News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Auto: mercato giugno a 200.000 unità, Fiat al 30%

Il mercato dell'auto in Italia a giugno dovrebbe stabilizzarsi sopra le 200 mila immatricolazioni e per quanto riguarda la quota Fiat sul 30%.
Lo ha detto Luca De Meo, responsabile brand Fiat, conversando con i giornalisti a margine dell'incontro dell'amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, con le organizzazioni sindacali per la firma del contratto integrativo.
"Il mercato, negli ultimi giorni - ha spiegato De Meo - sta un po' rallentando. Il mese era partito con un picco molto alto che ora si e' un po' abbassato. La tenuta comunque c'e' (nel giugno 2005 le immatricolazioni erano state pari a 236 mila unita, ndr) nonostante ci siano fattori come il referendum ed i mondiali che rallentano un po' l'andamento. Il nostro obiettivo e' quello del 30% medio annuo, puntiamo a quello e lo stiamo costruendo".
 
Magiste, procura Roma rigetta concordato, chiede fallimento

La procura di Roma ha dato parere negativo alla richiesta di concordato preventivo della Magiste international e ne ha chiesto contestualmente il fallimento.
La procura ha motivato la decisione a causa dell'assenza di risorse di Magiste, considerato che i 70 milioni di euro che il gruppo dell'immobiliarista aveva offerto nell'ambito della procedura concorsuale sono stati posti sotto sequestro dalla procura di Milano, che sta portando avanti l'inchiesta sulla fallita scalata ad Antonveneta.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio -3,4 mln sotto attese

Petrolio: EIA, scorte greggio -3,4 mln sotto attese

Un drastico calo delle scorte di petrolio è stato annunciato oggi dal Department of Energy americano, in relazione anche ai problemi relativi al blocco del Canale di Lake Charles in Luoisiana. Secondo l'EIA, le scorte di petrolio nella settimana al 23 giugno 2006 sono scese di 3,4 milioni di barili a 343,7 mln risultando inferiori alle attese del mercato che indicavano un calo di 0,8 mln. In calo anche le scorte di benzine di 1 mln di barili a 212,4 mln, mentre le scorte di distillati sono aumentate di 1,8 mln a 126,3 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste stabili a 688,6 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto