News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina in calo su vendite auto, bene UFJ

Borsa Tokyo termina in calo su vendite auto, bene UFJ

TOKYO, 20 maggio (Reuters) - Chiusura in calo alla borsa di Tokyo sulla scia delle vendite piovute sui titoli automobilistici e tecnologici, come Advantest Corp, sulla consapevolezza che il recente rally del mercato possa essere terminato.
Forti vendite anche su Shin-Etsu Chemical dopo le stime sui profitti annunciate dalla società inferiori alle previsioni. Per contro acquisti su Sumitomo Trust and Banking Co e UFJ Holdings Inc dopo che Sumitomo Trust ha annunciato l'avvio di trattative per rilevare UFJ Trust Bank.
Il Nikkei termina in calo dello 0,96% a 10.862 punti, mentre il Topix lascia sul terreno lo 0,11% a 1.104 punti.
 
Antitrust, procura di Roma indaga su Gilberto Benetton

Antitrust, procura di Roma indaga su Gilberto Benetton

ROMA, 19 maggio (Reuters) - La Procura di Roma ha aperto un fascicolo su Gilberto Benetton, presidente di Edizione Holding, che ha accusato l'Autorità garante della concorrenza e del mercato di ostacolare lo sviluppo di [LINK:380af970e1]Autogrill[/LINK:380af970e1] in una lettera alle massime autorità dello Stato.
Lo riferisce una fonte giudiziaria.
I reati ipotizzati sono ostacolo all'esercizio delle funzioni di un'autorità di vigilanza e oltraggio a un corpo amministrativo.
 
Tiscali riprende 18 mln dati in garanzia per contenzioso

Tiscali riprende 18 mln dati in garanzia per contenzioso -fonte

MILANO, 19 maggio (Reuters) - [LINK:9577f2549e]Tiscali[/LINK:9577f2549e] è tornata in possesso di oltre 18 milioni di euro precedentemente dati in garanzia per contenziosi relativi a World Online, il provider olandese acquisito dalla società cagliaritana, in seguito alla risoluzione di questi ultimi.
Lo dicono a Reuters fonti vicine alla società.
"La società è rientrata in possesso di oltre 18 milioni dati precedentemente in garanzia", dice una delle fonti senza fornire ulteriori dettagli.
Un report di Goldman Sachs di oggi pomeriggio, che conferma il giudizio "outperform" sul titolo, scrive che Tiscali "ha adesso la piena disponibilità di circa 19 milioni cash che erano precedentemente depositati in garanzia".
Nel bilancio 2003 di Tiscali è scritto di due cause intentate da società fecenti capo a Jean Philippe Grimaldi, per una delle quali esisteva una garanzia bancaria di 21,4 milioni di euro.
La prima causa è stata intentata nel dicembre 2000 da Jean Philippe Illiesco de Grimaldi e Illiesco de Grimaldi & Co contro World Online Ltd, società inglese parte del gruppo World Online. "I richiedenti lamentano che sarebbe stato loro impedito di esercitare un'opzione di acquisto del capitale di World Online Ltd, e chiedono di essere risarciti del danno corrispondente alla perdita degli utili che avrebbero potuto ottenere dalla rivendita delle azioni di World Online Ltd, per circa 17,4 milioni di euro. A fronte di questa richiesta esiste una garanzia bancaria per 21,4 milioni di Euro".
Sempre nel dicembre 2000 altre due società controllate da Grimaldi avevano avviato un altro contenzioso, lamentando "di aver diritto ad una commissione pari all'1% del totale pagato da Tiscali per acquisire World Online International nv, avendo messo in contatto il management di quest'ultima società con Tiscali".
Nel dicembre 2003 una corte olandese aveva reso un giudizio interlocutorio nel quale si richiedeva alle società di Grimaldi "di fornire prova delle proprie pretese".
 
La Boj non muta la sua politica monetaria

da Spystocks.com:

La Boj non muta la sua politica monetaria
(5/20/2004 8:34:51 AM)

La Banca centrale giapponese, la Boj, ha lsaciato invariata la politica monetaria del paese come ampiamente previsto dagli economisti. In Giappone infatti gli ultimi segnali sono di un'espansione economica e la ripresa, così come la speranza di uscire dalla deflazione, sono ormai all'orizzonete dei manager della Boj.
 
Italia,fiducia consumatori crolla a maggio

Italia,fiducia consumatori crolla a maggio su acuirsi crisi Iraq

ROMA, 20 maggio (Reuters) - Netto calo a maggio della fiducia dei consumatori italiani che risentono del peggioramento della crisi in Iraq. Secondo Isae, l'indice core, cioè destagionalizzato e corretto per i fattori erratici, scende "nettamente" a 98,6 da 100,3 di aprile, dato rivisto da 101,6, portandosi ai minimi da dicembre 1993 quando era stato 98,4.
L'indice destagionalizzato è ai livelli minimi da novembre 1993, spiega Isae, portandosi a 97,1 da 101,6 di aprile.
L'istituto guidato da Alberto Majocchi rileva che "l'acuirsi delle tensioni internazionali sembra aver influenzato negativamente soprattutto le previsioni sulla situazione futura (sia del Paese, sia personale) e le valutazioni sul quadro economico generale.
L'indagine è stata condotta su un campione di 2000 intervistati tra il 3 e il 14 del mese.
"Peggiorano marcatamente le attese sull'evoluzione del mercato del lavoro e sulle possibilità di risparmio; tornano a calare anche i giudizi sulla convenienza all'acquisto di beni durevoli", si legge nella nota Isae.
Unici segnali favorevoli, rileva l'istituto, vengono dalle attese sui prezzi "grazie a un consolidamento delle valutazioni di stabilizzazione della dinamica inflazionistica corrente e attesa".
 
Ordini industria marzo -0,6% m/m, fatturato -0,8% m/m-Istat

Ordini industria marzo -0,6% m/m, fatturato -0,8% m/m - Istat

ROMA, 20 maggio (Reuters) - A marzo l'indice generale destagionalizzato degli ordini all'industria (2000=100) è risultato pari a 98,7 mostrando un calo dello 0,6% rispetto al mese precedente.
Lo comunica l'Istat, aggiungendo che nel mese in osservazione l'indice destagionalizzato del fatturato si è collocato a 102,1 con un calo dello 0,8% su mese.
L'istituto di statistica diffonde anche gli indici non destagionalizzati degli ordinativi e del fatturato, che sono risultati a marzo rispettivamente pari a 119,0 e a 117,7 con variazioni annuali di +14,9% e +7,0%. Istat dice che il dato grezzo degli ordini a marzo segna il livello più alto da gennaio 2001, cioè dalla introduzione della nuova serie storica. Il dato grezzo sul fatturato è il massimo da dicembre 2002 quando aveva segnato un incremento del 9,6%.
 
Giacomelli: azione revocata dal listino dal 21 maggio

Borsa Italiana, con avviso emanato ieri, ha disposto la revoca dal listino delle azioni Giacomelli (già sospese a tempo indeterminato) a partire da venerdì 21 maggio.
 
Opec impegnato ad aumentare produzione petrolio - presidente

Opec impegnato ad aumentare produzione petrolio - presidente

LONDRA, 20 maggio (Reuters) - Il presidente dell'Opec, Purnomo Yusgiantoro, ha detto che il cartello è impegnato nell'incrementare la produzione. Il numero uno dell'organizzazione ha anche affermato di puntare a un prezzo del greggio compreso fra 22 e 28 dollari il barile.
Riguardo alla proposta dell'Arabia Saudita di alzare l'output di 1,5 milioni di barili al giorno, Yusgiantoro ha detto a Reuters: "se non altro sarà un segnale al mercato che siamo impegnati nel garantire una maggiore offerta di petrolio".
Il presidente dell'Opec ha aggiunto: "vogliamo che i prezzi del greggio siano compresi fra 22 e 28 dollari il barile, il range di sempre".
 
Finmeccanica balza in positivo su attesa accordo con Gkn

Finmeccanica balza in positivo su attesa accordo con Gkn a breve

MILANO, 20 maggio (Reuters) - [LINK:9039a7840f]Finmeccanica[/LINK:9039a7840f] annulla le perdite della mattinata e balza in territorio positivo dopo la notizia che il closing dei colloqui già annunciati per l'acquisto del 50% di AugustaWestland posseduto da Gkn è previsto per la fine di giugno, come ha riferito a Reuters una fonte vicina all'operazione.
Alle 13,20 Finmeccanica sale dell'1,44% a 0,598 euro dopo che in mattinata aveva toccato un minimo di 0,576 euro. Questa mattina Gkn ha annunciato ufficialmente di essere in colloqui con Finmeccanica per la cessione della propria quota nella joint venture paritetica elicotteristica.
Finmeccanica nei mesi scorsi ha più volte ripetuto di essere interessata ad acquisire l'intero capitale della società.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto