News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Citigroup,sanzione 14 mln sterline da Fsa per compravendita

Citigroup,sanzione 14 mln sterline da Fsa per compravendita bond

L'autorità britannica per i mercati finanziari Fsa (Financial Services Authority) annuncia di aver comminato una sanzione economica di 13,9 milioni di sterline (25,5 milioni di dollari) a Citigroup, colpevole di non aver esercitato un controllo efficace sulle operazioni di compavendita di titoli di Stato.
Secondo Fsa il primo istituto di credito al mondo non ha svolto la propria attività con la "dovuta abilità, attenzione e diligenza" con la controversa operazione multimiliardaria dell'agosto scorso che ha turbato il mercato dei titoli governativi.
La multa è composta da 9,96 milioni di sterline (18,15 milioni di dollari) per i profitti realizzati dall'istituto grazie all'operazione e da 4 milioni aggiuntivi di penale.
Da parte sua, il gigante del credito Usa commenta la decisione Fsa interpretandola come una conferma che non ci sia stata alcuna infrazione delle regole di condotta del mercato.
 
Parmalat, Gup accoglie patteggiamento, 11 condanne

da Finanza.com:

Parmalat, Gup accoglie patteggiamento, 11 condanne


Arrivano le prime condanne nel troncone milanese del processo per il crac Parmalat.
Il Gup Cesare Tacconi ha infatti accolto le richieste di patteggiamento formulate dalla difesa, dispondendo 11 condanne a vario titoli per i reati di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza della Consob e false comunicazioni sociali.
Nella lista ci sono Fausto Tonna, ex direttore finanziario del gruppo alimentare (2 anni e 6 mesi), Stefano Tanzi, figlio di Calisto (1 anno e 11 mesi), Giampaolo Zini, consulente legale della società (2 anni), Luciano Del Soldato, uno degli ultimi direttori finanziari di Parmalat (1 anno e 10 mesi), e Franco Gorreri, tesoriere (11 mesi). Pena sospesa con la condizionale per tutti i condannati, tranne che per Tonna e Zini.
 
Rcs sotto le vendite (-3,04%), su voci cessione quota Ricucc

[LINK:85b047dd80]Rcs[/LINK:85b047dd80] sotto le vendite (-3,04%), su voci cessione quota Ricucci

(Teleborsa) - Roma, 28 giu - Tonfo in Borsa per il titolo Rcs che accusa una flessione del 3,04% a 5,43 euro. Piuttosto alti i volumi per 1,68 mln di azioni scambiate, contro 1,4 mln dell'intera vigilia.
Secondo indiscrezioni di stampa l'immobiliarista romano, Stefano Ricucci, sarebbe pronto a cedere la sua quota del 20% del gruppo editoriale.
 
Amd cita Intel per violazione antitrust

da Finanza.com:

Amd cita Intel per violazione antitrust
(28/06/2005 14.13.59)

Il produttore di semiconduttori Amd ha citato in giudizio la rivale Intel per una presunta violazione delle norme antitrust. L'accusa è quella di aver illegalmente mantenuto il monopolio nel mercato dei microprocessori. In particolare la violazione di Intel rigurderebbe la proposta di sconti ai clienti qualora avessero contenuto gli acquisti di chip dai concorrenti. Tra le aziende che avrebbero dovuto sottostare a tali patti si annoverano le giapponesi Sony e Toshiba ma anche la statunitense Dell. Negli scambi in Germania i titoli Amd mostrano un frazionale rialzo, mentre i titoli Intel appaiono sostanzialmente invariati.
 
Usa: Snow, resta la politica del 'dollaro forte'

Usa: Snow, resta la politica del 'dollaro forte'

Radiocor - Washington, 28 giu - Gli Stati Uniti hanno una politica del 'dollaro forte'. Lo ha ribadito il segretario al Tesoro Usa, John Snow, in un'intervista alla Cnbc. Snow ha detto che tale politica e' basata su solidi fondamentali economici, come la crescita della produttivita', il libero commercio e una bassa inflazione.
 
Usa: indice fiducia consumatori giugno sale a 105,8

Usa: indice fiducia consumatori giugno sale a 105,8, sopra attese

(Teleborsa) - Roma, 31 mag - Sale l'indice della fiducia dei consumatori americani a giugno, portandosi a 105,8 punti dai 103,1 punti rivisti di maggio. Il dato, comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, risulta migliore delle attese degli analisti che stimavano invece un aumento a 104 punti. Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGoup. Nello stesso periodo invece l'indice sulla situazione presente è salito a 120,7 dal 117,8 rivisto di maggio mentre l'indice sulle attese ha evidenziato un incremento a 95,8 dal 93,4 rivisto del mese precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto