News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Fed: Greenspan, Pronti Rialzo Tassi In Modo Moderato

Fed: Greenspan, Pronti Rialzo Tassi In Modo Moderato

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 8 GIU - La Federal Reserve è pronta a rialzare il costo del denaro "in modo moderato". Lo ha detto oggi il presidente della banca centrale Usa, Alan Greenspan, aggiungendo che i tassi d' interesse dipendono comunque dagli sviluppi dell' economia.

------------------

Fed: Greenspan, Caro-Petrolio Minaccia Per Inflazione

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 8 GIU - Il rialzo dei prezzi petroliferi è una minaccia dal punto di vista dell' andamento dei prezzi al consumo. Lo ha detto il presidente della Fed, Greenspan, aggiungendo che l' aumento dei prezzi energetici rappresenta un elemento di preoccupazione.
 
SAP non in vendita nonostante contatti passati con Microsoft

SAP non in vendita nonostante contatti passati con Microsoft

FRANCOFORTE, 8 giugno (Reuters) - La leader mondiale del business software SAP non è in vendita malgrado abbia ammesso ieri di aver discusso con Microsoft l'ipotesi di una fusione.

"Dico chiaramente che SAP non è in vendita. Abbiamo una strategia adeguata, siamo contenti della nostra posizione di mercato. Perchè dovremmo preoccuparci" ha detto un portavoce.

Microsoft e SAP hanno ammesso di aver preso in esame l'ipotesi di un merger ma di averla scartata per la complessità che avrebbe presentato la definizione di un accordo e l'integrazione dei due gruppi. L'ammissione dei contatti - iniziati a fine 2003 e durati fino a primavera - è stata imposta dal fatto che la notizia sarebbe uscita nel corso del procedimento avviato per bloccare la scalata Oracle Corp. a PeopleSoft.

L'idea della fusione aveva accompagnato le trattative tra i due giganti che hanno portato a una serie di accordi di partnership finalizzate a facilitare la compatibilità tra i reciproci prodotti. Nel caso di Microsoft, il software Windows dominante nelle piccole e medie aziende, mentre SAP ha la leadership nei segmenti degli applicativi per le grandi aziende nella gestione delle vendite, acquisti e contabilità.

"Microsoft ha visto il potenziale di un accordo tra le due società e lo ha messo sul tavolo" ha spiegato il portavoce SAP. "Noi abbiamo ascoltato con interesse per vedere dove arrivavano ma alla fine si sono ritirati" ha rivelato aggiungendo che non si è mai giunti a parlare di un prezzo e che non c'è intenzione di riprenderli.

SAP era stata spinta in forte rialzo da questa novità e anche oggi, in un mercato volatile, tiene molto bene e guadagna un punto e mezzo mentre lo Stoxx tech di cui fa parte è a zero. Il titolo è stato anche aggiunto al portafoglio modello JP Morgan.

Con oltre 52 miliardi di dollari di capitalizzazione SAP non è considerata una preda abbordabile da un gruppo che non sia grande come Microsoft, che a sua volta capitalizza 280 miliardi.

Per l'analista di Deutsche Bank Kevin Ashton, tra i grandi "IBM e Hewlett-Packard avrebbero un conflitto nelle divisioni servizi, mentre Oracle sta ancora lottando per PeopleSoft". Nel futuro di SAP "non vedo nulla troppo lontano dalla strategia consolidata" aggiunge uno studio di Merrill Lynch.

Credit Suisse First Boston, adviser di Oracle nell'opa PeopleSoft, legge nella vicenda SAP-Microsoft la prova che nel settore non ci sono problemi di dominanza tali da rendere impensabile un takeover. La definizione attuale del segmento software aziendale adottata dal governo Usa è tuttavia "troppo restrittiva", aggiunge un'analisi della banca d'investimento.
 
I futures sul petrolio guadagnano terreno

da Spystocks.com:

I futures sul petrolio guadagnano terreno
(6/8/2004 4:36:48 PM)

Al Nymex di New York il contratto future sul crude per luglio quota a 38,8 dollari al barile, segnando un rialzo di 14 centesimi di dollaro. Le stime per i dati sulle scorte Us, che saranno comunicati domani dal Dipartimento dell'Energia e dall'American Petroleum Institute, prevedono una crescita delle riserve sia di greggio che di carburanti.
Il rialzo delle quotazioni è quindi con tutta probabilità da imputare alla convinzione degli operatori che l'innalzamento delle quote produttive Opec possano non essere sufficienti a coprire l'attuale domanda.
 
Enel: Scaroni esercita ancora stock option e cede titoli

[LINK:9562973b65]Enel[/LINK:9562973b65]: Scaroni esercita ancora stock option e cede titoli

Radiocor - Roma, 08 giu - Nuovo esercizio di stock option per l'amministratore delegato dell'Enel Paolo Scaroni.
Dopo le operazioni delle scorse settimane, si apprende dalle comunicazioni per l'internal dealing che l'a.d. ha esercitato la stock option e ceduto sul mercato 250 mila azioni il 7 giugno.
La plusvalenza e' pari a 55mila euro (che si aggiungono ai 112.142,32 e 371.800 euro delle precedenti operazioni).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto