News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 4 feb. 2004

Comunicato Stampa - Permasteelisa

Comunicato Stampa - Permasteelisa, Holding Bau srl supera la soglia del 30% del capitale
11:27:51 - 04/02/2004

Vittorio Veneto, 3 febbraio 2004 – A seguito dell’incertezza creatasi intorno alle performance della società [LINK:839b07c9d7]Permasteelisa[/LINK:839b07c9d7] Spa, alle indiscrezioni di stampa ed alle conseguenti anomalie sulle quotazioni, con un andamento ribassista del titolo nell’ultima settimana di gennaio, Holding Bau Srl, società che detiene il 14.95 % di Permasteelisa Spa e che è posseduta dai manager più importanti del gruppo, al fine di confermare la fiducia nel futuro della società e l’impegno del management nella conduzione della stessa, ha provveduto ad acquistare sul mercato ulteriori 212.000 azioni, pari allo 0,768 % del capitale della società Permasteelisa.
Avendo questo acquisto comportato il superamento della soglia del 30% (che deve essere calcolata computando anche la quota del 14,95% del capitale sociale detenuta da Investindustrial 5 SA con la quale è stato stipulato un patto parasociale debitamente pubblicato), Holding Bau Srl comunica che intende avvalersi dell’esenzione da Opa ai sensi di quanto disposto dall’art. 49, primo comma, lettera e), del Regolamento Consob n. 11971/99; pertanto si impegna a cedere le 212.000 azioni acquistate entro 12 mesi ed a non esercitare i relativi diritti di voto.
“L’investimento che abbiamo voluto fare - commenta Enzo Pavan - rappresenta un messaggio di impegno e fiducia del management nei confronti del futuro di Permasteelisa Spa.”
 
Recordati, cala utile operat. 2003, rinuncia vendita chimica

Recordati, cala utile operativo 2003, rinuncia a vendita chimica

MILANO, 4 febbraio (Reuters) - [LINK:6df098373a]Recordati[/LINK:6df098373a] , gruppo farmaceutico, ha realizzato nel 2003 un utile operativo in calo a 81 milioni di euro e vendite in dminuzione dell'1,1% a 488 milioni, informa una nota sui dati preliminari.
Nel 2002 le vendite consolidate erano state pari a 492,7 milioni, l'ebit di 89,2 milioni.
L'indebitamento netto a fine 2003 si è ridotto a 21 milioni di euro da 44,7 milioni di un anno prima.
A dicembre la società aveva fornito la stima di vendite leggermente inferiori al 2002, con un utile operativo intorno a 80 milioni.
Il cda proporrà la distribuzione di un dividendo "simile" a quello dell'esercizio precedente, che era stato di 0,375 euro.
La società rinuncia per il momento alla dismissione del settore chimica-farmaceutica, considerati "l'evoluzione congiunturale e in particolare il continuo deprezzamento del dollaro", optando per una riorganizzazione e un risanamento del comparto che "comporteranno la focalizzazione sulle linee di prodotto più competitive e con maggior potenziale di sviluppo", spiega il comunicato.
Il settore chimica farmaceutica nel 2003 ha riportato una perdita operativa di circa 4 milioni. Obiettivo del piano è "ritornare in tempi brevi ad avere risultati operativi positivi".
 
Oracle alza a $26 per azione prezzo Opa su PeopleSoft

Oracle alza a $26 per azione prezzo Opa su PeopleSoft
(2/4/2004 2:47:36 PM)

Oracle ha alzato a 26 dollari per azione il prezzo dell’Opa ostile su PeopleSoft e ha fatto sapere che si tratta dell’ultimo prezzo. L’offerta precedente era stata pari a 19,50 dollari per titolo. La nuova offerta rappresenta un valore complessivo di 9,4 miliardi di dollari
 
USA: Indice ISM e ordinativi all'industria

USA

ore 16,00 Ordinativi all'industria Dicembre (atteso + 0,2%)
DATO USCITO: +1,1%
Il dato statunitense relativo agli ordini all’industria è salito a +1,1% contro il –1,4% del periodo precedente e in rialzo rispetto alle attese degli analisti (+0,2%).


ore 16,00 ISM non manifatturiero Gennaio (atteso 60,0)
DATO USCITO: 65,7
Ancora più forte il progresso dell’indice ism non manifatturiero attestatosi a 65,7 punti contro stime a 60 e in aumento dal dato del periodo precedente (56,6).
 
Settore del networking sotto pressione a Wall Street

Settore del networking sotto pressione a Wall Street
(2/4/2004 4:11:54 PM)

Forte ritracciamento per Cisco (-6,47%) a 24,70 dollari dopo la diffusione dei dati trimestrali. Arretramento molto sostenuto anche per Ciena, che perde il 14,40% a quota 6,24 dollari, dopo la comunicazione di previsione di risultati sotto le stime per il quarto trimestre 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto