News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 31 gennaio 2005

Retribuzioni: Istat, +2,9% nel 2004 (+2,2% prezzi Foi)

Retribuzioni: Istat, +2,9% nel 2004 (+2,2% prezzi Foi)

Radiocor - Roma, 31 gen - Le retribuzioni contrattuali orarie, nel 2004, hanno registrato un aumento medio del 2,9% (+2,2% crescita 2004 prezzi Foi), l'incremento superiore dal 2001. A dicembre l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie, con base dicembre 2000=100, e' risultato pari a 111,0, con una variazione di +0,7% congiunturale e del 3,3% tendenziale (+2% prezzi Foi dicembre).
 
Ras:Calano Premi 2004 (-2,7%), Stima +20% Redditivita' Netta

Ras:Calano Premi 2004 (-2,7%), Stima +20% Redditivita' Netta

(ANSA) - MILANO, 31 GEN - I premi lordi consolidati 2004 di [LINK:a4b1ef4d73]Ras[/LINK:a4b1ef4d73] si sono attestati a 16.123 milioni di euro, in flessione del 2,7% rispetto ai 16.569 milioni di fine 2003. Questi i dati preconsuntivi approvati dal cda della compagnia guidata da Mario Greco che ha comunque stimato, per il 2004, "una crescita della redditività netta superiore del 20% rispetto all'anno precedente".
In particolare, la nuova produzione Vita, effettuata attraverso in canali proprietari a maggiore valore aggiunto "é cresciuta in maniera significativa" e al 31 dicembre 2004 i premi raccolti da agenti e promotori sono saliti del 26% a 845 milioni di euro su un totale di 8.833 milioni di euro di premi consolidati Vita (-7,5% rispetto al 2003).
Per quanto riguarda i Danni, i premi consolidati sono stati pari a 7.290 milioni di euro (+3,9%) contro i 7.017 dell'anno precedente. In crescita i risultati 2004 di Genialloyd che ha messo a segno un aumento dei premi del 19% a 203 milioni di euro, con un utile netto di 12 milioni di euro. Per Rasbank, i dati preconsuntivi mostrano una crescita delle masse amministrate del 37% a 20.715 milioni di euro grazie all'effetto dell'integrazione della rete di Bnl Investimenti. La raccolta netta complessiva è scesa invece del 24% a 940 milioni di euro, mentre la raccolta lorda è balzata del 67% a 5.973 milioni a seguito "dell'attività effettuata nel corso dell'anno da parte dei promotori ex Bnl Investimenti per la riallocazione dei portafoglio dei propri clienti su prodotti Ram (Ras Asset Management Sgr)".
 
Tod's: fatturato consolidato 2004 a 420,8mln (+13,3%)

Tod's: fatturato consolidato 2004 a 420,8mln (+13,3%)

Radiocor - Roma, 31 gen - Il gruppo [LINK:116c273e44]Tod[/LINK:116c273e44] chiude il 2004 con un fatturato consolidato di 420,8 mln (+13,3% rispetto al 2003). I dati preliminari sul fatturato (a cambi correnti) sono stati esaminati dal cda della societa' presieduta da Diego della Valle. Il 57% del fatturato complessivo deriva dal marchio Tod's. I ricavi sono cresciuti del 12,7% in Italia e dell'11,5% nel resto d'Europa.
 
Usa: +0,8% spese personali dicembre, +3,7% redditi

Usa: +0,8% spese personali dicembre, +3,7% redditi

Radiocor - Washington, 31 gen - Negli Stati Uniti le spese delle famiglie sono salite a dicembre dello 0,8% rispetto al mese precedente. Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio, aggiungendo che nello stesso periodo i redditi sono cresciuti al tasso record del 3,7%, grazie soprattutto al pagamento del dividendo Microsoft da 32 miliardi di dollari. Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio, precisando che al netto del dividendo i redditi sono saliti dello 0,8%, in linea con le attese.
 
Usa: sale a 62,4 punti indice Pmi Chicago gennaio

Usa: sale a 62,4 punti indice Pmi Chicago gennaio

Radiocor - Chicago, 31 gen - L'indice Pmi di Chicago (Purchasing Managers Index) a gennaio e' salito a 62,4 punti rispetto ai 61,9 di dicembre. Il dato e' nettamente superiore alle attese degli analisti, che invece avevano previsto un ribasso a 59,6 punti. Tale indice si attesta al di sopra dei 50 punti (livello soglia tra espansione e contrazione economica) da 21 mesi.
 
Usa: stabile a 1,09 mln vendita nuove case dicembre

Usa: stabile a 1,09 mln vendita nuove case dicembre

Radiocor - Washington, 31 gen - Le vendite di nuove case sono rimaste stabili a dicembre al tasso annuo destagionalizzato di 1,097 milioni. Lo rende noto il Dipartimento del Commercio. Il dato di novembre e' stato rivisto a 1,097 milioni da 1,126 milioni preliminare. Lo stock invenduto e' salito del 2,6% a 432mila unita', massimo da 31 anni, pari, ai ritmi attuali, a 4,8 mesi di vendite.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto