News, Dati, Eventi finanziari Le news del 7 ottobre 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei -3,03%

http://www.teleborsa.it/gen_news.htmlUn'altro scivolone per la borsa di Tokyo, che ha chiuso le contrattazioni in pesante ribasso, in scia con il nuovo tracollo dei mercati ieri. L'indice Nikkei ha perso il 3,03% a 10.155,90 punti, sui livelli più bassi da un quinquennio, ma in recupero dai minimi di giornata raggiunti sotto i 10 mila punti. Male anche il Topix che ha lasciato sul terreno il 2,15% a 977,61 punti.
 
Leading indicator Giappone di agosto è sceso a 89,3 punti

Il leading indicator del Giappone relativo al mese di agosto è sceso a 89,3 punti dai 91,4 di luglio. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone.
 
Banco Popolare: da crisi nessun impatto rilevante su ratios patrimoniali

Banco Popolare: da crisi nessun impatto rilevante su ratios patrimoniali

Banco Popolare, con riferimento alle dinamiche di mercato, comunica che sulla base delle stime al 30 settembre non emergono impatti rilevanti sui ratios patrimoniali del Gruppo, rispetto a quanto già comunicato in occasione dei dati al 30 giugno e di quelli obiettivo a fine anno (Tier 1 al 7,5%).
 
Australia: banca centrale taglia tassi

Australia: banca centrale taglia tassi La banca centrale dell'Australia, nella riunione di politica monetaria tenutasi oggi, ha deciso di ridurre il costo del denaro di ben 1 punto. Il tasso di riferimento, dunque, scende al 6%
 
Banche: ecco gli istituti con indici patrimoniali sotto la soglia di sicurezza

Banche: ecco gli istituti con indici patrimoniali sotto la soglia di sicurezza

UniCredit non è la sola banca ad avere un Core Tier 1 ratio inferiore alla soglia di sicurezza imposta da Banca d'Italia. Uno sguardo più allargato sul sistema bancario italiano mette in luce che diversi istituti hanno un rapporto fra patrimonio di base, al netto degli strumenti ibridi, e il totale delle attività a rischio, inferiore al 6%. Nel dettaglio (si veda la tabella) considerati i dati del primo semestre 2008, sia Intesa Sanpaolo, sia il Monte dei Paschi di Siena, sia il Banco Popolare sono sotto i dettami di Bankitalia. Intesa SanPaolo ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con un Core Tier 1 ratio del 5,7% rispetto al 6,1% di marzo e al 7,2% del giugno 2007. Un calo al quale ha in parte contribuito la distribuzione di un extra cedola da 4,8 miliardi. L'amministratore delegato Corrado Passera ha però più volte rassicurato il mercato sul prossimo recupero della soglia di sicurezza ( il 6% entro il 2009, che corrisponde al 6,7% utilizzando i criteri Basilea 2 avanzati). Un obiettivo che il manager ha ribadito verrà centrato senza intaccare la politica dei dividendi. In quest'ottica, l'istituto ha messo in cantiere una serie di «azioni di capital management su asset non strategici con un valore di libro complessivo di 8 miliardi». Operazioni che potrebbero comprendere cessioni mirate - a breve dovrebbe essere concretizzata la vendita degli immobili Immit a Fimit per 865 milioni - accordi commerciali e strategici oppure Ipo. Altra banca che attualmente ha un Core Tier 1 ratio inferiore al 6% è Mps. L'indicatore è al 5,1%, se si considera il pieno effetto di Basilea 2. Ma come Intesa, anche il Monte dei Paschi di ha in agenda alcune operazioni funzionali a recuperare entro l'anno un Tier 1 superiore al 6%. Nel dettaglio, l'istituto ha chiuso con Clessidra un accordo per la cessione di Mps Asset management sgr e AAA sgr. Le due società sono state valutate complessivamente 570 milioni e verranno conferite in una newco di cui la banca deterrà il 33%. Mps ha poi previsto la dismissione del 49% di una newco che contiene immobili per un valore di 2,1 miliardi e la vendita di 150 filiali, che il direttore generale Antonio Vigni conta di archiviare entro l'anno. Infine, tra gli istituti sotto la soglia di sicurezza figura anche il Banco Popolare. Stando ai dati pro-forma relativi al primo semestre 2008, la banca ha un Core Tier 1 ratio del 5,9%. Un dato, tuttavia, in crescita rispetto ai trimestri precedenti. Al termine dei primi tre mesi dell'anno il Core Tier 1 del Banco Popolare si attestava al 5,6-5,7%, dal 4% di fine 2007. Non a caso, recentemente, l'amministratore delegato Fabio Innocenzi ha dichiarato che la patrimonializzazione del gruppo ora è «adeguata». Sopra il limite imposto da Banca D'Italia ci sono invece Bpm e Ubi Banca, che hanno rispettivamente un Core Tier 1 ratio del 6,3% e del 6,5% (valore stimato).

di Laura Galvagni
www.ilsole24ore.com
 
Giappone: il superindice ai minimi da sei anni
Il superindice giapponese ad agosto ha fatto registrare il valore minimo degli ultimi sei anni, sceso a 89,3 punti contro i 91,4 della precedente rilevazione. L'indice coincidente è sceso più delle attese a 100,8 da 103,5 punti.

(10:50:31 07/10/2008)

Geox: Cda convocato al 14 novembre
Il Consiglio di amministrazione di Geox Spa ha comunicato che in data 14 novembre 2008, si riunirà per l'approvazione del resoconto intermedio sulla gestione al 30.09.2008.

(10:45:46 07/10/2008)

Moschino (Aeffe): accordo con Altana nel settore dell'abbigliamento ba
Moschino Spa società del Gruppo Aeffe, e Altana SpA, azienda leader nel settore dell'abbigliamento da bambino, hanno annunciato un accordo quinquennale per la creazione, lo sviluppo e la distribuzione a livello mondiale, delle collezioni Moschino bimbo e bimba.

(10:40:31 07/10/2008)

Giappone: la Boj immette mille mld di yen
La Banca del Giappone dopo la conferma del costo del denaro allo 0,5%, ha annunciato una iniezione di liquidità da 7,25 miliardi di euro (1.000 miliardi di yen) nel sistema bancario.

(10:35:46 07/10/2008)
 
Generali Ass.: a.d. Perissinotto acquista azioni per 327.600 euro

Generali Ass.: a.d. Perissinotto acquista azioni per 327.600 euro
spacePix.gif
L'a.d. di Generali Assicurazioni, Giovanni Perissinotto, ha acquistato oggi 15.000 azioni al prezzo unitario di 21,84 euro, per un controvalore totale di 327.600 euro.
 
UNICREDIT: Pellicioli, De Agostini in consorzio garanzia bond per 100 mln

UNICREDIT: Pellicioli, De Agostini in consorzio garanzia bond per 100 mln
spacePix.gif
De Agostini farà parte del consorzio di garanzia per l'aumento di capitale di Unicredit, con un impegno massimo di 100 mln euro.
Lo ha affermato l'a.d. del gruppo, Lorenzo Pellicioli.
 
B.Popolare: circa 85% dirigenti acquista azioni

B.Popolare: circa 85% dirigenti acquista azioni
spacePix.gif
Segnale di fiducia da parte della larga maggioranza dei dirigenti del gruppo (85% circa) di B.Popolare, che nella prima mattinata ha dato ordine di acquisto di azioni per un ammontare complessivo di circa 260 mila titoli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto