News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 aprile 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Borsa: Parmalat sospesa temporaneamente in attesa comunicato

Borsa: Parmalat sospesa temporaneamente in attesa comunicato

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Parmalat e il relativo warrant sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Seguiranno i nuovi orari della seduta.
 
Unicredito: siglato accordo in Polonia per Bank Pekao e BPH

[LINK:282213894a]Unicredito[/LINK:282213894a]: siglato accordo in Polonia per Bank Pekao e BPH

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Il Ministro del Tesoro polacco e UniCredit hanno siglato oggi un protocollo di intesa sugli accordi di privatizzazione riguardanti Bank Pekao e BPH. L'accordo, si legge nella nota, è finalizzato ad assicurare che BPH rimanga una banca indipendente sul mercato polacco.
UniCredit venderà 200 sportelli e i relativi servizi bancari operanti sotto il marchio BPH ad una terza parte indipendente attraverso un processo internazionale trasparente e competitivo. Le operazioni che non saranno cedute saranno integrate in Pekao. UniCredit assicura che non saranno effettuate riduzioni di organico né in Pekao né in BPH, durante il processo di cessione e sino al 31 marzo 2008. Il miglioramento dell'efficienza sarà ottenuto dalle banche attraverso un processo di graduale riduzione del personale senza licenziamenti.
Al fine di assicurare una appropriata cooperazione da parte del Ministero del Tesoro, l'accordo prevede il diritto del Ministero a eleggere due membri del Consiglio di Sorveglianza di BPH.
Il protocollo d'intesa risolve la diversità di vedute tra UniCredit e il Ministero del Tesoro il relazione agli accordi di privatizzazione.
Questo accordo rappresenta la migliore soluzione per una gestione responsabile di Pekao e BPH sia dal punto di vista dei clienti che dei dipendenti e dimostra ancora una volta l'impegno di UniCredit verso tutti i suoi stakeholder e verso la Polonia, così come la volontà del Governo polacco di risolvere la disputa e proteggere i suoi legittimi interessi.
 
Usa: indice ISM servizi marzo sale a 60,5, oltre stime

Usa: indice ISM servizi marzo sale a 60,5, oltre stime
 
Autostrade: presenta nuovo sistema di bilancio, traffico 1*

[LINK:64c3b3ae3d]Autostrade[/LINK:64c3b3ae3d]: presenta nuovo sistema di bilancio, traffico 1* trimestre +2%

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Il Presidente di Autostrade , Gian Maria Gros-Pietro, e l'Amministratore Delegato, Vito Gamberale, hanno presentato oggi il nuovo sistema di Bilancio del Gruppo Autostrade relativo all'esercizio 2005, in presenza di autorevoli rappresentanti della comunità finanziaria, del mondo istituzionale e accademico. "La riflessione già da anni maturata sui temi della Sostenibilità e dell'etica di impresa" - afferma il Presidente di Autostrade, Gian Maria Gros-Pietro - "ha spinto il Gruppo a definire una nuova strategia di reportistica, in grado di integrare le informazioni finanziarie e non finanziarie, allo scopo di manifestare pienamente il proprio impegno e la propria attenzione verso le esigenze di tutti gli stakeholder". Il nuovo Bilancio consolidato si articola lungo tre dimensioni inscindibili: la dimensione economica, la dimensione sociale e quella ambientale.
"Per quanto riguarda l'andamento delle attività all'inizio dell'anno in corso - anticipa l'AD di Autostrade SpA - l'andamento del traffico autostradale nei primi tre mesi del 2006 mostra segnali di apprezzabile ripresa, con una crescita di oltre il 2% rispetto al 2005. Si presume quindi che la positività del traffico avrà effetti positivi sui risultati gestionali del primo trimestre 2006, che verranno annunciati dal Gruppo il prossimo 12 maggio".
 
Parmalat: Corte Costituzionale giudica infondate questioni l

fo64 ha scritto:
Borsa: Parmalat sospesa temporaneamente in attesa comunicato

Parmalat: Corte Costituzionale giudica infondate questioni legittimita' revocatorie

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - La Corte Costituzionale ha dichiaro infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulla legge Marzano per la parte che riguarda le revocatorie Parmalat. Le azioni revocatorie sollevate a suo tempo dall'amministratore staordinario, Enrico Bondi, sono pertanto legittime.
"La Corte Costituzionale - si legge in una nota - ha dichiarato infondate le questioni di legittimita costituzionale sollevate, in relazione alle azioni revocatorie proposte dal commissario straordinario della Parmalat Spa, in amministrazione straordinaria, dal Tribunale di Parma nei confronti della legge Marzano".
 
Apple. corre su lancio software per caricamento Windows XP s

Apple. corre su lancio software per caricamento Windows XP su MAC

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Partenza con la rincorsa per la Apple che evidenzia al Nasdaq un progresso del 6,59% a 65,2 dollari, dopo che la società ha reso pubblico il sofware Boot Cap, un'applicazione sofware in grado di consentire ai computers MAC di caricare il programma operativo Windows XP. Il sofware Boot Cap sarà disponibile per il download a partire da oggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto