News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 ottobre 2004

Cina, banca centrale alza tassi di interesse di riferimento

Cina, banca centrale alza tassi di interesse di riferimento

PECHINO, 28 ottobre (Reuters) - La banca centrale cinese ha alzato i tassi di interesse di riferimento, portando il tasso sui prestiti in yuan a un anno al 5,58% dal 5,31%.
Il tasso sui depositi in yuan a un anno è salito a 2,25% da 1,98%.
 
Trimestrali DaimlerChrysler e Volkswagen

Volkswagen, cala 20,7% utile operativo nove mesi,conferma target

FRANCOFORTE, 28 ottobre (Reuters) - Volkswagen ha registrato un calo del 20,7% dell'utile operativo dei nove mesi, ma meglio delle attese, risentendo delle politiche di prezzo restrittive e degli effetti negativi dei cambi.
La principale casa automobilistica tedesca ha confermato le previsioni sul 2004 di un utile operativo di 1,9 miliardi di euro esclusi 400 milioni di costi di ristrutturazione, dopo aver riportato un utile operativo dei nove mesi di 1,47 miliardi, esclusi gli oneri straordinari.
Le previsioni di un sondaggio Reuters su 24 analisti vedevano un utile operativo in calo a 1,37 miliardi di euro da 1,85 miliardi del precedente anno, esclusi costi straordinari.
L'utile netto è sceso del 44% a 459 milioni di euro, su ricavi in crescita del 5,1% a 67,4 miliardi, mentre le consegne ai clienti hanno registrato un lieve rialzo dell'1% a 3,75 milioni di veicoli.
Nel terzo trimestre l'utile netto si è attestato a 76 milioni in calo del 65,2%.
----------------------------

DaimlerChrysler, utile operativo trim3 sale del 7%

FRANCOFORTE, 28 ottobre (Reuters) - DaimlerChrysler chiude il terzo trimestre con un utile operativo in crescita del 7% a 1,3 miliardi di euro, appena sotto le attese degli analisti.
La buona performance della divisione Usa Chrysler aiuta a controbilanciare la debolezza degli utili di Mercedes Car Group.
Il gruppo automobilistico tedesco ha ribadito le previsioni di un "miglioramento significativo" per l'utile operativo 2004 escluse voci straordinarie, anche se la divisione Mercedes avrà utili operativi "sostanzialmente inferiori" al 2003.
L'utile netto sale a 1 miliardo, i ricavi aumentano del 2% a 34,9 miliardi.
Un sondaggio condotto da Reuters con 21 analisti aveva previsto, in media, un utile operativo di 1,38 miliardi, ricavi di 35,43 miliardi e un utile netto di 697 milioni.
 
Risparmio gestito a in ottima salute, +3,3% nei primi 9 mesi

da Spystocks.com:

Risparmio gestito a in ottima salute, +3,3% nei primi nove mesi 2004

Continua la corsa al rialzo dell'industria del risparmio gestito che, a settembre ha registrato una nuova crescita del patrimonio che si è attestato a 891,49 miliardi di euro. Anche il bilancio dei primi nove mesi del 2004 è positivo. Dall'inizio dell'anno la crescita complessiva del patrimonio è stata del 3,3%.
E' quanto si apprende dalla mappa del risparmio messo a punto da Assogestioni.
Entrando nel dettaglio la classifica dei comparti è guidata dagli obbligazionari, con un patrimonio lordo di 314,2 miliardi di euro e di 285,7 miliardi di euro il netto.
Al secondo posto i prodotti bilanciati con 189 miliardi di euro di patrimonio lordo.
Terzi i prodotti azionari con 129,4 miliardi di euro di lordo e 115,7 miliardi di euro il netto.
A seguire i prodotti della categoria residuale dei prodotti non classificati. Infine chiudono la classifica i prodotti monetari con un patrimonio lordo di 105,4 miliardi di euro, netto di 103,5 miliardi di euro e i prodotti flessibili.
 
Inflazione: da citta' in discesa al 2% ad ottobre

Inflazione: da citta' in discesa al 2% ad ottobre

Radiocor - Roma, 28 ott - Inflazione in frenata anche in ottobre. Secondo le indicazioni delle 13 citta' campione, i prezzi al consumo dovrebbero crescere del 2% rispetto allo stesso mese del 2003, raffreddandosi rispetto al 2,1% registrato nel precedente mese di settembre. A livello congiunturale prezzi in calo dello 0,1% (a settembre oscillavano tra zero e -0,1%).
 
Usa: disoccupati settimanali

USA

Disoccupati settimanali, atteso 335.000
DATO USCITO: 350.000

Il dato precedente è stato rivisto da 329.000 a 330.000


Usa: +20.000 richieste settimanali sussidi

WASHINGTON (MF-DJ)--Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Usa nella settimana al 23 ottobre sono aumentate di 20.000 unita'' (+7.000 il dato atteso dagli analisti) da 330.000 (dato rivisto da 329.000) a 350.000. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro aggiungendo che il numero medio di richieste nelle ultime 4 settimane si e'' attestato a 343.250 unita''(-5.500).
 
Beghelli acquista 60% societa' cinese per 7,2 mln

Beghelli acquista 60% societa' cinese per 7,2 mln, titolo balza

MILANO, 28 ottobre (Reuters) - [LINK:5ce6f46df6]Beghelli[/LINK:5ce6f46df6] sbarca sul mercato cinese acquisendo il 60% del produttore di apparecchi di illuminazione Jangsu Shifute Lighting Equipment per 7,2 milioni di euro.
La notizia è stata accolta con entusiasmo dal mercato che premia il titolo a Piazza Affari con un rialzo che ha superato il 5%.
Del controvalore complessivo dell'operazione - dice una nota della società attiva nel settore dell'illuminazione di emergenza - 1,4 milioni di euro riguardano l'acquisto di quote di minoranza, e circa 5,8 milioni sono destinati alla sottoscrizione di aumento di capitale. Non è stato attribuito, ai fini dell'acquisizione, alcun valore all'avviamento.
L'operazione, finanziata con un prestito a medio-lungo termine, "potrà favorire l'ingresso diretto del gruppo Beghelli in un mercato con grandi potenzialità di sviluppo", dice la nota.
Il contratto di acquisizione è soggetto all'approvazione delle autorità cinesi e sarà operativo a partire dal gennaio 2005.
Nel 2003 Jangsu Shifute Lighting Equipment ha realizzato un fatturato superiore ai 5,5 milioni di euro.
Il management della società cinese, che rimarrà all'interno della società, prevede di chiudere il 2004 con un fatturato netto complessivo di circa 10 milioni di euro, ed ebitda di almeno 1 milione di euro, in crescita rispetto allo scorso esercizio.
 
Pirelli RE sgr, Tecla fondo uffici vende immobili per 13 mln

da Spystocks.com:

Pirelli RE sgr, Tecla fondo uffici vende immobili per 13 mln
(10/28/2004 4:56:16 PM)

Tecla Fondo Uffici, fondo comune di investimento immobiliare ad apporto gestito da Pirelli RE sgr e quotato in Borsa dal mese di marzo 2004, ha venduto due immobili siti a Torino e a Roma per un importo complessivo di oltre 13 milioni di euro. La plusvalenza lorda realizzata è stata pari a circa 3,3 milioni euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto