News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 gennaio 2005

Olimpia, soci potranno acquistare 700 mln azioni Telecom

Olimpia, soci potranno acquistare 700 mln azioni Telecom

MILANO, 28 gennaio (Reuyters) - I soci di Olimpia, la finanziaria che detiene il 17% circa di [LINK:74e3fc6128]Tit[/LINK:74e3fc6128] hanno rivisto gli accordi, inserendo la possibilità per i singoli azionisti di comprare azioni ordinarie Telecom Italia.

Pirelli & C, Edizione Holding, Hopa, Banca Intesa e Unicredit potranno comprare 700 milioni di azioni, pari a poco meno del 7% del capitale Telecom pre-fusione con Tim, scrive un comunicato congiunto.

Pirelli potrà comprare 300 milioni azioni, Edizione, Hopa, Intesa e Unicredit 100 milioni di azioni. I soci Olimpia potranno comprare azioni Telecom facendo in modo da non superare complessivamente, tenuto conto anche delle azioni già detenute da Olimpia e dai suoi soci, la quota del 30% di Telecom.

La partecipazione di Olimpia in Telecom è destinata a diluirsi con la fusione con Tim, ma la finanziaria ha appena chiuso un aumento di capitale da 2 miliardi di euro finalizzato a incrementare l'investimento in Telecom. Olimpia ha già acquistato opzioni su azioni e obbligazioni convertibili per 1,4 miliardi euro.


UN PARACADUTE PER GNUTTI

Inoltre, in caso di scissione Olimpia, a Hopa, la finanziaria di Emilio Gnutti, la stessa Olimpia riconoscerà un premio di maggioranza di 208 milioni di euro.

Gnutti aveva già possibilità di uscire da Olimpia con un premio di maggioranza, variabile e frutto di un complesso calcolo. Il nuovo accordo stabilisce invece "un importo onnicomprensivo di 208 milioni di euro nel caso in cui la scissione avvenga a seguito di uno stallo o il patto non sia rinnovato a scadenza, l'8 maggio 2006".

In caso di scissione Gnutti avrebbe per la sua quota parte azioni Telecom ma anche debito Olimpia.

Fra gli azionisti Olimpia, godono di un paracadute per l'uscita anche le due banche, che dispongono di opzioni put.

Dopo l'aumento di capitale, Olimpia è partecipata da Pirelli & C. con 57,66%, Edizione Finance International con 16,8%, Hopa con 16%, mentre Banca Intesa Unicredit hanno il 4,77% ciascuno.
 
Borsa: da lunedi' parte l'indice TechStar, addio a Numtel

Borsa: da lunedi' parte l'indice TechStar, addio a Numtel

Radiocor - Milano, 28 gen - Dal prossimo 31 gennaio partira' l'indice TechStar, formato dalle azioni del Nuovo Mercato che rispettano precisi requisiti di crescita reddituale e stabilita' patrimoniale con l'esclusione dei titoli inclusi nell'S&P/Mib (quindi Tiscali e Fastweb). Non saranno invece piu' calcolati gli indici Numex e Numtel del Nuovo Mercato.
 
Usa: PIL IV tim.04 e costo del lavoro

USA

Pil 4* trimestre -advance (precedente: +4%; previsione: +3,6%)
DATO USCITO: +3,1%

costo lavoro 4* trimestre 2004 (precedente: +0,9% t/t, +3,8% a/a; previsione: +0,9% t/t)
DATO USCITO: +0,7% / +3,7% A/A)

da Spystocks.com:

Us: il Pil del IV trim. cresce solo del 3,1%
(28/01/2005 14.36.29)

Nel quarto trimestre 2004 il Pil statunitense ha registrato una crescita del 3,1%, inferiore alle stime di mercato che vedevano un +3,5%. Nel trimestre precedente l'incremento era stato del 4%.
------------------------

Us: il costo del lavoro nel IV trim. sale meno delle attese
(28/01/2005 14.40.16)

Nel quarto trimestre l'indice del costo del lavoro negli Stati Uniti ha registrato una crescita dello 0,7% contro stime fissate per un +0,8%. Nel trimestre precedente la crescita era stata dello 0,9%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto