato cellulari per 2006

Nokia: rivede al rialzo mercato cellulari per 2006

(Teleborsa) - Roma, 2 dic - Viaggia in deciso rialzo, sulla piazza di Helsinki, il titolo del colosso finlandese Nokia, che ha rivisto al rialzo la tendenza del mercato dei cellulari per il 2006. Il gruppo svedese ha confermato anche, il target di un mol al 17-18% entro i prossimi due anni per le divisioni di telefonia mobile e multimedia.
 
Usa: tax disocc. novembre stabile al 5%, +215.000 occupati

Usa: tax disocc. novembre stabile al 5%, +215.000 occupati non agricoli

(Teleborsa) - Roma, 2 dic - Invariato al 5%, come da attese, il tasso di disoccupazione in Usa relativo al mese di novembre con un numero di disoccupati totali a 7,582 milioni di unità contro i 7,433 mln di ottobre (+149.000 unità). Lo comunica il Bureau of Labour Statistics (BLS) degli Stati Uniti. Maggiore importanza ha però il dato sugli occupati non agricoli saliti di 215.000 mila unità, contro le aspettative di un incremento di 210.000 mila unità. L'occupazione del settore manifatturiero è salita di 11.000 unità a 14,270 mln di unità (14,259 mln ad ottobre). Per quanto riguarda il totale degli occupati si è assestato a 142,594 mln contro i 142,646 mln dello scorso mese (-52.000). Le retribuzioni medie orarie infine si assestano a 16,32 dollari rispetto ai 16,29 usd del mese precedente (+3 cents).
 
Fed: Greenspan, Solida Performance Per Economia Usa Nel 2005

Fed: Greenspan, Solida Performance Per Economia Usa Nel 2005

(ANSA) - ROMA, 2 dic - L'economia Usa si appresta a chiudere il 2005 con una "solida performance". Lo ha detto il presidente della Federal Reserve Alan Greenspan, intervenendo in videoconferenza a un convegno a Philadelphia. Il numero uno della Banca centrale Usa ha tuttavia sottolineato come il pesante deficit pubblico che affligge gli Usa rappresenti sempre "un rischio" per la solidità dell'economia stelle e strisce e può avere "pesanti conseguenze".(ANSA).
 
Btp tonici su dissipati timori rialzi

Btp tonici su dissipati timori rialzi, spread Usa/Germania 119pb


MILANO, 2 dicembre (Reuters) - Il secondario italiano è stato ancora tonico oggi dopo il rialzo di ieri, con il lieve irripidimento della curva sul tratto 3-10 legato ai benefici per i titoli a breve del passato allarme su ulteriori futuri rialzi.

Lo spread fra i decennali di riferimento tedesco e Usa nel pomeriggio si è allargato ulteriormente a 119 punti base, indicando il miglior andamento dei titoli europei rispetto al comparto americano.

Il dato sull'occupazione Usa, in linea con le attese dei mercati, a dire dei trader non ha avuto alcun impatto sulla curva.

"In Europa si segnala un'outperformace dei brevi sui lunghi, ancora sull'onda delle parole di Trichet che hanno dissipato i timori di una serie di strette monetarie ravvicinate, lasciando invece intendere che non c'è ancora niente di scritto e che la Bce guarderà con attenzione ai prossimi dati macroeconomici", dice un trader.

"La stessa motivazione ha determinato l'ulteriore ampliamento dello spread con gli Usa, la cui curva appare invece piuttosto ferma rispetto alla seduta precedente", precisa.

"Negli ultimi giorni il differenziale Usa/Germania è salito oltre 10 punti base. Le dichiarazioni di Trichet di ieri inducono a non scommettere su rialzi forti a scadenze ravvicinate", dice un altro trader.

Attorno alle 17,30 il futures sul Bund a dicembre (in scadenza l'8 dicembre prossimo) avanza di 15 centesimi a 120,77 dopo aver toccato durante la seduta di ieri il massimo delle cinque settimane a 120,98.

In chiusura su Mts il tre anni 15 giugno 2008 avanza di 5 centesimi a 99,25 con un rendimento a 2,83%. Il cinque anni 15 giugno 2010 guadagna 1 centesimo a 98,66 e rende 3,09% come ieri.

Sulla piattaforma Mts i lunghi non registrano attività da metà pomeriggio. Il titolo di riferimento a dieci anni, ultimi scambi alle 15,58, è a 101,51 con un rialzo di 6 centesimi per un rendimento di 3,59% da 3,60%.

Il trentennale agosto, scambiato alle 15,30, 2034 è a 116,35 con un rialzo di 33 centesimi e un tasso a 4,07%.

Per quanto riguarda i differenziali:

* Spread Bund/Treasury 10 anni a 119 da 116 pb ieri

* Spread Btp 10 anni/Bund gennaio 2016 stabile a 18 pb

* Spread Btp 10/3 anni a 76 da 75 pb

* Spread Btp 30/10 anni a 48 pb da 46 pb
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto