News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Istat: a maggio ordini industria +7,2% m/m, fatturato +5,1%

Istat: a maggio ordini industria +7,2% m/m, fatturato +5,1% m/m

(Teleborsa) - Roma, 20 lug - L'Istituto nazionale di statistica comunica che, sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di maggio 2005 l'indice del fatturato dell'industria, calcolato con base 2000=100 sul valore delle vendite espresse a prezzi correnti, è risultato pari a 109,5 segnando un aumento del 5,1 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il fatturato è cresciuto del 4,2 per cento sul mercato interno e del 7,5 per cento su quello estero. L'indice degli ordinativi è risultato pari a 102,2, con un incremento tendenziale del 7,2 per cento. Gli ordinativi provenienti dal mercato interno sono aumentati del 5,3 per cento, quelli provenienti dal mercato estero dell'11,3 per cento. Gli indici generali destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi sono risultati pari, rispettivamente, a 104,6 e 99,9, presentando, nel confronto con il mese precedente, una diminuzione dell'1,6 per cento, il primo, e dello 0,2 per cento, il secondo.
 
Petrolio: scorte greggio USA -0,9 mln barili

Petrolio: EIA, scorte greggio -0,9 mln barili

(Teleborsa) - Roma, 20 lug - Scendono questa settimana le scorte di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 15 luglio 2005, sono diminuite di 900 mila barili a 320,1 mln. Le scorte di benzine hanno registrato un decremento di 1,3 mln di barili a 211,3 mln mentre le scorte di distillati sono salite di 2,3 mln di barili a 122,7 mln.
 
Cambi: dollaro in ripresa su euro su parole Greenspan

Cambi: dollaro in ripresa su euro su parole Greenspan

(Teleborsa) - Roma, 20 lug - La divisa statunitense mostra segni di apprezzamento nei confronti dell'euro, in concomitanza con l'inizio dell'intervento del Presidente della Fed, Alan Greenspan, al Financial Services Committee della Camera dei Rappresentanti.
Il numero uno della Fed, ha detto che vede l'economia Usa ancora su un sentiero di crescita sostenuta e di inflazione sostenuta, ma l'intenzione della Banca Centrale é continuare ad aumentare i tassi di interesse. Il cross eur/usd in questo momento scambia a 1,2003 dollari dopo essese sceso fino a 1,1999 dollari.
 
Greenspan:crescita Usa 2005 rivista al ribasso,ma senza infl

da Finanza.com:

Greenspan: crescita Usa 2005 rivista al ribasso, ma senza inflazione



L'economia americana dovrebbe crescere ad un tasso del 3,5% nel 2005. A dirlo è il presidente della Federal Reserve Alan Greenspan alla consueta audizione a Washington di fronte ai Deputati del Congresso, di fronte ai quali ha annunciato il taglio delle stime per l'anno in corso. La Fed ha ridotto le stime di crescita per il Pil, portandole al 3,5% circa nel 2005 e al 3,25-3,5% nel 2006, contro stime diffuse in febbraio, che parlavano di un +3,75-4% quest'anno e di un +3,5% nel 2006. La crescita Usa è sostenuta, e non è accompagnata da inflazione, ha comunque aggiunto Greenspan, e la debolezza di maggio non è l'inizio di una vera e propria frenata. I tassi d'interesse continueranno a crescere, e i continui aumenti dei prezzi degli immobili non rappresentano un problema per la crescita “anche se in alcuni mercati regionali si sono innescati meccanismi speculativi”, ha aggiunto il presidente.
 
Snam Rg: Scajola, procederemo a breve su scorporo da Eni

[LINK:93a6cd7330]SRg[/LINK:93a6cd7330]: Scajola, procederemo a breve su scorporo da Eni

Radiocor - Roma, 20 lug - 'Procederemo molto a breve sullo scorporo di Snam Rete Gas dall'Eni perche' la rete deve essere liberalizzata'. Lo ha detto il ministro delle Attivita' produttive, Claudio Scajola, in audizione in Commissione al Senato. Interpellato sui tempi a margine dell'audizione, Scajola si e' limitato a rispondere: 'stiamo lavorando; c'e' una procedura di gara da fare, l'importante e' liberalizzare il mercato'.
 
Fiat: da Scajola ok al sostegno ma no alla rottamazione

[LINK:86d78ec9bd]Fiat[/LINK:86d78ec9bd]: da Scajola ok al sostegno ma no alla rottamazione

Radiocor - Roma, 20 lug - 'Abbiamo fatto un incontro per continuare a dare sostegno a Fiat. L'industria Fiat fa parte della storia d'Italia e abbiamo tutto l'interesse a che vada bene' ma 'non esiste un'ipotesi di rottamazione allo studio'. Lo ha detto il ministro alle Attivita' produttive, Claudio Scajola a margine di un'audizione in Senato. Scajola ha detto che 'la rottamazione e' un vecchio sistema di incentivi. Ce ne sono di nuovi che si traducono in incentivi per gli stabilimenti e la tecnologia degli stabilimenti'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto