News, Dati, Eventi finanziari Le news del 23 ottobre 2008

Altria: cala utile 3* trim., delude attese

Altria: cala utile 3* trim., delude attese
spacePix.gif
Altria ha riportato nel terzo trimestre un sensibile calo degli utili, deludendo le attese del mercato. Nel terzo trimestre infatti la societa'' statunitense ha registrato un utile netto di 867 milioni di dollari, pari a 42 cent ad azione, ripsetto ai 2,63 miliardi di dollari, o 1,24 dollari ad azione, dello stesso periodo dell''anno precedente ed al di sotto delle stime degli analisti che erano di 44 cent. Il gruppo nel periodo ha registrato un fatturato di 5,24 miliardi di dollari, in crescita dai 4,99 miliardi di dollari dell''anno scorso.

da MF - DJ
 
Amazon: cresce utile 3* trim., taglia outlook vendite 2008

Amazon: cresce utile 3* trim., taglia outlook vendite 2008
spacePix.gif
Amazon.com ha riportato nel terzo trimestre un aumento del 48% dell''utile e del 31% delle fatturato, ma mantiene prudenza sull''outlook sulle vendite per l''intero 2008. Il gruppo statunitense che opera nel settore delle vendite online ha registrato un utile netto di 118 milioni di dollari, o 27 cent ad azione, rispetto a 80 milioni di dollari, o 19 cent ad azione dello stesso periodo dello scorso anno.
Il fatturato e'' cresciuto da 3,26 miliardi di dollari del precedente anno, a 4,26 miliardi di dollari. Amazon ha poi abbassato le stime per il 2008 in scia alla contrazione della domanda.
Il Cfo di Amazon, Tom Szkutak, ha definito l''attuale scenario "relativamente difficile" e ha detto che la revisione al ribasso dell''outlook e'' dettata dalla prudenza. Il gruppo prevede ora un fatturato di 18,46-19,46 miliardi di dollari, anziche'' di 19,35-20,1 miliardi di dollari. Invece per il trimestre in corso, Amazon stima vendite in aumento del 6-23%, o 6-7 miliardi di dollari, rispetto al dato dello scorso anno. Il Ceo del gruppo, Jeff Bezos, separatamente ha rassicurato, in una conference call, in merito al buon posizionamento della societa''.


da MF - DJ
 
Usa: sussidi disoccupazione a 478.000

Sono cresciuti a 478.000, dai 463.000 della settimana precedente (dato rivisto da 461.000), i sussidi di disoccupazione negli Usa alla data del 18 ottobre.
Le previsioni erano per 470.000 unità.
 
Petrolio: Presidente Opec, domani taglieremo produzione

Petrolio: Presidente Opec, domani taglieremo produzione
spacePix.gif
L''Opec decidera'' di tagliare la produzione di petrolio in occasione del meeting che si terra'' domani a Vienna, avendo cura di non peggiorare la crisi finanziaria globale. E'' quanto ha dichiarato il Presidente dell''Opec, Chakib Khelil, aggiungendo che "ridurremo, di quanto non lo sappiamo. Lo decideremo domani" e puntualizzando che la decisione non avra'' un "impatto sull''economia mondiale che e'' gia'' in cattivo stato".

da MF - DJ
 
Saipem: nuovo contratto onshore in Nigeria da 700 mln usd

Saipem: nuovo contratto onshore in Nigeria da 700 mln usd
spacePix.gif
Saipem ha acquisito un nuovo contratto nelle costruzioni onshore in Nigeria per un valore di circa 700 milioni di usd (quota Saipem). Il contratto chiavi in mano, si legge in una nota, e'' stato assegnato da Total Exploration and Production Nigeria Limited -Tepng (operatore della joint venture Nnpc/ Tepng) al consorzio costituito da Saipem, Ponticelli e Desicon (la quota di Saipem e'' del 60%) per il progetto Oml 58 Upgrade Phase 1.
Il blocco esplorativo Oml 58 e'' situato a circa 85 chilometri a nord ovest di Port Harcourt, nel River State, e comprende una stazione di erogazione e un treno di trattamento del gas con una capacita'' di produzione di 10,65 mln di metri cubi al giorno di gas e 35.000 barili giornalieri di olio e condensati.
Il contratto comprende le attivita'' di ingegneria, approvvigionamento, costruzione (Epc) e la messa in servizio necessarie per la ristrutturazione della stazione di erogazione esistente e l''innalzamento del livello di sicurezza delle attivita'' dell''impianto. Verranno inoltre realizzati un nuovo treno di trattamento del gas e le relative linee di interconnessione ed utilities, che porteranno l''impianto a un incremento della produzione a 15 mln di metri cubi al giorno, oltre a migliorare la stabilizzazione dei condensati e l''iniezione dell''acqua. La capacita'' di produzione sara'' poi aumentata di ulteriori 2,5 mln di metri cubi al giorno allo scopo di fornire di gas il mercato nazionale.
Il progetto rappresenta per Saipem un ulteriore importante passo avanti nello sviluppo delle competenze locali, sia progettuali che realizzative. Le attivita'' saranno in parte eseguite agli inizi del 2011 e completate a meta'' del 2012.

da MF - DJ
 
Enel: accordo preliminare con Sel per idroelettrico in provincia Bolzano

Enel: accordo preliminare con Sel per idroelettrico in provincia Bolzano
spacePix.gif
Enel Produzione (gruppo Enel) e Sel, societa'' partecipata dalla Provincia Autonoma di Bolzano per circa il 94% del capitale e per la residua parte da comuni e comunita'' dell''Alto Adige tramite Selfin Srl, hanno firmato un accordo preliminare per lo sviluppo del settore idroelettrico nella provincia di Bolzano. Ciascuna delle parti, informa una nota, ha partecipato e continuera'' a partecipare in piena autonomia ai procedimenti amministrativi in corso presso la Provincia per il rilascio o il rinnovo trentennale delle concessioni idroelettriche in scadenza al 31 dicembre 2010 ed hanno concordato di costituire una joint venture per la gestione congiunta delle concessioni che risulteranno rinnovate o rilasciate.
Enel Produzione e''attualmente titolare nell''area interessata di 12 concessioni di grande derivazione idroelettrica per una potenza complessiva di 616 MW e di 8 concessioni di piccola derivazione idroelettrica per una potenza complessiva di 17 MW.
In particolare l''Accordo prevede che dal 1* gennaio 2011 Enel Produzione e Sel conferiscano ad una newco il ramo d''azienda composto dal personale, dagli asset e dai rapporti giuridici relativi alle concessioni di grande derivazione idroelettrica di cui e'' attualmente titolare nell''area e quelle rinnovate, unitamente alle concessioni stesse che le dovessero essere rinnovate dalla Provincia.
Le parti hanno individuato in 340 mln il valore del ramo d''azienda che verra'' conferito da Enel Produzione alla NewCo. Le parti si sono inoltre impegnate a versare eventuali conguagli in denaro affinche'' Enel Produzione e Sel risultino titolari a regime di una partecipazione rispettivamente pari al 40% ed al 60% del capitale della newco.
L''Accordo prevede inoltre che Enel Produzione ceda alla newco il ramo d''azienda relativo alle concessioni di piccola derivazione idroelettrica (in scadenza al 31 dicembre 2029), per un corrispettivo di 20 mln.
Le parti hanno poi concordato che Enel Produzione gestisca a beneficio della NewCo la programmazione degli impianti e le relative attivita'' di dispacciamento.
Il perfezionamento dell''operazione presuppone, oltre all''ottenimento del nulla osta da parte dell''Antitrust il rilascio del benestare da parte della Provincia e degli altri enti territoriali. Subordinatamente al verificarsi di tali condizioni sospensive, le parti hanno previsto la possibilita'' per Enel Produzione di costituire la NewCo e di cederne il 60% alla Sel anche prima del 1* gennaio 2011.
In base all''Accordo, la newco sara'' gestita fino all''approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013 da un Cda composto da cinque membri, due designati da Sel (tra i quali verra'' eletto il presidente) e tre designati da Enel Produzione (tra i quali verra'' eletto l''a.d.). Successivamente, e per tutto il periodo di validita'' del patto parasociale, Sel designera'' tre consiglieri ed Enel Produzione due.
Per il primo triennio a partire dal 2014 le designazioni dell''amministratore delegato e del presidente verranno effettuate rispettivamente da Sel e da Enel Produzione; successivamente, si proceder? ad un''alternanza di tali designazioni tra le parti con frequenza triennale. Tenuto conto dell''assetto di governance indicato, Enel Produzione esercitera''un''influenza dominante sulla NewCo e potra'' dunque procedere, in base alla legge e ai principi contabili internazionali, al consolidamento integrale dei risultati della NewCo fino al 31 dicembre 2013. Infine, Enel Distribuzione Spa cedera'' a Sel per un corrispettivo di 79 mln il ramo di azienda di distribuzione elettrica della provincia di Bolzano, inclusivo del personale e caratterizzato da una consistenza di circa 5.000 chilometri di linee di media e bassa tensione.


da MF - DJ
 

Franco, ho provato a capire cosa diavolo sia successo oggi fra di voi, ma se devo essere sincero non ci son riuscito.
Ti prego però di non portare avanti polemiche e discussioni sul forum, nate altrove.
E se devi segnalare qualcosa ai moderatori, puoi segnalare il singolo thread, oppure mandare anche dei messaggi privati, ma non scrivere le tue richieste nei thread del forum, grazie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto