News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 aprile 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

Chiusura in rialzo per la piazza di Tokyo, galvanizzata dalla performance messa a segno da Wall Street la vigilia e dal rafforzamento del dollaro contro lo yen, che ha favorito i titoli del grandi esportatori. L'indice Nikkei ha così guadagnato l'1,74% a 17.544,09 punti, mentre il Topix ha terminato in rialzo dell'1,54% a 1.730,52 punti.
Tra le altre piazze asiatiche Seul archivia un rialzo dell'1,34% a 1.483,41 punti, mentre Taiwan sale dello 0,90% a 8.004,61 punti.
 
Al via oggi negoziazioni Aicon su Star

Al via oggi negoziazioni Aicon su Star

Al via da oggi le negoziazioni delle azioni Aicon, compagnia che opera nella progettazione, produzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso. Il titolo quoterà sul MTA-Segmento Star. Il prezzo di collocamento è stato fissato in 4,10 euro.
 
Servizi Italia da oggi su Expandi

Servizi Italia da oggi su Expandi

Debuttano oggi sull'Expandi-Classe 2 le azioni Servizi Italia, società che opera a livello nazionale nel settore dei servizi integrati rivolti alla sanità. Il prezzo di collocamento è stato fissato in 8,5 euro.
 
Eni/Enel: si aggiudicano in asta alcuni assets Yukos per 5,8

Eni/Enel: si aggiudicano in asta alcuni assets Yukos per 5,8 mld usd

[LINK:c8dd2a83b9]Eni[/LINK:c8dd2a83b9] ed [LINK:c8dd2a83b9]Enel[/LINK:c8dd2a83b9] annunciano che il consorzio EniNeftegaz (60% Eni, 40% Enel S.p.A.) ha acquisito oggi il secondo lotto messo all'asta nel processo di liquidazione di Yukos, per un prezzo totale di circa 5.8 miliardi di dollari.
Il lotto numero 2 include: il 100% di OAO Arctic Gas Company, il 100% di ZAO Urengoil Inc., il 100% di OAO Neftegaztechnologia, il 20% di OAO Gazprom Neft ed alcuni asset minori che verranno venduti o liquidati.
 
Usa: vendite auto marzo ancora in calo

Usa: vendite auto marzo ancora in calo

Le vendite di auto in Usa hanno registrato a marzo un'ulteriore contrazione, segnando un calo del 2,9% a 2,540 mln di veicoli.
Nel complesso hanno continuato a perdere quote le case americane, con GM che ha registrato un calo delle vendite del 7,3%, mentre ha fatto peggio la Ford con una riduzione del 12,4%. In calo anche le vendite di Daimlerchrysler dell'8%. Bene le case d'auto asiatiche con Toyota che registra un incremento dell'11,7% e Nissan del 7,7%. Bene anche American Honda Motor +11,3%.
 
Zona Euro: vendite dettaglio febbraio +0,3% mese +1,2% a/a

Zona Euro: vendite dettaglio febbraio +0,3% mese +1,2% a/a

Sono salite dello 0,3% a febbraio le vendite al dettaglio della Zona Euro. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un incremento dell'1,2%.
Per l'Europa dei 25 il volume delle vendite al dettaglio è salito a febbraio dello 0,5% congiunturale segnando un incremento del 2,8% tendenziale
 
Italia: Indice PMI servizi marzo cala a 54,1

Italia: Indice PMI servizi marzo cala a 54,1

L'Indice dei direttori d'acquisto in Italia nel mese di marzo ha registrato un decremento a 54,1 punti, contro i 56,2 di febbraio.
 
Zona Euro: Indice PMI servizi marzo in lieve calo a 57,4

Zona Euro: Indice PMI servizi marzo in lieve calo a 57,4

L'Indice dei direttori d'acquisto nella zona euro nel mese di marzo non evidenzia grandi variazioni rispetto al mese precedente, registrando solo un lieve decremento a 57,4 punti dai 57,5 di febbraio.
 
Enel: per assets ex Yukos corrispondera' 852 mln usd

da Teleborsa.it:

[LINK:bed4a59216]Enel[/LINK:bed4a59216]: per assets ex Yukos corrispondera' 852 mln usd

Enel, in relazione all'operazione di acquisto degli assets ex-Yukos, portata a termine con Eni, comunica che si è impegnata a corrispondere alla conclusione della procedura di gara un importo pari a 852 milioni di dollari statunitensi. I principali asset oggetto di acquisizione sono: il 100% di OAO Arcticgaz, il 100% di ZAO Urengoil, il 100% di OAO Neftegaztechnologia ed il 20% di OAO Gazprom Neft (che sarà interamente trasferita ad Eni).
Arcticgaz, Urengoil e Neftgaztechnologia possiedono licenze di esplorazione e produzione di idrocarburi nella regione dello Yamal Nenets, la più grande area di produzione del gas del mondo. Complessivamente queste società dispongono di riserve di gas e petrolio pari a circa 5 miliardi di barili equivalenti di petrolio.
Con questa acquisizione Enel entra nell'importante settore dell'upstream di gas naturale e pone le basi per operare in tale settore in maniera verticalmente integrata, dalla estrazione di gas, alla produzione, alla distribuzione e vendita di energia elettrica.
L'amministratore delegato dell'Enel, Fulvio Conti, ha commentato: "Enel, prima azienda europea presente in Russia nella generazione e nel trading di energia elettrica, rafforza ulteriormente la sua strategia di crescita all'estero entrando per la prima volta nell'upstream del gas ed aumentando così la sicurezza degli approvvigionamenti. Enel acquisterà importanti riserve di materia prima che sosterranno i progetti di espansione nel mercato elettrico russo. Questo risultato - ha concluso Conti - è anche il frutto della capacità delle aziende italiane di fare sistema e cogliere le occasioni di crescita all'estero".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto