News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 ottobre 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Petrolio: Nuovo Record Anche A Ny, A 51,31 Dollari

Petrolio: Nuovo Record Anche A Ny, A 51,31 Dollari

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 6 OTT - Petrolio sui nuovi massimi anche a New York dove i contratti con consegna prevista per novembre hanno toccato - nelle contrattazioni elettroniche - quota 51,31 dollari (+22 centesimi) al barile, registrando il nuovo record storico dal debutto dei futures sul mercato petrolifero. (ANSA).

------------------------

Petrolio: Nuovo Record Brent, Apre A 47,42 Dollari
(ANSA) - ROMA, 6 OTT - Il Brent, il greggio di riferimento europeo, ha aperto le contrattazioni a Londra segnando un nuovo record storico a 47,42 dollari al barile, in rialzo di 29 centesimi rispetto alla chiusura di ieri.(ANSA).
 
Pop. Lodi: allarma bomba nella sede centrale

da Spystocks.com:

Pop. Lodi: allarma bomba nella sede centrale
(10/6/2004 11:31:07 AM)

Misterioso allarme bomba a Lodi presso la sede centrale della Banca popolare della cittadina lombarda . La sede è stata precauzionalmente evacuata per le verifiche del caso. Al momento non è giunta nessun’altra notizia.
 
Pop. Etruria: I sem., utili +11,7%, salgono le sofferenze

da Spystocks.com:

Pop. Etruria: I sem., utili +11,7%, salgono le sofferenze
(10/6/2004 12:58:38 PM)

[LINK:769f5be045]PEL[/LINK:769f5be045] ha riportato nel primo semestre 2004 un utile netto pari a 11,7 milioni di euro (+11,7% sullo stesso periodo del 2003) dopo accantonamenti al fondo rischi per 24,5 milioni. Il Roe aumenta al 7,3%, dal 6,7% del I semestre 2003. Il margine d’interesse ha raggiunto i 69,2 milioni, mentre il margine d’intermediazione si è attestato a 128,3 milioni, con una crescita rispettivamente pari a +4,7% e +5,5% rispetto al giugno 2003. In crescita anche il risultato lordo di gestione che arrivato a 42,5 milioni di euro(+14,8%). Il rapporto cost/income passa al 68,7%, dal 71,6 % del 2003. Le sofferenze sono invece salite a 145 milioni, “per il passaggio all’aggregato dei crediti Parmalat e in generale per una più attenta gestione dei crediti dubbi” ha fatto sapere la società aretina.
 
Olcese, titolo sospeso a tempo indeterminato - Borsa

Olcese, titolo sospeso a tempo indeterminato - Borsa

MILANO, 6 ottobre (Reuters) - Il titolo Olcese è sospeso dalle negoziazioni di Piazza Affari a tempo indeterminato fino a un successivo provedimento.
Lo rende noto Borsa Italiana, in seguito all'esito del cda di ieri del gruppo tessile che ha deliberato di richiedere l'ammissione alla Prodi Bis.
 
Brusco calo degli ordini tedeschi - L'export non tira più

da finanza.kataweb.it:

Brusco calo degli ordini tedeschi - L'export non tira più

Milano. Brusco e inatteso calo degli ordini industriali ad agosto in Germania. Secondo il ministero del lavoro tedesco, nel mese estivo gli ordinativi del settore manifatturiero sono calati dell'1,5 per cento rispetto a luglio sulla scia di un forte declino della domanda estera. Gli economisti si aspettavano un calo più contenuto dello 0,5 per cento, mentre a luglio si era registrato un rialzo del 2,8 per cento. Gli ordini dall'estero ad agosto scendono del 2,1 per cento, mentre gli ordini interni flettono dello 0,1 per cento. In calo del 5,4 per cento gli ordini per i beni di consumo, mentre gli ordini per i beni capitali calano del 2,1 per cento. In controtendenza gli ordini di beni intermedi che salgono dello 0,2 per cento.

Con il dato odierno vengono così confermate le preoccupazioni espresse recentemente dagli analisti sul progressivo rallentamento delle esportazioni europee sulla scia della crescita meno vigorosa dell'economia mondiale. Sono numerose infatti le banche d'affari ma anche di organizzazioni internazionali che vedono la crescita economica mondiale in frenata l'anno prossimo. I prezzi record raggiunti dal petrolio, l'aumento dei tassi d'interesse ed il primo calo delle borse in sei trimestri hanno indotto, fra gli altri, gli economisti di Fondo Monetario Internazionale, Goldman Sachs Group inc., Morgan Stanley a ridurre le stime della crescita economica mondiale per il 2005. Secondo Morgan Stanley, esiste il 40 per cento di probabilità di una recessione mondiale l'anno prossimo. Una frenata dell'economia mondiale potrebbe portare ad una minore creazione di posti di lavoro e a minori entrate fiscali, quando già l'Europa alle prese con una disoccupazione del 9 per cento, massimo degli ultimi quattro anni e mezzo, il Giappone lotta contro la deflazione e gli Usa sono oberati da un deficit di bilancio record. Molti economisti sono più pessimisti rispetto al Fondo monetario internazionale, che il 29 settembre ha stimato per l'economia mondiale una crescita del 4,3 per cento nel 2005, dal 5 per cento atteso quest'anno, che sarebbe l'espansione pi sostenuta dal 1973. Secondo Morgan Stanley e Goldman Sachs la crescita economica mondiale nel 2005 rallenterà al 3,9 per cento, mentre per Deutsche Bank l'espansione globale sarà del 3,4 per cento.

06/10/2004
 
Fideuram, raccolta netta in rosso a settembre

Fideuram, raccolta netta in rosso a settembre, gestioni positive

MILANO, 6 ottobre (Reuters) - In linea con il sistema fondi, settembre è stato deludente per il gruppo [LINK:5b5c769394]BFI[/LINK:5b5c769394], che chiude con 100 milioni di euro di raccolta netta negativa del risparmio gestito che si confrontano con un saldo positivo per 16 milioni di agosto.
Lo annuncia una nota del gruppo, che fa parte del SanPaolo IMI.
In dettaglio, il dato del risparmio gestito vede negativo il saldo di fondi comuni e assicurazioni vita - rispettivamente -104 milioni e -24 milioni contro +33 e +38 milioni in agosto - mentre gira in positivo il saldo delle gestioni patrimoniali, a +28 milioni da un deflusso di 55 milioni in agosto.
Nel mese i premi da polizze vita toccano 108 milioni, la nuova produzione assicurativa è stata 69 milioni, interamente costituita da polizze unit linked di Banca Fideuram.
Il risparmio non gestito chiude il mese negativo per 147 milioni contro un dato positivo di 14 milioni in agosto.
Fondi, gestioni e assicurazioni consolidate del gruppo Banca Fideuram alla fine di agosto toccavano 45,3 miliardi, mentre il totale delle masse amministrate era 58,4 miliardi.
I fondi del gruppo SanPaolo, che includono la raccolta dei fondi Fideuram, hanno chiuso il mese di settembre con 844 milioni di euro di raccolta netta negativa, contro -2,5 miliardi del sistema.
 
Mondo Tv, vede 7,65 mln ricavi da accordo per film animazion

Mondo Tv, vede 7,65 mln ricavi da accordo per film animazione

MILANO, 6 ottobre (Reuters) - [LINK:5c6dfe08b4]MTV[/LINK:5c6dfe08b4] ha firmato un memorandum di intesa con la società sudcoreana FX Digital per la realizzazione di un film di animazione in 3D.
La produzione assicurerà alla società di cartoon ricavi per 7,65 milioni di dollari per la cessione dei diritti di commercializzazione in tutto il mondo con l'esclusione dell'Europa, è scritto in una nota.
Il film, che si intitolerà "Sky Runner" e prevede una ambientazione futuristica, prevede un budget complessivo di 8 milioni di dollari.
 
Petrolio: scorte Usa salgono a 274 mln di barili

Petrolio: scorte Usa salgono a 274 mln di barili

WASHINGTON (MF-DJ)--Le scorte di greggio statunitensi nella settimana al 1* ottobre risultano pari a 274 mln di barili, in aumento di 1,1 mln di barili rispetto alla settimana precedente. Lo ha reso noto il Dipartimento dell''Energia Usa. Le scorte di benzina sono risultate pari a 199,4 mln di barili, in aumento di 0,6 mln di barili, mentre quelle di carburante distillato sono diminuite di 2,1 mln di unita'' a 123,4 mln.
 
Marcolin: 50 mln ricavi da accordo licenza Cole Prod.

Marcolin:50 mln ricavi anno da accordo licenza

LONGARONE (MF-DJ)-- [LINK:2b58426053]Marcolin[/LINK:2b58426053] ha siglato un accordo di licenza con Kenneth Cole Productions di durata triennale con un fatturato stimato per il periodo pari a circa 50 mln di dollari. L''accordo, si legge in una nota, avra'' inizio il 1* gennaio 2005 e prevede la possibilita'' di rinnovo.
 
Necchi: 27,4 mln indebitamento gruppo a fine settembre

Necchi: 27,4 mln indebitamento gruppo a fine settembre

Radiocor - Milano, 06 ott - Alla data del 30 settembre 2004 la posizione finanziaria netta di [LINK:ed1c8834b0]Necchi[/LINK:ed1c8834b0] Spa risultava negativa per 28,2 milioni di euro mentre, in pari data, la posizione finanziaria del Gruppo e' negativa per 27,4 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto