LE SCONFiTTE NON HANNO GRANDE IMPORTANZA NELLA VITA;LA PIU'GRANDE DISGRAZIA....

:lol::lol:
1322045534ridere19.gif


Però non capisco cosa c'è scritto :rolleyes:

:lol::lol::lol::lol::lol:


Merkel, Germania ed Europa inseparabili
cosi' la cancelliera in un intervento al Bundestag
23 novembre, 10:29:vicini::D
 
:D




[ame=http://www.youtube.com/watch?v=RSIzWe33kpw]Bruno Bozzetto per il Goethe-Institut: Va bene?! - YouTube[/ame]
 
I bankieri mangiano merrda se la gente non porta i loro soldi,se li avranno!


L'assurdo è che le stesse banche yankee che sono state salvate con i soldi dei contribuenti, sono la causa...di questa crisi di cui la Germania si stà approfittando.......:wall::wall::wall:dopo 50 anni di vergogna per le loro atrocità passate:(, adesso i figli dei delinquenti autori dei genocidi passati, vogliono...ripristinare il potere tedesco....socializzando le perdite bancarie?????...la storia si ripeterà?:eek::(


La Germania colonizzatrice, lo spread, il debito pubblico, e l’Euro che ci ha distrutti

23 novembre 2011




di qquebec1 Commenti



Gli attacchi speculativi all'euro rafforzano il potere dei tedeschi in Europa. La Grecia è già caduta, schiacciata dal suo debito pubblico, mentre altri stati si stanno piegando lentamente ai diktat della Germania. Il fondo salva stati sarà operativo con i soldi in fuga verso i bund tedeschi



Un articolo a 4 mani, a metà strada tra un dialogo ed una intervista, per cercare un punto di vista comune e condiviso sull’attuale situazione. A cura principalmente del curatore della sezione obbligazionaria qquebec, con alcuni interventi dell’editore di Investireoggi, che qui si firma con il proprio nickname Argema.
collage1-300x182.png
qquebec
– La Germania vuole dominare l’Europa. Ormai il quadro è talmente chiaro che anche una persona inesperta di economia e finanza lo capirebbe. Sempre che non si faccia rimbambire dalla stampa e dalle televisioni, che continuano a dare la colpa unicamente al debito pubblico o ai governi che non hanno fatto niente per cercare ridurlo. Il debito pubblico è stato aumentato già da un bel pezzo da diversi stati, quindi non solamente l’Italia ma anche ad esempio i primi della classe, gli USA (chi non ricorda il braccio di ferro sul rialzo del tetto del debito di pochi mesi fa?), quindi non è una novità, ma diventa un problema solo quando la crescita economica rallenta e si avvicina mediamente allo zero, come è accaduto da noi. Tuttavia non è l’apocalisse e non significa che non ci sia rimedio. Anzi, le ricette per curare il male ci sono, basta solo applicarle, ammesso che lo si voglia veramente fare. Gli USA, che viaggiano su una lunghezza d’onda non diversa da quella europea in fatto di debito pubblico, hanno alzato come dicevo l’asticella del tetto e magicamente per l’opinone pubblica hanno risolto parte del problema (resta il problema della crescita, che deve essere sostenuta per contrastare l’aumentato debito pubblico, e dunque per tenere basso il loro rapporto debito/Gross Domestic Product). Ancor più interessante come esempio il Giappone, caso paradossale per chi lo conosce a fondo, convive col problema del debito statale da almeno 25 anni applicando tassi d’interesse a zero sul costo del denaro in una economia a stagflazione costante. Ma in Europa, e in Italia specialmente, la musica è diversa. Sembra che tutto il male si sia concentrato improvvisamente qui. Così ci hanno fatto credere, al punto che l’allarme sociale gonfiato a dismisura dai media e dalla stampa governativa si è trasformato in crisi irreversibile, così come ci avevano fatto credere il contrario dieci anni fa durante l’esplosione con la bolla internet e successivamente con quella immobiliare. Insomma, non si sa più a chi credere e a cosa pensare mentre i mercati sono in preda del panico.
 

Allegati

  • merkel nazista 1.jpg
    merkel nazista 1.jpg
    47,4 KB · Visite: 136
Ultima modifica:
SALVE. :D

ripeto c'e' un grosso progetto in atto aprire gli occhi :cool:

adesso vi posto un po' di materiale :D


...in attesa del tuo materiale, mi porto avanti sul.....progetto tedesco, talis erano e talis...stanno ritornando.:D;)

Merkel nazista in Grecia La crisi avvelena la Ue
Sabato 29 Ottobre 2011 05:39 Redazione desk





MILANO - I tedeschi non gradiscono, ma il modo in cui la stampa ellenica ha preso a raffigurare Angela Merkel in divisa da gerarca nazista la dice lunga sui danni causati dalla grande crisi finanziaria dell’euro. La Grecia ha ovviamente le sue responsabilità - e grandi - ma non c’è economista degno di questo nome che oggi non vi spieghi che le cose sarebbero andate in modo molto diverso se la Germania e in particolare Angela Merkel, fossero entrati in azione per tempo, invece di sprecare qualcosa come un anno e mezzo di tempo prezioso per rassicurare i mercati. E di certo non sarebbe stata messa in mezzo anche l’Italia dai mercati se quanto deciso l’altro ieri a Bruxelles fosse stato approvato all’inizio della crisi.Perché la Germania. come tutti del resto, avrebbe dovuto ricordare che da almeno dieci anni molti economisti - ma anche tanta gente di semplice buon senso - avvertiva che nella storia delle valute mai nessuna ha resistito dopo essere nata sulla carta, come l’euro, senza un vero governo centrale dietro. Viene da lì, cioè da molto lontano, la crisi dell’euro, prima ancora che dal rischio di default di un Paese dell’eurozona. E per chi speculava contro l’euro è stato un gioco da ragazzi sfruttare i tentennamenti dei tedeschi e le lotte intestine nell’Unione europea. Lo ha fatto notare ieri sera anche Silvio Berluscon: ««C’è un attacco all’euro che come moneta non ha convinto nessuno, perché è una moneta strana, non è di un solo Paese ma di tanti che però non hanno un governo unitario né una banca di riferimento e delle garanzie». Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi, intervenendo agli Stati del commercio estero. «L’euro è un fenomeno mai visto ecco perché c’è un attacco della speculazione ed inoltre risulta anche problematico collocare i titoli del debito pubblico. «C’è un attacco all’euro che come moneta non ha convinto nessuno, perché è una moneta strana, non è di un solo Paese ma di tanti che però non hanno un governo unitario né una banca di riferimento e delle garanzie». Sta di fatto che il rendimento pagato dal Btp marzo 2022 in asta è schizzato ieri al 6,06%, con una domanda pari a 3,793 miliardi contro i tre miliardi massimi offerti dal Tesoro. Lo comunica Bankitalia. Tassi in rialzo anche per bond luglio 2014, al 4,93%, con una domanda pari a 4,177 miliardi contro i 3,25 miliardi massimi offerti. Del Btp luglio 2014 sono stati assegnati 3,084 miliardi, contro una ’forchetta’ fra 2,25 e 3,25 miliardi. Il rendimento ha raggiunto il 4,93% - massimo da novembre2000 - da 4,68% di fine settembre, con un rapporto fra domanda e offerta peggiorato a 1,324 da 1,365 dell’asta precedente. La quinta tranche del decennale marzo 2022 è stata collocata per 2,98 miliardi (laforchetta era fra due e tre miliardi) al 6,06% (da 5,86% di fine settembre) e con un ’bid-to-cover’ sceso a 1,27 da 1,374. Per i due titoli fuori corso d’emissione, il CCTeu ottobre
 
vabbe' che si fotta non riesco a caricarvi una cosa.

comunque scordatevi corsi azionari al rialzo finche li crucchi non vanno a fangulo :D

con il benetacito della grande mamma fiat , politica ect ogni giorno vedo lo scempio del progetto.

volevo postarvi un particolare che BERTONE REALIZZAVA PER PORCHES .

sentite parlare ancora di bertone? :D eppure c'e' lavora a prezzi stracciate per li crucchi :D

vogliono che noi diventiamo i loro cinesi. ripeto mannateli a fangulo :D

e intanto shot a manetta :-o
 
vabbe' che si fotta non riesco a caricarvi una cosa.

comunque scordatevi corsi azionari al rialzo finche li crucchi non vanno a fangulo :D
:D

vogliono che noi diventiamo i loro cinesi. ripeto mannateli a fangulo :D

e intanto shot a manetta :-o


...d'altronde se la fisogniomica ha 1 fondamento, sarebbe bastato...guradarla in faccia....questa depressa inchiavabile.


Esteri
Scandalo nazista per la Merkel 007 aiutavano i terroristi neri

I neonazisti si sono macchiati di orrendo delitti: 10 vittime tra turchi , greci e poliziotti. Il sospetto: i sevizi tedesci sapevano


Nazisti-Merkel-germania--cut1321432777308.JPG



L
’incubo di una strage di Stato scuote la Germania: una cellula neonazista negli ultimi tredici anni ha seminato la morte tra gli immigrati turchi agendo pressochè indisturbata sotto gli occhi dei servizi segreti. La “Nationalsozialistische Unterground” (Clandestinità nazista) era capeggiata da due uomini e una donna: il figlio di un professore, un manovale disoccupato e una giardiniera. La loro storia criminale è finita il 4 novembre, poco dopo l’assalto a una banca di Eisenach, nel rogo di un camper in cui si sono tolti la vita il 38enne Uwe Mundlos e il 34enne Uwe Boehnhardt. Quattro giorni dopo la 36enne Beate Zschaepe si è consegnata alla polizia. La loro base era a Zwickau in Sassonia, nell’est della Germania.

Un video rinvenuto nella carcassa del camper rivendica un’orrenda catena di delitti iniziata nel 1998 con un attentato alla tomba dell’ex presidente della comunità ebraica di Berlino e proseguita fino al 2006 con bombe, rapine in banca e l’uccisione di nove immigrati, otto turchi e un greco (scambiato per turco) in diverse città tedesche. Le vittime erano modesti bottegai. Tutta gente inerme, assassinata con rivoltellate in faccia a bruciapelo. Nella maggior parte dei casi ha sparato una pistola Ceska Browning 83 calibro 7,65 fabbricata a Solothurn in Svizzera, per cui non si escludono simpatizzanti elvetici. Il video di 15 minuti è stato realizzato con i cartoni animati della Pantera Rosa, che ripercorre i luoghi dei delitti facendo un macabro giro della Germania. «Siamo una rete di camerati con la parola d’ordine: fatti anziché parole», si proclama nel video. «Fino a quando non vi saranno radicali cambiamenti nella politica, nella stampa e nella libertà di opinione, le attività continueranno». Nel camper c’era anche la pistola della poliziotta Michele Kiesewetter uccisa nel 2007 a Heilbronn mentre era di servizio su una Volante, per cui anche questo omicidio adesso viene messo sul conto della cellula di Zwickau.

Lo scandalo è che i terroristi neonazisti l’abbiano fatta franca per anni pur essendo costantemente nel mirino del Verfassungsschutz, il servizio segreto interno «per la protezione della Costituzione». «Una vergogna su cui bisogna fare luce» ha deplorato la cancelliera Merkel. Dalle prime indagini viene fuori che tra i clienti del bar di Kassel in cui nel 2006 fu ammazzato Yalit Y. c’era uno 007 del Verfassungsschutz. Rintracciato molto tempo dopo, l’agente ha assicurato che era nel bar per caso e non aveva udito gli spari perché stava smanettando siti erotici su internet.

Ieri la Bild ha scoperto che lo stesso agente si trovava sul posto in sei dei nove delitti. Sulla sua identità c’è il massimo riserbo. Il suo soprannome tra i nostalgici di Hitler sarebbe «piccolo Adolfo». Sono trapelate invece pesanti indiscrezioni sulla cooperazione a pagamento con i servizi segreti (deviati?) da parte di pezzi grossi del neo-nazismo. La stampa riferisce che Tino Brandt, il vice-capo dell’Npd (partito nazionaldemocratico) ha intascato dai servizi circa 200mila marchi fino al 2001 per spiare il gruppo eversivo Thuringer Heimatschutz (Difesa patriottica della Turingia) in cui militavano Mundlos, Boehnhardt e la Zschaepe. Quest’ultima, a partire dal 1998, avrebbe avuto frequenti contatti con gli informatori del Verfassungsschutz. I familiari delle vittime chiedono giustizia. «È insopportabile che per la morte di mio padre gli inquirenti avessero tirato in ballo la mafia e il narcotraffico», protesta Semiya, figlia di un fioraio turco ucciso nel 2000 a Norimberga. Die Welt commenta: «È in gioco la reputazione della Germania riunificata».

di Enzo Piergianni

16/11/2011
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto