News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Manovra correzione conti pubblici: stasera la fiducia

da Il Sole 24 Ore:

GOVERNO

Manovra, stasera la fiducia
Confermata la riduzione dei tagli alla Difesa. Tramonta l'ipotesi di aumenti alle rendite catastali, ma salgono le imposte di registro. Tagli al ministero del Welfare.

Il maxiemendamento al decreto di correzione dei conti pubblici - su cui il Governo ha intenzione di porre la fiducia - vale circa 1 miliardo, di cui nuove entrate per 553,5 milioni di euro da realizzare, tra l'altro, con un aumento delle imposte di registro per gli immobili a eccezione delle prima casa e delle imposte sui mutui per la seconda casa.

Le entrate sono destinate in gran parte a coprire i minori tagli al ministero della Difesa. Il nuovo testo, sul quale la fiducia alla Camera sarà votata in serata, prevede infatti il sostanziale dimezzamento dei tagli al ministero della Difesa rispetto ai paventati 1,8 miliardi del testo iniziale.

E' invece tramontata la possibilità di un aumento delle rendite catastali per l'opposizione di An e Lega. Il Carroccio, inoltre, per bocca del presidente della commissione Bilancio della Camera e relatore del decreto, Giancarlo Giorgetti, ha fatto sapere che "è l'ultima volta" che voterà la fiducia.

Il nuovo testo, ha spiegato Teodoro Buontempo di An, "non tocca l'indice catastale. Si tratta di un aumento dal 10 al 20% del moltiplicatore per l'imposta di registro, incide solo sul passaggio di proprietà. Aumenta anche da 0,25 al 2% l'imposta sostitutiva sui mutui per la seconda casa", ha detto il parlamentare.

"Aumentano le marche da bollo da 10,33 a 11 euro", ha detto poi ai giornalisti in Transatlantico il coordinatore di An, Ignazio La Russa.
L'ammontare della manovra è di 1.082 milioni di euro, si legge nel testo del maxiemendamento.
Per il 2004, il testo prevede, principalmente:
1) 857,5 milioni per la Difesa. In particolare, si legge nel testo: "Nello stato di previsione della Difesa è istituito un fondo da ripartire, per le esigenze correnti di funzionamento dei servizi dell'amministrazione, con una dotazione, per l'anno 2004, di 575 milioni di euro. Per le esigenze infrastrutturali e di investimento delle forze armate, è autorizzata la spesa di 282,5 milioni di euro per l'anno 2004";
2) 110 milioni di euro per incrementare la dotazione del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni di locazione;
3) 50 milioni per incrementare lo stanziamento del Fondo di solidarietà nazionale-incentivi assicurativi;
4) 15 milioni di euro per incrementare lo stanziamento del Fondo per la protezione civile.

Agli oneri si provvede per 553,5 milioni di euro con le maggiori entrate derivanti da un aumento dal 10 al 20% dei moltiplicatori dell'imposta di registro; un incremento da 0,25% al 2% delle imposte sui mutui per la seconda casa; aumenti dei bolli.
Infine vengono tagliati 479 milioni di euro per l'anno 2004 dal ministero del Welfare.

22 luglio 2004
 
USA: nuove richieste sussidi disoccupazione

USA

Nuove richieste disoccupazione, precedente 345.000 atteso 349.000
DATO USCITO: 339.000
 
Opec: aumento produzione di 2,5-3 mln barili giorno

da Spystocks.com:

Opec: aumento produzione di 2,5-3 mln barili giorno
(7/22/2004 3:35:24 PM)

Il presidente dell'Opec Pournomo ha annunciato un incremento della produzione di 2,5-3 milioni di barili al giorno. A pcohi minuti dall'annuncio non si registra nessuna variazione di rilievo delle quotazioni del greggio.
 
Usa: trimestrali McDonald's-Caterpillar-Att

da Spystocks.com:

McDonald's: trimestrale in linea con stime analisti
(7/22/2004 2:41:40 PM)

McDonald's ha chiuso il secondo trimestre con utili in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e precisamente di 590,7 milioni di dollari, pari a 47 centesimi per azione. Il risultato impatta con le attese formulate dalla media degli analisti. Il fatturato della catena di fast food ha registrato invece un incremento del 10% (7% al netto dell'effetto cambio), superando le stime di consensus e portandosi a 4,729 miliardi.
----------------------

Caterpillar: +38% utile II trim., stima +80% eps 2004

Radiocor - New York, 22 lug - Il gruppo Usa Caterpillar ha registrato nel secondo trimestre un utile in crescita del 38% a 552 milioni di dollari, pari a 1,55 dollari per azione contro 1,15 dollari nello stesso periodo del 2003. Il risultato e' leggermente inferiore alle previsioni degli analisti. Nello stesso periodo i ricavi sono cresciuti del 28% a 7,56 miliardi di dollari, una cifra superiore alle stime degli analisti che prevedevano ricavi per 7,19 miliardi
-----------------------

Att: -80% utile II trimestre,sposta focus su servizi imprese

Radiocor - Bedminster, 22 lug - Netto calo degli utili del secondo trimestre per Att, che ha comunque concluso il periodo meglio delle attese del mercato. Il risultato netto si e' attestato a 108 milioni contro i 536 di un anno prima, pari a 14 centesimi per azione a fronte dei 68 di un anno prima e dei 7 previsti dagli analisti, su ricavi in calo de 13,2% a 7,636 miliardi.
 
Usa: indicatore anticipatore di giugno -0,2%

USA:

Indicatore anticipatore Giugno, Precedente 0.5% atteso 0.1%
dato uscito: -0,2%

WASHINGTON (MF-DJ)--Il superindice Usa ha registrato a giugno un decremento congiunturale dello 0,2% (+0,1% m/m il consenso degli analisti) a 116,2 punti. Lo ha reso noto il Conference Board, che rilascera'' il dato di luglio il prossimo 19 agosto, aggiungendo che sempre a giugno il "coincident index" e'' rimasto invariato a 117,6 mentre il "lagging index" si e'' posizionato a 97,8 punti (97,9 a maggio).
 
Txt e-solution: fatturato I semestre +13%, ordini +9%

Txt e-solution: fatturato I semestre +13%, ordini +9%

[LINK:ec62a2b13b]Txt[/LINK:ec62a2b13b] ha chiuso il primo semestre 2004 con fatturato consolidato di 21,8 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto al primo semestre 2003 (19,3 mil. euro) e ordini di 28,5 milioni, in aumento del 9% (26,3 mil. euro).
La divisione Supply chain e customer management ha riportato un fatturato di 9,4 milioni di euro (+12% rispetto al primo semestre 2003), mentre il fatturato estero è salito a 1,6 milion (+71%). La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2004 e' positiva e pari a 12,5 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto all'inizio dell'anno.
 
Usa, indice Fed Chicago cala a 0 in giugno da +0,75 maggio

Usa, indice Fed Chicago cala a 0 in giugno da +0,75 maggio

NEW YORK, 22 luglio (Reuters) - Federal Reserve di Chicago comunica per giugno segna un netto calo dell'indice sull'attività nazionale in giugno passando a zero da +0,75 di maggio, dato rivisto al ribasso rispetto al preliminare di +0,91.
Anche la componente occupazionale è debole in giugno visto che l'incremento degli occupati e sotto la media storica, aggiunge la Fed.
La media mobile dell'indice calcolata su tre mesi è scesa a 0,41 da 0,68.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto