News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 novembre 2005

Autostrade: Gamberale, guardiamo a Stati Uniti, Germania e E

[LINK:c1ff43b917]Autostrade[/LINK:c1ff43b917]: Gamberale, guardiamo a Stati Uniti, Germania e Est-Europa

Radiocor - Roma, 21 nov - Autostrade e' pronta a cogliere le opportunita' legate ai processi di privatizzazione anche Oltreoceano. 'Guardiamo agli Stati Uniti', ha detto l'amministratore delegato del gruppo, Vito Gamberale, a margine di un convegno sulle infrastrutture organizzato dall'Associazione Glocus. Occhi puntati anche sulla Germania, dove la privatizzazione sta per partire, e sull'Europa dell'Est, in particolare per la fornitura di sistemi di pedaggiamento. Per quanto riguarda l'offerta presentata nella gara per la Autoroutes Paris-Rhin-Rhone, Gamberale prevede che la risposta 'arrivi a dicembre ma dipende dal Governo francese'.
 
Usa: +0,9% Superindice ottobre

Usa: +0,9% Superindice ottobre

Radiocor - Milano, 21 nov - Il superindice dell'attivita' economica negli Stati Uniti nel mese di ottobre e' salito dello 0,9% rispetto al calo dello 0,8% (dato rivisto da 0,7%) registrato in settembre. Lo ha reso noto il Conference Board, precisando che l'indice rimbalza rispetto ai mesi precedenti quando era stato penalizzato dagli effetti degli uragani. Il dato e' leggermente migliore delle attese, che erano per un rialzo dello 0,7%, ma nonostante il rialzo, l'economia 'continua ad espandersi ancora moderatamente'.
 
Euro: brusca caduta sotto 1,18 dopo superindice e intervento

Euro: brusca caduta sotto 1,18 dopo superindice e intervento Trichet

Radiocor - Milano, 21 nov - Euro in deciso arretramento nei confronti del dollaro dopo la diffusione del superindice Usa di ottobre, che si e' rivelato migliore del previsto e ha testimoniato in prospettiva una crescita economica ancora moderata. La divisa unica europea e' piombata a 1,1749 dollari dagli 1,1822 indicati prima che venisse diffusa la statistica. A dare una spinta al ribasso dell'euro hanno contribuito anche le nuove dichiarazioni del Presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, secondo cui il preannunciato moderato rialzo dei tassi di interesse dell'eurozona non rappresenta necessariamente l'inizio di una serie di strette del credito. La divisa unica ha parzialmente recuperato successivamente a 1,1772 dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto