News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 settembre 2004

Pirelli Re, utile semestre 50,5 mln di euro, +25%

Pirelli Re, utile semestre 50,5 mln di euro, +25%

MILANO, 9 settembre (Reuters) - Pirelli & C. Real Estate ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato pari a 50,5 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto ai 40,3 milioni dell'analogo periodo 2003.
Il valore aggregato della produzione, al netto delle acquisizioni, ammonta a 910,7 milioni di euro, +31% rispetto ai 693 del primo semestre dell'anno scorso.
Il patrimonio gestito al valore di mercato è pari a 10 miliardi di euro.
Per il 2004 il gruppo prevede un risultato operativo in linea con il 2003.
 
Permasteelisa, in primo semestre scendono utili e ricavi

Permasteelisa, in primo semestre scendono utili e ricavi

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:9f6c74166a]Permasteelisa[/LINK:9f6c74166a] ha chiuso il primo semestre 2004 con un utile netto di pertinenza del gruppo di 9,5 milioni di euro in calo rispetto ai 18,4 dello stesso periodo del 2003.
Il valore della produzione scende a 431,5 milioni da 444,3 milioni di euro, dice una nota della società attiva nella progettazione, realizzazione ed installazione di involucri architettonici.
Il calo del fatturato è dovuto principalmente alla vendita, avventa a fine dicembre, della divisione estrusione di alluminio della controllata Josef Gartner Gmbh; a parità di perimetro il fatturato risulterebbe in crescita dell'1,7%.
Nei primi sei mesi il totale degli ordini acquisiti ammontava a 563 milioni di euro contro 502 milioni di fine giugno 2003.
Ad agosto la raccolta ordini del gruppo ha raggiunto 664 milioni di euro.
Tra i dati di redditività, l'Ebit è sceso a 25,3 milioni di euro da 31,3 milioni.
La posizione finanziaria netta a fine giugno era negativa per 19 milioni di euro contro una posizione finanziaria netta positiva di 33 milioni a fine dicembre.
 
Asm Brescia, utile netto gruppo semestre 68 mln sale 6,1%

Asm Brescia, utile netto gruppo semestre 68 mln sale 6,1%

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:95ac347064]Asm[/LINK:95ac347064] chiude il primo semestre 2004 con un utile netto consolidato di 68 milioni di euro, in rialzo del 6,1% dallo stesso periodo dell'anno scorso.
Lo comunica l'utility in una nota, precisando che anche l'utile operativo è cresciuto, +17,45 a 96,1 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo ha registrato un progresso del 21,6% a 155,3 milioni di euro.
Fatturato in aumento del 41% a 613 milioni di euro rispetto a 434,6 milioni del periodo gennaio-giugno 2003.
 
Telecom Italia, cala utile netto, balzo pretasse

Telecom Italia, cala utile netto, balzo pretasse

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:94f387be4c]Tit[/LINK:94f387be4c] chiude il primo semestre con un utile netto consolidato in deciso calo, a causa di un riferimento elevato per i benefici fiscali della fusione con Olivetti. Balza l'utile pretasse grazie anche a proventi straordinari.
Secondo una nota della società, che conferma i dati preliminari diffusi a fine luglio, il risultato netto consolidato si attesta a 405 da 1.056 milioni del primo semestre 2003, periodo che scontava benefici fiscali per 1.286 milioni e di conseguenza imposte positive per 288 milioni.
Il dato del semestre 2004 è inoltre condizionato da maggiori imposte correnti, dovute al miglioramento del dato pretasse, per 484 milioni.
Il risultato prima delle imposte sale del 79,8% a 2.345 milioni grazie anche a un saldo positivo tra oneri e proventi finanziari e da partecipazione per 342 milioni e tra proventi e oneri straordinari per 384 milioni.
Il gruppo ha inoltre segnato ricavi a 15.222 milioni, più 0,5% dal primo semestre 2003, più 5,3% a parità di cambio e di perimetro; margine operativo lordo a 7.089 milioni, più 2,4%, più 4,3% a parità di cambio e perimetro.
 
Generali, netto sem1 piu' 40%, oltre stime,vede crescita'04

Generali, netto sem1 piu' 40%, oltre stime, vede crescita 2004

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:19ba038366]Generali[/LINK:19ba038366] chiude il primo semestre con un balzo dell'utile netto del 40% a 742 milioni di euro, contro una stima degli analisti di 644 milioni. Lo comunica una nota diffusa al termine del Cda.
Il premi consolidati nei sei mesi sono saliti del 19,5% a 28,7 miliardi, a fronte di un consensus del mercato di 27,7 miliardi.
Al 30 giugno 2004 l'embedded value ha raggiunto 22,5 miliardi da 21,9 miliardi a fine 2003.
Il combined ratio migliora di due punti percentuali a 98,8%, contro una stima di 99,7%, mentre il risultato della gestione tecnica sale a 283,8 milioni da 20,8 milioni.
Per l'intero 2004 il gruppo assicurativo prevede utili superiori al 2003 e migliori dei target fissati dal piano industriale.
 
Beni Stabili, utile netto semestre sale a 29,2 mln da 19,3 m

Beni Stabili, utile netto semestre sale a 29,2 mln da 19,3 mln

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:e74231691a]BNS[/LINK:e74231691a] archivia il primo semestre 2004 con un utile netto consolidato di 29,2 milioni di euro, in crescita da 19,3 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Lo comunica la società immobiliare in una nota, precisando che l'Ebitda al netto dei costi di funzionamento è salito a 106,4 milioni da 79,7 di un anno fa.
 
Usa, scorte ingrosso luglio salgono 1,3% ben sopra le attese

Usa, scorte ingrosso luglio salgono 1,3% ben sopra le attese

WASHINGTON, 9 settembre (Reuters) - I grossisti statunitensi hanno accumulato più scorte di quanto ci si attendesse in luglio.
Le scorte all'ingrosso sono infatti salite dell'1,3%, dopo un aumento dell'1,1% a giugno, a fronte di stime per +0,7%.
Le vendite hanno registrato un rialzo dello 0,5% in luglio dopo quello dello 0,2% in giugno.
Il rapporto tra scorte e vendite è poco variato a 1,16 in luglio da 1,15 in giugno.
 
Ancora in calo le scorte di petrolio negli Usa

da Spystocks.com:

Ancora in calo le scorte di petrolio negli Usa

Il Dipartimento dell'energia statunitense ha annunciato che nel corso della settimana conclusasi il 3 settembre le scorte di petrolio negli Stati Uniti hanno registrato un ulteriore calo di 1,4 milioni di barili, portandosi a 285,7 milioni. Le scorte di carburanti hanno segnato una diminuzione di 2,5 milioni di barili. Il dato è stato reso noto con un giorno di ritardo rispetto al solito in conseguenza della festività del Labor Day di lunedì scorso. Sulla scia della comunicazione ha ripreso a correre il prezzo del greggio, che si trova ora a 43,20 dollari al barile.
 
Credem, cresce utile netto in primo semestre

Credem, cresce utile netto in primo semestre

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:816674bf90]Credem[/LINK:816674bf90] archivia i primi sei mesi con un utile netto in progresso dell'8,3% a 72,9 milioni comunica una nota del gruppo bancario.
Il risultato operativo cresce del 25,9% a 115,6 milioni mentre il margine di intermediazione si attesta a 418,9 milioni (+7,5%). Aumentano anche i costi operativi, che salgono a 274,5 milioni dai 264,2 milioni dello stesso periodo del 2003.
Gli impieghi verso la clientela registrano un incremento del 4,2% a 11 milioni circa, in particolare verso la clientela privata e le piccole-medie imprese con le sofferenze nette sugli impieghi per cassa che si attestano a 0,36%. Diminuisce del 5,6% la raccolta diretta a 12,7 miliardi, mentre sale del 10,8% a 38,152 miliardi quella indiretta da clientela (dati al netto di un deposito di titoli Credembanca con controparte istituzionale).
 
Aeroporto Firenze, salgono ricavi e utile in primo semestre

Aeroporto Firenze, salgono ricavi e utile in primo semestre

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:5a555c0723]AFI[/LINK:5a555c0723] ha chiuso il primo semestre con una crescita di ricavi e utile, malgrado una lieve contrazione del traffico passeggeri.
I ricavi al 30 giugno, scrive la società in una nota, sono stati pari a 12,803 milioni, con un incremento del 9,6% o 1,126 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il margine operativo lordo è salito a 3,788 milioni da 3,005 milioni del primo semestre dello scorso anno, mentre il risultato ante imposte passa a 1,091 milioni da 399.000 euro dello stesso periodo dello scorso anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto