News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 feb. 2004

Euro stabile dopo nulla di fatto della Bce

Euro stabile dopo nulla di fatto della Bce
(2/5/2004 2:11:28 PM)

Nessuna reazione della moneta unica alla decisione della Banca centrale europea di lasciare invariati i tassi di interesse al 2%. Il cross euro/dollaro si trova infatti a 1,2586, praticamente sui livelli della mattinata.
 
Usa: sussidi disoccupaz., costo lavoro e produttività

USA

ore 14,30 Produttività 2003.IV prima stima (atteso + 3,0%)
DATO USCITO: +2,7%

ore 14,30 Costo del lavoro 2003.IV prima stima (atteso + 0,2%)
DATO USCITO: -1,3%

ore 14,30 Sussidi settimanali disoccupazione (atteso 340.000)
DATO USCITO: 356.000
 
Bond Market: Ubm, si restringono spread obbligazioni Fiat

Bond Market: Ubm, si restringono spread obbligazioni Fiat
05/02/2004 18:08
MILANO (MF-DJ)--Le immatricolazioni di gennaio hanno sostenuto le quotazioni della carta Fiat, che ha fatto registrare un generalizzato restringimento degli spread.
In particolare, si legge nel Daily Credit Market Commentary, la Fiat 5,5% dicembre 2006 ha fatto registrare un restringimento degli spread (medi delle ultime cinque sedute) di 36 punti base, la Fiat 6,125% agosto 2005 di 31 bps e la Fiat 5,75% maggio 2006 di 22 bps. Red/glm
 
Candela nera a Piazza Affari proprio in finale di seduta.

Piazza Affari crolla proprio sul finale di seduta. Forti le vendite sui bancari nell'ultima parte della giornata. In controtendenza solo Bnl. Peggiorano anche assicurativi ed energetici, mentre si salvano i telefonici. Tra gli editoriali spicca il progresso di Seat. Al Nuovo Mercato prosegue il rimbalzo di e.Biscom.

Il Mib30 ha segnato un ribasso dello 0,59% a 27.476 punti, mentre il Mibtel è sceso dello 0,5% a 20.416 punti. In frazionale calo anche il Numtel (-0,13%).

Riepilogo indici italiani ¬
[TI:05b0796bf8]Mib 30[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]Mibtel[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]Midex[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]Numtel[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]Fib30[/TI:05b0796bf8]

Miste le principali borse europee. Avvio cauto per Wall Street.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:05b0796bf8]DAX francoforte[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]cac40 parigi[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]Ftse100 londra[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]stoxx50e[/TI:05b0796bf8]
[TI:05b0796bf8]Nikkey225 Tokyo[/TI:05b0796bf8]

L'euro ritorna sopra quota 1,26 dollari. Nessuna sorpresa dalla Banca Centrale Europea, che ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse, come nelle previsioni degli analisti.
[TI:05b0796bf8]Euro/Dollaro[/TI:05b0796bf8]

Bancari
I bancari hanno ceduto sul finale. In forte ribasso Banca Intesa (-2,92%). San Paolo-IMI ha ceduto l'1,06%. L'istituto piemontese ha incrementato a 600 milioni di euro il bond settennale di prossima emissione. Performance peggiore per Unicredit (-1,64%). I vertici della banca ritengono possibile raggiungere gli obiettivi finanziari per l'esercizio in corso. Male anche Bpu (-1,39%), Monte dei Paschi di Siena (-1,45%), Capitalia (-1,15%), Mediobanca (-2,47%), Popolare di Lodi (-3,45%) e Credem (-2,74%). In controtendenza solo Bnl, che ha guadagnato lo 0,85%. L'istituto romano prevede un deciso miglioramento dell'utile operativo del 2003. Dalla cessione di Bnl Investimenti la banca ha registrato una plusvalenza di 75 milioni di euro.
[LINK:05b0796bf8]capitalia[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]fineco[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]bnl[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]b fideuram[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]unicredito[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]spi[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]bmps[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]mediobanca[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]bpu[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]b p lodi[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]credem[/LINK:05b0796bf8]

Assicurativi
Flessione finale per gli assicurativi. Fondiaria-Sai ha perso lo 0,25%. La compagnia guidata dalla famiglia Ligresti ha confermato gli obiettivi del piano industriale per il periodo 2003/2006. Andamento peggiore per Alleanza (-1,34%) e Ras (-1,94%). Generali ha perso lo 0,37%.
[LINK:05b0796bf8]ras[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]mediolanum[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]generali[/LINK:05b0796bf8]- [LINK:05b0796bf8]alleanza[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]fsa[/LINK:05b0796bf8]

Energetici
Tra gli energetici, prese di beneficio su Enel (-1,23%), dopo i forti rialzi degli ultimi giorni. In rosso anche Eni (-0,4%) e le controllate Saipem (-1,13%) e Snam Rete Gas (-0,93%). In rialzo, invece, Edison (+0,3%). Brusco scivolone per Erg (-2,53%).
[LINK:05b0796bf8]snam rete gas[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]enel[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]eni[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]edison[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]saipem[/LINK:05b0796bf8]

Telefonici
In rialzo i telefonici, sulla spinta di Telecom Italia (+1,22%). In frazionale progresso Tim (+0,22%). In calo Pirelli (-0,63%).
[LINK:05b0796bf8]tit[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]tim[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]pc[/LINK:05b0796bf8]

Editoriali
Seat (+0,62%) in evidenza tra gli editoriali. Secondo alcune indiscrezioni, la società potrebbe staccare il 24 di maggio il dividendo straordinario da 43 centesimi per azione. Debole Mediaset (-0,75%). In frazionale ribasso Gruppo l'Espresso; Mondadori e RcsMediaGroup.
[LINK:05b0796bf8]pg[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]class[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]tme[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]mondadori[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]mediaset[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]rcs[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]espresso[/LINK:05b0796bf8]

Altri del Mib30
Tra le altre società del Mib30 in leggero calo Luxottica (-0,17%). Morgan Stanley ha tagliato il target price sul titolo. In rialzo Autostrade (+0,6%) e Stm (+0,43%). In calo Fiat (-0,36%).
[LINK:05b0796bf8]Fiat[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]luxottica[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]finmeccanica[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]stm[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]autostrade[/LINK:05b0796bf8]

Midex
Al Midex si segnala il rialzo di Bulgari (+2,14%). I vertici della società hanno precisato che gli obiettivi di fatturato per l'esercizio in corso sono ambiziosi, ma potrebbero, comunque, essere raggiunti. Brusco scivolone per Merloni (-4,6%). La società ha diffuso i dati relativi al 2003, confermando il trend di crescita del gruppo. Non dovrebbe mutare la politica dei dividendi.
[LINK:05b0796bf8]bulgari[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]alitalia[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]benetton[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]merloni[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]campari[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]buzzi unicem[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]italcementi[/LINK:05b0796bf8]

Varie ed eventuali
Tra le altre società brilla Astaldi (+3,29%), che beneficia dei buoni risultati ottenuti nel 2003. Bene anche la Roma (+2,84%) e Gruppo Coin (+5,76%). In controtendenza Recordati (-3,95%). La società ha chiuso il 2003 con ricavi e redditività in calo. Performance peggiore per Olcese (-6,62%). Senza scossoni la Lazio (-0,28%). La società procederà lunedì 9 febbraio con un raggruppamento azionario. Il rapporto sarà di una nuova azione ogni 100 detenute.
[LINK:05b0796bf8]astaldi[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]roma as[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]coin[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]recordati[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]olcese[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]lazio[/LINK:05b0796bf8]

Nuovo Mercato
Al Nuovo Mercato ancora tonica e.Biscom. Il gruppo guidato da Silvio Scaglia ha guadagnato il 2,53%, con volumi decisamente elevati. In deciso rialzo anche Mondo Tv (+3,29%). Male Tiscali (-1,45%). Forti prese di beneficio su Tc Sistema (-13,57%) e Poligrafica San Faustino (-6,29%). Finmatica è rimasta sospesa. Ancora nessuna novità in merito all'aggiornamento della situazione finanziaria del gruppo. Tecnodiffusione ha annunciato che a breve procederà con una ricapitalizzazione.
[LINK:05b0796bf8]ebi[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]tecnodiffusione[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]mondo tv[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]tiscali[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]data service[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]psf[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]dmail group[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]cardnet group[/LINK:05b0796bf8] - [LINK:05b0796bf8]tc sistema[/LINK:05b0796bf8]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto