News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 gen. 2004

Lazio: aumento di capitale per 120 mil Euro

[LINK:0e81a02560]LAZIO[/LINK:0e81a02560] - Aumento per massimi 120 milioni di euro di valore nominale mediante emissione di massime 200 milioni di azioni da nominali 0,60 euro. -------------------------------------------------------------
 
AT&T Wireless cerca compratore

AT&T Wireless cerca compratore

La telecom americana AT&T Wireless, specializzata in telefonia mobile, ha ammesso oggi di essere in vendita. Il consiglio di amministrazione ha deciso di cercare un compratore in ragione delle difficoltà economiche della società.
AT&T Wireless ha accusato nel corso del 4°trimestre 2003 una perdita netta in bilancio. Tra gli interessati palesi c'è la rivale Cingular, che utilizzerebbe l'acquisizione per sbarcare in borsa senza Ipo, ma il mercato scommette anche sulle avance della giapponese NTT DoCoMo.
 
Parmalat: perquisizione a S&P per acquisire carteggio

Parmalat: perquisizione a S&P per acquisire carteggio
Di Radiocor

Radiocor - Milano, 22 gen - Le perquisizioni in corso nella sede milanese di S&P hanno come scopo di acquisire il carteggio ufficiale tra la Parmalat e l'agenzia di rating prima dei due declassamenti che hanno portato al default.
Lo si apprende da fonti giudiziarie. Attualmente non ci sono ipotesi di connivenza o di agevolazione da parte di S&P, non ci sono indagati e gli inquirenti non sono interessati ai rapporti tra Parmalat e altre societa' di rating.
 
Nokia sull'ottovolante, outlook un po' deludente

Nokia sull'ottovolante, outlook un po' deludente
(1/22/2004 12:27:21 PM)

Sembra essersi stabilizzato il titolo del colosso finlandese.
Dopo le violente oscillazioni sull'uscita dei dati, Nokia si è riportata a ridosso di quota 16,4 euro, in rialzo di quasi l'1%. Pochi minuti fa, il management di Nokia ha annunciato che il quarto trimestre è stato chiuso con un eps proforma di 0,29 euro, mentre i ricavi sono stati di 8,8 miliardi, entrambi i dati leggermente superiori alle attese.
Da segnalare che la società ha proposto un dividendo 2003 di 0,3 euro. La quota di mercato di Nokia è scesa al 38% nel 2003.
La divisione di telefonini ha riportato un fatturato di 7 miliardi di euro e un margine operativo del 24,9%. Per il 2004, Nokia ha detto di aspettarsi una crescita del mercato dei cellulari poco oltre il 10%, mentre l'eps del primo trimestre dell'anno è stimato a 0,17-0,19 euro contro le attese di 0,21.
I ricavi, invece, dovrebbero crescere del 3-7%. Stabile, invece, il settore delle infrastrutture telecom.
 
Autogrill sotto pressione, pesano rumors sui Benetton

Autogrill sotto pressione, pesano rumors sui Benetton
(1/22/2004 10:19:48 AM)

Non si placa la pressione su [LINK:c67e01b4f2]Autogrill[/LINK:c67e01b4f2]. Il titolo del gruppo Benetton è in calo di oltre l'1% scivolando a 10,75 euro appesantito sia dalla debolezza del dollaro, ma soprattutto dalle voci secondo le quali la famiglia di Ponzano Veneto starebbe studiando l'ipotesi di alleggerire la propria quota nella società, attualmente al 56,7% del capitale. Da segnalare che nelle ultime due settimane Autogrill ha perso poco meno del 10%.
 
Aumento di capitale, comprensivo di prestito obbligazionario

MILANO, 22 gennaio (Reuters) - Di seguito gli aumenti sul capitale relativi a società quotate deliberati e/o approvati al 22 gennaio 2004.

AUMENTI DELIBERATI O APPROVATI

CREDITO VALTELLINESE ([LINK:736919cea4]c valtellinese[/LINK:736919cea4]) - Aumento di capitale comprensivo di prestito obbligazionario convertibile per complessivi 340 milioni euro circa. In particolare, aumento da circa 50,7 milioni con diritto di opzione e offerta ai soci di 1 nuova azione ogni 8 possedute al prezzo di 6,9 euro (3,9 a titolo di sovrapprezzo) e prestito obbligazionario di circa 293,7 milioni euro, accompagnato da un aumento di capitale a suo servizio. Le obbligazioni saranno offerte in opzione ai soci in ragione di 1 obbligazione ogni 200 azioni possedute. L'operazione avrà luogo entro aprile 2004. -------------------------------------------------------------
 
Merloni: UBS rivede al rialzo il rating sul titolo.

Gli analisti di Ubs hanno rivisto al rialzo il rating sul titolo Merloni, passando a "neutral" dal precedente "reduce".

Resta invece invariato a quota 13,9 euro il prezzo obiettivo.
 
Mediobanca: atteso a meta' Marzo incontro con analisti

Dovrebbe svolgersi a metà marzo l'atteso incontro tra Mediobanca e la comunità finanziaria.
L'appuntamento, il primo nella storia di Piazzetta Cuccia, nelle intenzioni del presidente Gabriele Galateri, dovrebbe seguire il cda di approvazione della semestrale.
 
AUMENTI CAPITALE: elenco prossime operazioni

MILANO, 22 gennaio (Reuters) - Di seguito gli aumenti sul capitale relativi a società quotate deliberati e/o approvati al 22 gennaio 2004.

AUMENTI DELIBERATI O APPROVATI

[LINK:d5f270c3c6]BCA POP SONDRIO[/LINK:d5f270c3c6] (Mercato ristretto) - Aumento in forma mista con assegnazione gratuita di una nuova azione del valore nominale di 3 euro ogni cinque azioni possedute e contemporanea emissione straordinaria di azioni a pagamento da offrire in opzione in ragione di due nuove azioni ogni cinque azioni possedute, al prezzo di 4 euro (di cui 1 di sovrapprezzo). -------------------------------------------------------------

CREDITO VALTELLINESE ([LINK:d5f270c3c6]c valtellinese[/LINK:d5f270c3c6]) - Aumento di capitale comprensivo di prestito obbligazionario convertibile per complessivi 340 milioni euro circa. In particolare, aumento da circa 50,7 milioni con diritto di opzione e offerta ai soci di 1 nuova azione ogni 8 possedute al prezzo di 6,9 euro (3,9 a titolo di sovrapprezzo) e prestito obbligazionario di circa 293,7 milioni euro, accompagnato da un aumento di capitale a suo servizio. Le obbligazioni saranno offerte in opzione ai soci in ragione di 1 obbligazione ogni 200 azioni possedute. L'operazione avrà luogo entro aprile 2004. -------------------------------------------------------------

FINARTE SEMENZATO [LINK:d5f270c3c6]fin aste[/LINK:d5f270c3c6] - Aumento di capitale per complessivi 12 milioni di euro mediante emissione di massime 37.560.000 nuove azioni ordinarie al prezzo di 0,32 euro ciasuna, pari al valore nominale, offerte in opzione agli azionisti in rapporto di 3 titoli ordinari per 4 azioni ordinarie possedute. -------------------------------------------------------------

[LINK:d5f270c3c6]LAZIO[/LINK:d5f270c3c6] - Aumento per massimi 120 milioni di euro di valore nominale mediante emissione di massime 200 milioni di azioni da nominali 0,60 euro. -------------------------------------------------------------

[LINK:d5f270c3c6]OLCESE[/LINK:d5f270c3c6] - Aumento per massimi 33,724 milioni di euro mediante emissione di 3.372.359.857 azioni ordinarie del valore di 0,01 euro nominali ciascuna che verranno offerte in opzione agli azionisti in ragione di 37 azioni ogni titolo posseduto e collocate privatamente in borsa se resteranno inoptate, con facoltà di sottoscrizione anche mediante compensazione di crediti. L'esecuzione dovrebbe avvenire entro il 31 gennaio 2004. -------------------------------------------------------------

[LINK:d5f270c3c6]STAYER[/LINK:d5f270c3c6] - Aumento per massimi 10 milioni di euro nominali che porterà il capitale a 17,260 milioni da 7,260 milioni. -------------------------------------------------------------

[LINK:d5f270c3c6]TC SISTEMA[/LINK:d5f270c3c6] - Aumento per massimi 14.976.000 euro (di cui 14,4 milioni nominali e restante sovrapprezzo) mediante emissioni di 7,2 milioni di azioni ordinarie da 2 euro nominali in opzione ai soci nel rapporto di 5 azioni ogni 3 possedute ad un prezzo di emissione di 2,08 euro ciascuna. -------------------------------------------------------------
 
Lunedì prenderà avvio l'aumento di capitale [LINK:79e76092d5]Borgosesia[/LINK:79e76092d5], quotata all'Expandi (ex mercato Ristretto), la società più piccola del listino...anzi, forse adesso qualche altra società capitalizza meno di Borgosesia....

Ricordo, oltre l'opa dello scorso anno con più rilanci di fila, un precedente aumento di capitale in cui i diritti erano ad un valore bassissimo rispetto al valore teorico. Vedremo se sarà possibile approfittare di una nuova anomalia del genere.

Aprirò un thread apposito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto