News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa, fiducia consumatori aprile balza a 92,9, oltre le attes

Usa, fiducia consumatori aprile balza a 92,9, oltre le attese

NEW YORK, 27 aprile (Reuters) - L'indice sulla fiducia dei consumatori Usa eleborato dal Conference Board segna ad aprile un netto rialzo a 92,9 dall'88,5 di marzo, dato rivisto dal precedente 88,3.
La flessione è decisamente superiore a quella attesa dai mercati, che prevedevano per l'indice un valore di 88,0.
In uno spaccato dell'indice generale, la voce sulle condizioni attuali sale a 90,6 da 84,4 di marzo, rivisto da 84,1, mentre quella sulle aspettative è salita a 94,5 da 91,3 rivisto da 91,0.
Il sottoindice che esprime le difficoltà nel trovare lavoro è sceso a un minimo dal novembre 2002 a 27,6 in aprile dal 29,9 di marzo.
 
Usa, Ism prevede +4% occupazione 2004 in settore manifatt.

Usa, Ism prevede +4% occupazione 2004 in settore manifatturiero

NEW YORK, 27 aprile (Reuters) - Crescita e creazione di posti di lavoro. Nel suo 67esimo rapporto di metà anno, l'Istituto dei manager degli acquisti (Ism) traccia un quadro più che positivo dell'economia Usa nel 2004.
L'istituto prevede che quest'anno l'occupazione del settore manifatturiero salirà del 4%, mentre i costi faranno segnare un rialzo del 2,4%.
La creazione di posti di lavoro si accompagnerà a una crescita dei ricavi della manifattura del 9,7%, mentre il settore non manifatturiero limiterà l'incremento del fatturato al 6,3%. L'anno scorso, i settori avevano registrato, rispettivamente, aumenti del fatturato del 2,8% e del 4,6%.
L'Ism scrive che gli imprenditori del settore manifatturiero si attendono una crescita delle spese del 6% contro il +2,7% del 2003. Le spese non legate alla manifattura sono viste in rialzo del 4,9%.
 
Usa, vendita case esistenti marzo +5,7% a 6,48 mln unita'

Usa, vendita case esistenti marzo +5,7% a 6,48 mln unita'

WASHINGTON, 27 aprile (Reuters) - A marzo la vendita di case esistenti ha registrato un incremento mensile di 5,7%, per un numero annualizzato di immobili ceduti pari a 6,48 millioni di unità. Le attese indicavano una vendita di case pari a 6,20 milioni di unità.
A febbraio le case cedute sono state pari a 6,13 milioni, secondo i dati diffusi dalla National Association of Realtors.
 
Capitalia, Geronzi rinviato a giudizio su Italcase-Bagaglino

Capitalia, Geronzi rinviato a giudizio su Italcase-Bagaglino

ROMA, 27 aprile (Reuters) - Per il fallimento del gruppo Italcase-Bertelli avvenuto nel 2001 il giudice per l'udienza preliminare di Brescia ha deciso il rinvio a giudizio - per i reati di bancarotta semplice e preferenziale - degli esponenti dell'epoca di Banca Roma, Banca nazionale dell'agricoltura (oggi gruppo Capitalia <CPTA.MI>) e Banca Agricola Mantovana, oggi gruppo Mps <BMPS.MI>.

Lo rende noto un comunicato di Capitalia.

Una fonte vicina alla vicenda ha detto che tra i rinviati a giudizio ci sono il presidente di Capitalia Cesare Geronzi e l'imprenditore mantovano Roberto Colaninno.
 
Ibm alza dividendo trimestrale del 12,5% a 18 centesimi

Ibm alza dividendo trimestrale del 12,5% a 18 centesimi

NEW YORK, 27 aprile (Reuters) - Il board di Ibm ha deciso di alzare il dividendo trimestrale di 2 centesimi a 18 centesimi.
Il gigante dei computer ha alzato il dividendo per 9 volte dal 1996.
Il dividendo - incrementato del 12,5% - sarà pagato il 10 giugno prossimo per gli azionisti registrati al 10 maggio.
Il titolo IBM guadagna a un'ora dall'aeprtura oltre 1%, leggermente meglio del +0,7% del Dow di cui fa parte.
 
Consob: Pressing Su Cremonini, Enertad e Tecnodiffusione

Consob: Pressing Su Cremonini, Chiesti Chiarimenti Su Bond

(ANSA) - MILANO, 27 APR - Dopo la richiesta di informazioni e chiarimenti a una serie di società quotate, dalla Fiat a Telecom passando per Benetton, Lazio, Impregilo e Cto, sono entrate nel mirino della Consob Cremonini, Enertad e Tecnodiffusione (quest'ultima finita nel frattempo in liquidazione).
La Commissione - secondo quanto emerge dal bollettino quindicinale di aprile della stessa Authority - ha chiesto a Cremonini, gruppo alimentare che controlla marchi come Montana e Chef Express, di inserire diverse informazioni sulla situazione economico-finanziaria della società nel bilancio 2003 e di mettere a disposizione sul sito internet aziendale (dove finora non vi è traccia) il prospetto e la documentazione sulla cartolarizzazione realizzata nel luglio 2002 e in particolare sul bond Cremonini quotato alla borsa di Londra.
Pressing anche su Enertad (Agarini), alla quale Consob ha chiesto di evidenziare nella trimestrale al 31 dicembre i rapporti con le società correlate e in particolare i finanziamenti e le garanzie concessi alla controllante FinTad International.
Chieste anche precisazioni sul futuro di Tecnodiffusione che i vertici dell'azienda dovevano fornire nel corso dell'assemblea convocata il 31 marzo e poi slittata al 20 aprile. In questo caso una risposta indiretta è arrivata con la decisione della stessa assemblea di mettere in liquidazione la società. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto