fo64
Forumer storico
Isae: fiducia imprese manifatturiere sale ad agosto a 87,5
Isae: fiducia imprese manifatturiere sale ad agosto a 87,5 da 86,4
(Teleborsa) - Roma, 8 set - Cresce ancora ad agosto la fiducia delle imprese manifatturiere. L'indice, considerato al netto dei fattori stagionali è salito a 87,5 da 86,4 dello scorso mese, attestandosi sui valori più elevati dallo scorso gennaio. Lo comunica l'Isae. Migliorano sia i giudizi sul portafoglio ordini, sia le previsioni a breve termine sulla produzione, mentre le scorte rimangono stabili.
La crescita della fiducia è diffusa a livello settoriale ed è particolarmente intensa questo mese nei beni intermedi, dove l'indice sale da 82 a 84,1; l'indicatore sale da 90,9 a 91,2 nei beni di consumo e da 88,3 a 89,5 nei beni d'investimento, attestandosi in questo ultimo caso sui valori più elevati dall'agosto 2001.
Gli ordini mostrano segni di recupero sia sui mercati interni sia su quelli esteri; tra le altre variabili che non compongono la fiducia, risalgono anche i giudizi relativi al livello della produzione, le aspettative sull'occupazione e, soprattutto, le previsioni a breve termine sul quadro generale dell'economia italiana.
La fiducia delle imprese industriali mostra segni di ripresa anche in Germania: l'indice IFO, destagionalizzato dall'ISAE, sale ad agosto a 93 (era pari a 91 a luglio), riportandosi in prossimità dei valori di inizio anno.
Isae: fiducia imprese manifatturiere sale ad agosto a 87,5 da 86,4
(Teleborsa) - Roma, 8 set - Cresce ancora ad agosto la fiducia delle imprese manifatturiere. L'indice, considerato al netto dei fattori stagionali è salito a 87,5 da 86,4 dello scorso mese, attestandosi sui valori più elevati dallo scorso gennaio. Lo comunica l'Isae. Migliorano sia i giudizi sul portafoglio ordini, sia le previsioni a breve termine sulla produzione, mentre le scorte rimangono stabili.
La crescita della fiducia è diffusa a livello settoriale ed è particolarmente intensa questo mese nei beni intermedi, dove l'indice sale da 82 a 84,1; l'indicatore sale da 90,9 a 91,2 nei beni di consumo e da 88,3 a 89,5 nei beni d'investimento, attestandosi in questo ultimo caso sui valori più elevati dall'agosto 2001.
Gli ordini mostrano segni di recupero sia sui mercati interni sia su quelli esteri; tra le altre variabili che non compongono la fiducia, risalgono anche i giudizi relativi al livello della produzione, le aspettative sull'occupazione e, soprattutto, le previsioni a breve termine sul quadro generale dell'economia italiana.
La fiducia delle imprese industriali mostra segni di ripresa anche in Germania: l'indice IFO, destagionalizzato dall'ISAE, sale ad agosto a 93 (era pari a 91 a luglio), riportandosi in prossimità dei valori di inizio anno.