fo64
Forumer storico
Manovra correzione conti pubblici: stasera la fiducia
da Il Sole 24 Ore:
GOVERNO
Manovra, stasera la fiducia
Confermata la riduzione dei tagli alla Difesa. Tramonta l'ipotesi di aumenti alle rendite catastali, ma salgono le imposte di registro. Tagli al ministero del Welfare.
Il maxiemendamento al decreto di correzione dei conti pubblici - su cui il Governo ha intenzione di porre la fiducia - vale circa 1 miliardo, di cui nuove entrate per 553,5 milioni di euro da realizzare, tra l'altro, con un aumento delle imposte di registro per gli immobili a eccezione delle prima casa e delle imposte sui mutui per la seconda casa.
Le entrate sono destinate in gran parte a coprire i minori tagli al ministero della Difesa. Il nuovo testo, sul quale la fiducia alla Camera sarà votata in serata, prevede infatti il sostanziale dimezzamento dei tagli al ministero della Difesa rispetto ai paventati 1,8 miliardi del testo iniziale.
E' invece tramontata la possibilità di un aumento delle rendite catastali per l'opposizione di An e Lega. Il Carroccio, inoltre, per bocca del presidente della commissione Bilancio della Camera e relatore del decreto, Giancarlo Giorgetti, ha fatto sapere che "è l'ultima volta" che voterà la fiducia.
Il nuovo testo, ha spiegato Teodoro Buontempo di An, "non tocca l'indice catastale. Si tratta di un aumento dal 10 al 20% del moltiplicatore per l'imposta di registro, incide solo sul passaggio di proprietà. Aumenta anche da 0,25 al 2% l'imposta sostitutiva sui mutui per la seconda casa", ha detto il parlamentare.
"Aumentano le marche da bollo da 10,33 a 11 euro", ha detto poi ai giornalisti in Transatlantico il coordinatore di An, Ignazio La Russa.
L'ammontare della manovra è di 1.082 milioni di euro, si legge nel testo del maxiemendamento.
Per il 2004, il testo prevede, principalmente:
1) 857,5 milioni per la Difesa. In particolare, si legge nel testo: "Nello stato di previsione della Difesa è istituito un fondo da ripartire, per le esigenze correnti di funzionamento dei servizi dell'amministrazione, con una dotazione, per l'anno 2004, di 575 milioni di euro. Per le esigenze infrastrutturali e di investimento delle forze armate, è autorizzata la spesa di 282,5 milioni di euro per l'anno 2004";
2) 110 milioni di euro per incrementare la dotazione del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni di locazione;
3) 50 milioni per incrementare lo stanziamento del Fondo di solidarietà nazionale-incentivi assicurativi;
4) 15 milioni di euro per incrementare lo stanziamento del Fondo per la protezione civile.
Agli oneri si provvede per 553,5 milioni di euro con le maggiori entrate derivanti da un aumento dal 10 al 20% dei moltiplicatori dell'imposta di registro; un incremento da 0,25% al 2% delle imposte sui mutui per la seconda casa; aumenti dei bolli.
Infine vengono tagliati 479 milioni di euro per l'anno 2004 dal ministero del Welfare.
22 luglio 2004
da Il Sole 24 Ore:
GOVERNO
Manovra, stasera la fiducia
Confermata la riduzione dei tagli alla Difesa. Tramonta l'ipotesi di aumenti alle rendite catastali, ma salgono le imposte di registro. Tagli al ministero del Welfare.
Il maxiemendamento al decreto di correzione dei conti pubblici - su cui il Governo ha intenzione di porre la fiducia - vale circa 1 miliardo, di cui nuove entrate per 553,5 milioni di euro da realizzare, tra l'altro, con un aumento delle imposte di registro per gli immobili a eccezione delle prima casa e delle imposte sui mutui per la seconda casa.
Le entrate sono destinate in gran parte a coprire i minori tagli al ministero della Difesa. Il nuovo testo, sul quale la fiducia alla Camera sarà votata in serata, prevede infatti il sostanziale dimezzamento dei tagli al ministero della Difesa rispetto ai paventati 1,8 miliardi del testo iniziale.
E' invece tramontata la possibilità di un aumento delle rendite catastali per l'opposizione di An e Lega. Il Carroccio, inoltre, per bocca del presidente della commissione Bilancio della Camera e relatore del decreto, Giancarlo Giorgetti, ha fatto sapere che "è l'ultima volta" che voterà la fiducia.
Il nuovo testo, ha spiegato Teodoro Buontempo di An, "non tocca l'indice catastale. Si tratta di un aumento dal 10 al 20% del moltiplicatore per l'imposta di registro, incide solo sul passaggio di proprietà. Aumenta anche da 0,25 al 2% l'imposta sostitutiva sui mutui per la seconda casa", ha detto il parlamentare.
"Aumentano le marche da bollo da 10,33 a 11 euro", ha detto poi ai giornalisti in Transatlantico il coordinatore di An, Ignazio La Russa.
L'ammontare della manovra è di 1.082 milioni di euro, si legge nel testo del maxiemendamento.
Per il 2004, il testo prevede, principalmente:
1) 857,5 milioni per la Difesa. In particolare, si legge nel testo: "Nello stato di previsione della Difesa è istituito un fondo da ripartire, per le esigenze correnti di funzionamento dei servizi dell'amministrazione, con una dotazione, per l'anno 2004, di 575 milioni di euro. Per le esigenze infrastrutturali e di investimento delle forze armate, è autorizzata la spesa di 282,5 milioni di euro per l'anno 2004";
2) 110 milioni di euro per incrementare la dotazione del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni di locazione;
3) 50 milioni per incrementare lo stanziamento del Fondo di solidarietà nazionale-incentivi assicurativi;
4) 15 milioni di euro per incrementare lo stanziamento del Fondo per la protezione civile.
Agli oneri si provvede per 553,5 milioni di euro con le maggiori entrate derivanti da un aumento dal 10 al 20% dei moltiplicatori dell'imposta di registro; un incremento da 0,25% al 2% delle imposte sui mutui per la seconda casa; aumenti dei bolli.
Infine vengono tagliati 479 milioni di euro per l'anno 2004 dal ministero del Welfare.
22 luglio 2004