News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: richieste settimanali sussidi disoccupazione

* Usa:

richieste settimanali sussidi disoccupazione, precedente: -10.000 a 330.000; atteso: 325.000

DATO USCITO: -36.000 a 296.000 (il dato precedente è stato rivisto da 330.000 a 332.000)
 
Usa: superindice di marzo e indice Cfnai

* Usa:

superindice marzo, precedente: +0,1% m/m a 115,6 punti; atteso: -0,3% m/m
DATO USCITO: -0,4% M/M

Usa: leading indicator marzo scende dello 0,4%

(Teleborsa) - Roma, 21 apr - In calo dello 0,4% il superindice Usa relativo al mese di marzo. L'indice è sceso infatti a 115,5 punti, dopo il +0,1% registrato a febbraio e il -0,3% di gennaio. Il dato comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti risulta superiore alle attese degli analisti che indicavano un calo dello 0,3%. L'indice coincidente nello stesso periodo è sceso a quota 119,2 e l'indice differito a 99,2 punti.

--------------------------------

indice Cfnai marzo, precedente: +0,24 punti a +0,37
DATO USCITO: sceso a +0,11

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale marzo a +0,11

(Teleborsa) - Roma, 21 apr - In aumento a +0,11 l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di marzo, rispetto a +0,22 registrato nel mese precedente. Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago. La media mobile a tre mesi nello stesso periodo si è portata a +0,17 dal +0,42 di febbraio. L'indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 
Usa: trimestrali Xerox-Verisign-McDonalds

Xerox: +27% a 210 mln utile da operazioni ricorrenti I trim

Radiocor - Milano, 21 apr - Crescita del 27% a 210 milioni di dollari per l'utile da attivita' correnti di Xerox nel primo trimestre dell'anno, contro i 165 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto per azione risulta pari a 20 centesimi, compresi i 6 centesimi provennienti da investimenti e ristrutturazione. I ricavi hanno registrato un calo dell'1% a 3,77 miliardi da 3,83 miliardi.
-----------------------------

VeriSign: vola al nasdaq (+11,34%) su utili 1* t quasi quintuplicati

(Teleborsa) - Roma, 21 apr - La società statunitense Verisign, ha annunciato di aver archiviato il primo trimestre con un utile netto pari a 49 mln di dollari (19 cents per azione) quasi quintuplicato rispetto ai 9 mln (4 cents per azione) dello scorso anno. Escluse le poste straordinarie l'utile è stato pari a 66,2 mln di dollari (25 cents per azione) superando i 21 cents attesi dal mercato. I ricavi sono balzati del 75% a 401 mln di dollari contro i 229,1 mln dell'anno precedente e superiori ai 369,7 mln del consensus. Nel frattempo sulla borsa americana le azioni della società stanno passando di mano a 28,58 dollari con un progresso dell'11,34%.
-----------------------------

McDonald's: nel 1* trim utili in aumento del 42%

(Teleborsa) - Roma, 21 apr - Il colosso della grande distribuzione McDonald's ha chiuso il primo trimestre con un utile netto pari a 727,9 mln di dollari (56 cents per azioe) in aumento del 42% rispetto ai 511,5 mld (40 cents per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso. Escluse le posta straordinarie l'utile per azione è stato pari a 46 cents superiore ai 43 cents attesi dagli analisti.
 
Greenspan: da spirale deficit rischi stagnazione o peggio

Greenspan: da spirale deficit rischi stagnazione o peggio

Radiocor - Milano, 21 apr - Il presidente della Federal reserve, Alan Greenspan, mette in guardia dal fatto che l'evoluzione nel lungo termine del budget federale possa difficilmente migliorare a meno che il Congresso prenda 'maggiori decisioni per la riduzione del deficit'. La spirale del disavanzo federale, ha spiegato il Presidente della Fed, e' 'insostenibile' e 'rischia di portare a una stagnazione dell'economia o peggio'. Greenspan, nella sua testimonianza alla commissione del Senato per il Deficit, ha infatti spiegato che l'onda dei pensionamenti della generazione del baby boom richiede un'azione. 'Temo - ha dichiarato il presidente della Fed - che abbiamo gia' dedicato alla generazione del baby boom molte piu' risorse di quante l'economia sia in grado di fornire'.
 
Re: Greenspan: da spirale deficit rischi stagnazione o peggi

fo64 ha scritto:
'Temo - ha dichiarato il presidente della Fed - che abbiamo gia' dedicato alla generazione del baby boom molte piu' risorse di quante l'economia sia in grado di fornire'.

:) :) :) :) :) :) :(

Bravo alan!!!
Su questo sono d'accordo al 10000000000%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto