loucyfer
Forumer attivo
Penso che i metalli industriali, ed in generale le commodity, siano destinati a rallentare il passo nei mesi a venire; senza che ciò pregiudichi però la struttura portante del rialzo.
Con riferimento alla quotazione di Londra, il rame si è lasciato alle spalle l'ultima resistenza fra 8500 e 8800 dollari, e ciò dovrebbe agevolare un allungo almeno fino al massimo di dieci anni fa a 10 mila dollari. Nel frattempo si potrebbero manifestare ripiegamenti, destinati ad essere contenuti dalla media mobile passante ora per 7800 dollari.
L'argento ha questa natura ibrida, metà industriale, metà prezioso; per cui sarei un po' meno entusiasta. Ma finché si mantiene sopra i 24 dollari, può essere mantenuto in portafoglio.
Con riferimento alla quotazione di Londra, il rame si è lasciato alle spalle l'ultima resistenza fra 8500 e 8800 dollari, e ciò dovrebbe agevolare un allungo almeno fino al massimo di dieci anni fa a 10 mila dollari. Nel frattempo si potrebbero manifestare ripiegamenti, destinati ad essere contenuti dalla media mobile passante ora per 7800 dollari.

L'argento ha questa natura ibrida, metà industriale, metà prezioso; per cui sarei un po' meno entusiasta. Ma finché si mantiene sopra i 24 dollari, può essere mantenuto in portafoglio.