News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: PIL I trim. - sussidi dis. - consumi finali

dati USA:

PIL (1a stima) 2004.I, Precedente 4.1% t/t, previsione 4.9% t/t
DATO USCITO: +4,2%

Richieste sussidio di disoccupazione 24 aprile, Precedente 353000 atteso 345000
DATO USCITO: 338000

Consumi privati 2004.I, Precedente 3.2% t/t previsione 3.8% t/t
DATO USCITO +3,9%
---------------------

Usa, nuovi sussidi in calo a 338.000 in ultima settimana

WASHINGTON, 29 aprile (Reuters) - Le richieste di sussidio da parte dei nuovi disoccupati Usa sono calate a 338.000 nella settimana al 24 aprile da 356.000 (rivisti da 353.000) di sette giorni prima.
Il dato supera le attese degli analisti, la cui mediana proiettava un calo a 345.000 unità nel periodo in esame.
La media mobile sulle quattro settimane al 24 aprile è scesa a 346.500 da 347.750.
Il totale dei sussidi al 17 marzo è cresciuto a 3,013 milioni da 3,010 (rivisto da 3,019) di sette giorni prima.
---------------------

Usa, Pil trim1 preliminare +4,2%, sotto attese +5,0%

WASHINGTON, 29 aprile (Reuters) - Nel primo trimestre di quest'anno l'economia Usa è cresciuta a un tasso annuo di 4,2%, poco variato rispetto al ritmo di +4,1% registrato nell'ultimo trimestre dello scorso anno.
Lo annuncia il Dipartimento del Commercio con una lettura preliminare del dato.
Gli economisti interpellati da Reuters avevano previsto invece un Pil nel primo trimestre in crescita del 5,0%.
Le vendite finali hanno visto un incremento del 3,9% dopo un +3,4% visto nel quarto trimestre 2003.
L'indice dei prezzi Pce ha segnato una crescita del 3,2% rispetto all'1% della stima precedente. L'indice Pce depurato dalle componenti volatili è cresciuto a +2,0% rispetto a +1,2% della stima precedente.
Il deflatore ha visto un rialzo del 2,5% da +1,5% dell'indicazione precedente contro attese di un +2,0%.
 
Quotazione Corriere della Sera ha una sua logica - Ligresti

Quotazione Corriere della Sera ha una sua logica - P.Ligresti

MILANO, 29 aprile (Reuters) - L'eventuale proposta di collocare in borsa il quotidiano Corriere della Sera, del gruppo Rcs Quotidiani, "ha una sua logica", secondo Paolo Ligresti, vicepresidente di Premafin, azionista con il 5% circa di [LINK:dd5034b13a]RCS[/LINK:dd5034b13a].
"Se la proposta è stata fatta da Cesare Romiti (presidente di Rcs Quotidiani), che è persona saggia e seria, vuol dire che ha una sua logica", ha spiegato il figlio di Salvatore Ligresti a margine dell'assemblea Premafin.
Secondo indiscrezioni stampa, Romiti starebbe pensando a una quotazione del quotidiano. Secondo La Repubblica di oggi, ipotesi confermata da fonti finanzierie, Romiti avrebbe intenzione di dividere i destini di Gemina e della sua famiglia dal core business del gruppo Rcs e in particolare dal suo asset più importante Il Corriere della Sera.
 
Aem, assemblea approva modifica statuto per privatizzazione

Aem, assemblea approva modifica statuto per privatizzazione

MILANO, 29 aprile (Reuters) - L'assemblea di [LINK:c42063046a]Aem[/LINK:c42063046a] Milano ha dato il via libera alla modifica dello statuto precondizione che il Comune, azionista al 51%, aveva posto per collocare il 17,6% del capitale. Il provvedimento approva un meccanismo di voto che consente all'amministrazione di mantenere la maggioranza del cda anche quando sarà scesa sotto la soglia del 51%.
L'assemblea straordinaria ha approvato la delibera con una maggioranza del 61,67%.
Edison azionista con il 5% circa non era presente all'assemblea. L'altro azionista privato, la svizzera Atel, ha invece votato a favore.
La delibera approvata dalla giunta e successivamente dal consiglio comunale prevede il collocamento di un 8,8% del capitale di Aem, attraverso la vendita di azioni a investitori istituzionali, e di un altro 8,8% tramite un collocamento di obbligazioni convertibili riservato al pubblico retail.
La privatizzazione incontrerà però probabilmente un nuovo ostacolo. L'opposizione a Palazzo Marino ha infatti promesso un ricorso al Tar contro la modifica statutaria approvata oggi.
Anche in caso di ricorso il Comune intende comunque procedere e si troverebbe costretto a fermare la procedura solo nel caso il Tar accogliesse un'eventuale richiesta di sospensiva da parte dell'opposizione.
I tempi del collocamento sono previsti intorno a giugno per le azioni e in autunno per le obbligazioni.
 
Algol, convoca assemblea per aumento capitale

Algol, convoca assemblea per aumento capitale

MILANO, 29 aprile (Reuters) - Il cda di [LINK:f5fd58c412]Algol[/LINK:f5fd58c412] ha convocato l'assemblea per deliberare su un aumento di capitale da 1,04 milioni di euro nominali e per delegare il cda ad aumentare il capitale per un uguale importo mediante il conferimento di beni in natura.
Lo dice la società del settore It in una nota.
Con l'operazione, la società intende dotarsi delle risorse necessarie per "poter proseguire un percorso di crescita interna".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto