News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 3 nov. 2003

selezione news di oggi

selezione news di oggi

-- (BCE) Trichet: promuovere moneta credibile per crescita

(BCE) Bce: Papademos: urgenti misure correzione deficit E12

(E11) Occupazione: Istat, grandi imprese ad agosto -0,2% netto cig

(E11) E12: sale a 51,3 punti da 50,1 indice Pmi ottobre

(E11) Gb: sale a 54,2 da 53,2 indice Cips manifatturiero ottobre

(ECO) Fisco: Isae, boom entrate locali non si ripetera' nel 2004

(FIN) Thomson: si allea a cinese Tcl, jv leader mondiale tv

(FIN) SanPaolo Imi Private Equity: 2 mln utile netto nei 9 mesi


(FIN) S.S. Lazio: Longo, nuovo aumento capitale a febbraio-marzo

(FIN) Tim: 977 mln utile netto gruppo III trimestre,+9,8% ricavi

(PUE) Ecofin: sotto tiro le pensioni ma anche la spesa sanitaria
 
Trevisan: prezzo finale collocamento fissato a 3,1 euro

Trevisan: prezzo finale collocamento fissato a 3,1 euro Radiocor -


Il prezzo finale di collocamento di Trevisan e' stato fissato a 3,1 euro per azione, nella parte bassa della forchetta fissata a 3-3,4 euro. Lo rende noto un comunicato della societa', aggiungendo che la domanda e' stata di oltre 3,2 mln azioni mentre a 39 istituzionali sono state allocati 7,2 mln di azioni. A queste vanno aggiunti 1,1 mln di titoli per il collocamento privato. Il debutto sul segmento Star e' previsto per dopodomani, 5 novembre.
 
Borsa: Mibtel aggiorna massimo anno

Borsa: Mibtel aggiorna massimo anno a 19.494 punti Nuovi top 2003 per Parigi e Francoforte


- Le borse europee accelerano dopo la diffusione dei dati macro Usa e Piazza Affari vede il Mibtel aggiornare i nuovi massimi dell'anno. L'indice milanese e' salito a 19494 punti (+0,7%) a livelli che non toccava da agosto 2002. Superiori al consensus sia il dato delle spese per costruzioni ma soprattutto l'Ism manifatturiero. Nuovi top dell'anno anche per Parigi (+1,82%) e Francoforte (+2%).
 
Usa: Spesa Edilizia, A Settembre +1,3%

Usa: Spesa Edilizia, A Settembre +1,3%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 3 NOV - Il balzo della spesa edilizia a settembre sorpassa il precedente record (+0,7% al tasso annuale di 898,8 mld di dollari) del mese precedente.
L' incremento, nettamente superiore alle attese degli analisti che indicavano di media un rialzo dello 0,4%, è stato trainato dalle costruzioni non residenziali, cresciute del 2,5%, ovvero ai livelli massimi da undici mesi e da una domanda per immobili residenziali sempre molto sostenuta (+1,3%).
Il dato della spesa edilizia a settembre si accoda ad altri diffusi di recente che testimoniano il grande momento di forma del settore immobiliare, trainato ancora da mutui ipotecari vantaggiosi. Le costruzioni di case e appartamenti sono cresciute del 20,4% nel terzo trimestre, ovvero il livello più alto da oltre sette anni, secondo quanto rilevato la scorsa settimana dal Dipartimento del commercio. E lo scorso mese è giunto il dato sul boom sulle nuove costruzioni residenziali a settembre che hanno registrato un balzo del 3,4% rispetto ad agosto.
Per quanto riguarda gli investimenti in costruzioni private, sono saliti a settembre dell' 1,7%, livello record, mentre la spesa nel settore pubblico è rimasta sostanzialmente invariata, al tasso annuale di 220 miliardi di dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto