Le rekkie del gold

PDM :d:

Terronazzo donaculo, vedrai cosa ti capiterà prossimamente, quando vendiamo il meridione ai cinesi in cambio del pagamento della metà del nostro debito pubblico...!!!:d::rotfl::ombrello::corna::noo::prr:

...e per fare buon peso vi portiamo anche i rom altoatesini del Südtiroler Volkspartei. :prr: :corna: :piazzista: :d: :ombrello::rotfl:
 
Ultima modifica:
Terronazzo donaculo, vedrai cosa ti capiterà prossimamente, quando vendiamo il meridione ai cinesi in cambio del pagamento della metà del nostro debito pubblico...!!!:d::rotfl::ombrello::corna::noo::prr:

...e per fare buon peso vi portiamo anche i rom altoatesini del Südtiroler Volkspartei. :prr: :corna: :piazzista: :d: :ombrello::rotfl:
Nell'ambito di un fallimento va all'asta prima la merda (nord) poi i pezzi pregiati (sud)
TDC :jolly: :rotfl:
 
Deutsche Bank, come molti bancari europei (vedasi Credit Suisse) è sempre stata respinta dallo short stop trimestrale, dopo il massimo del 2007.
Ma a differenza di CS, DB sta persistentemente sollecitando questa resistenza di lunghissimo periodo. La soglia è situata poco sopra i 10.50 euro. Per cui effettivamente siamo in odore di rottura.



Immagino che un break verso l'alto passi necessariamente da una struttura di tassi di interesse più elevati. Ma non è detto: anche un'economia in buona salute, comportando una riduzione delle sofferenze ed un aumento della domanda di prestiti, gioverebbe agli istituti di credito continentali (e, a ruota, alla forza relativa delle banche europee; a valle, al recupero dell'euro contro dollaro).

Non saprei dire se una rottura si profili all'orizzonte ma, dopo 14 anni, in effetti ci siamo molto vicini...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto