News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 settembre 2006

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale cala a agosto

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale cala a agosto

In calo a -0,18 punti l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di agosto, rispetto al -0,07 rivisto del mese precedente. Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago.
L'indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 
Sabaf: utile netto 1° sem. a 8,5 mln, dividendo straordinari

da Teleborsa.it:

[LINK:7a98228e7a]Sabaf[/LINK:7a98228e7a]: utile netto 1° semestre sale a 8,5 mln

Nel corso del primo semestre del 2006 il Gruppo Sabaf ha registrato un risultato netto di 8,5 milioni di euro (+22,7% rispetto al primo semestre 2005). Nel periodo, i ricavi di vendita sono stati pari a 69,9 milioni di euro, rispetto ai 59,3 milioni del primo semestre 2005 (+17,9%). L'EBITDA del primo semestre 2006 è stato di 20,3 milioni di euro (pari al 29,0% del fatturato, in miglioramento del 21,8% rispetto allo stesso periodo del 2005) e l'EBIT ha raggiunto i 14,9 milioni di euro (21,4% delle vendite, con un incremento del 30,6% rispetto agli 11,4 milioni di euro del primo semestre 2005, quando aveva rappresentato il 19,3% delle vendite).
Gli incrementi nei costi delle principali materie prime (ottone e leghe di alluminio) sono stati in gran parte attenuati dalle coperture poste in essere - informa una nota - mentre i maggiori livelli di attività hanno permesso un migliore assorbimento dei costi fissi, in particolare degli ammortamenti.
Per l'intero esercizio 2006 gli amministratori si attendono di raggiungere un incremento del fatturato tra il 12% ed il 14% e una redditività operativa (EBIT %) compresa tra il 20% ed il 21% delle vendite. Tali ipotesi considerano uno scenario macroeconomico non condizionato da eventi imprevedibili. Qualora la situazione economica subisse invece significative variazioni, i valori consuntivi potrebbero discostarsi dai dati previsionali.


Sabaf: CdA proporra' in assemblea distribuzione dividendo straordinario di 1 euro

Il Consiglio di Amministratone di sabaf, riunitosi per l'approvazione dei risultati semestrali, ha proposto la distribuzione di un dividendo straordinario di 1 euro per azione all'Assemblea convocata per il prossimo 25 ottobre in prima convocazione, 26 ottobre in seconda convocazione. Il dividendo, se approvato dall'Assemblea, avrà data stacco il prossimo 6 novembre, con messa in pagamento a partire dal 9 novembre 2006. La distribuzione del dividendo straordinario è resa possibile ed opportuna dall'attuale situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, che al 30 giugno 2006 presentava disponibilità liquide per 11,2 milioni di euro e un indebitamento finanziario non corrente di 16,5 milioni di euro, a fronte di un patrimonio netto consolidato di 94,3 milioni di euro. Il dividendo proposto comporterebbe un uscita di cassa di 11,5 milioni di euro. Il dividendo straordinario sarebbe prelevato da riserve di utili e sarebbe pertanto imponibile secondo la fiscalità ordinaria.
 
Marcolin: rinnova licenza con Replay Eyes sino al 2009

[LINK:40dbac7c33]Marcolin[/LINK:40dbac7c33]: rinnova licenza con Replay Eyes sino al 2009

Marcolin ha annunciato oggi il rinnovo dell'accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione a livello mondiale di occhiali da sole e montature da vista con il marchio Replay Eyes. Lo rende noto la società con una nota, precisando che prosegue così la lunga e costruttiva collaborazione tra il Gruppo Marcolin e Fashion Box iniziata nel 1997. L'accordo riconferma l'intesa fino al 31 dicembre 2009 e prevede condizioni contrattuali sostanzialmente invariate rispetto al contratto di licenza attualmente in essere. Il fatturato stimato per il triennio 2007 - 2009 è pari a circa 24 milioni di euro.
 
USA: FEDEX, salgono del 40% gli utili

Il gruppo Usa FedEx, uno dei colossi mondiali delle spedizioni pacchi, annuncia un balzo in avanti del 40% degli utili nel primo trimestre dell'esercizio 2007, conclusosi lo scorso 31 agosto. I profitti salgono a 475 milioni di dollari (1,53 dollari ad azione), oltre gli 1,51 dollari attesi dagli analisti. La compagnia ha poi rialzato l'outlook per il 2007, portandolo da 6,45/6,80 dollari ad azione a 6,50/6,85 dollari ad azione, oltre i 6,80 dollari previsti dagli esperti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto