LE SCONFiTTE NON HANNO GRANDE IMPORTANZA NELLA VITA;LA PIU'GRANDE DISGRAZIA....

Comunque oggi sono riusciti a spegnere quella minuscola fiammella di speranza che avevo. Mamma mia che strage :sad:.
Questi continuano a riunirsi, a incontrarsi, ma di concreto cos'hanno deciso ???? Parlano solo di fuffa. Bisogna fare questo, bisogna fare quello ... ma poi nulla. :wall::wall:
Anche io voglio la pace nel mondo ... ma tra il dire e il fare :rolleyes:
Spero che dietro tutto questo ci sia un disegno, altrimenti sarebbe il caos :rolleyes:
 
...........capasanta........:D:D:D:D


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=xvtOxHLJj64]FIORELLO - CAPAREZZA intervistato da MORGANO E ARISO 2-11-2011.qt - YouTube[/ame]
 
Comunque oggi sono riusciti a spegnere quella minuscola fiammella di speranza che avevo. Mamma mia che strage :sad:.
Questi continuano a riunirsi, a incontrarsi, ma di concreto cos'hanno deciso ???? Parlano solo di fuffa. Bisogna fare questo, bisogna fare quello ... ma poi nulla. :wall::wall:
Anche io voglio la pace nel mondo ... ma tra il dire e il fare :rolleyes:
Spero che dietro tutto questo ci sia un disegno, altrimenti sarebbe il caos :rolleyes:

1322073143images.jpg


Questo è il francese Sarcoso che suona:(
 
Mazzalai......:)


GERMANIA: QUELLO CHE GLI ALTRI NON VI DICONO!icebergfinanza | icebergfinanza



Ma sentite un pò cosa ci racconta il famigerato der Spiegel …The German government likes to pride itself on its solid finances and claim the country is a safe haven for investors. But Germany’s budget management is not nearly as exemplary as it would have people believe, and the national debt is way over the EU’s limit.
In some respects, Italy’s finances are in much better shape-
Ma certo ci voleva un giornale tedesco per dire agli igenui italiani che in fondo per certi versi le finanze italiane sono messe meglio di quelle tedesche, senza contare che nessuno sa ancora bene come venga contabilizzata l’immondizia detenuta dalla famigerata Kreditanstalt für Wiederaufbau, banca tedesca istituita in Germana nel 1947 dagli Stati Uniti per finanziare la ricostruzione mediante i fondi ERP. L’80% del suo capitale è detenuto dal Governo federale e il 20% dai Länder, una sorta di Cassa dei depositi e prestiti italiana, non contabilizzata a differenza dell’Italia nel loro debito pubblico che sarebbe ben oltre il 100 % altro che 60 0 80 %
.Mi raccomando però non raccontatelo troppo
in giro non vorrei che qualche anima sensibile se la prendesse troppo, nel scoprire che in fondo non stiamo poi cosi male come qualcuno vorrebbe far credere urlando dalla mattina alla sera, anche se il mal comune non è un mezzo gaudio in questa situazione. Questa è la traduzione del testo del der Spiegel…
Il governo tedesco ama vantarsi delle sue finanze solide e rivendicare il paese come un rifugio sicuro per gli investitori. Ma la gestione del bilancio della Germania non è così esemplare come si vorrebbe far credere, e il debito nazionale è oltre il limite della UE.
Ma udite, udite… Per certi aspetti, le finanze italiane sono in condizioni molto migliori.
Quando si tratta di stabilità fiscale, la frugalità e la responsabile gestione economica, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble hanno un solo modello di riferimento: se stessi.
Il cancelliere loda se stessa e il suo team per aver “una bussola chiara per la riduzione del debito”, e insiste: “Le nostre finanze in ordine sono un bene per il nostro Paese”.
(…) La Germania, dice Schäuble, è un “rifugio sicuro” per i capitali di tutto il mondo, perché “ il mondo intero ha grande fiducia nelle prestazioni e nella solidità delle politiche fiscali della Repubblica federale di Germania”.
Gli sviluppi nei mercati finanziari sembrano dargli ragione. La scorsa settimana, i sospetti degli investitori internazionali hanno raggiunto il nucleo stabile della zona euro. Gli investitori hanno dato il via ad un massiccio selloff di titoli emessi da paesi considerati presumibilmente modello come la Finlandia e Austria cercando rifugio in titoli di Stato tedeschi.
Ma è discutibile il fatto che la Germania possa essere vista per molto tempo ancora come un rifugio di stabilità e sicurezza. In realtà, le finanze del governo tedesco non sono in buona forma come il cancelliere e il ministro delle Finanze vorrebbe farci credere.
Il debito pubblico in percentuale del PIL è già a più del 80 per cento, rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea non è assolutamente esemplare, ma in media al meglio.
Quando si tratta del loro rapporto debito e PIL, anche i paesi in difficoltà come la Spagna sono in forma migliore, con valori significativamente più bassi del 80 per cento.
 
1322073143images.jpg


Questo è il francese Sarcoso che suona:(
ciao rotolone. come stai?

sai che faro' , ho deciso . prendo un periodo sabatico dal forum perche' vedere ridere e non rendersi conto o forse per non volersi guardare in giro che sta' succedendo , m'infastidisce e non parlo di long o short . faccio parte ancora di quelli fortunati in fin dei conti. pero' ripeto boh, sto' periodo non mi va' di ridere ma di capire senza porre rivalita' di un quazzo di gain o loss che sia.

ciao raga stacco un po' per vedere senza condizionamenti delle bische la situazione ;)

a presto :up:
 
ciao rotolone. come stai?

sai che faro' , ho deciso . prendo un periodo sabatico dal forum perche' vedere ridere e non rendersi conto o forse per non volersi guardare in giro che sta' succedendo , m'infastidisce e non parlo di long o short . faccio parte ancora di quelli fortunati in fin dei conti. pero' ripeto boh, sto' periodo non mi va' di ridere ma di capire senza porre rivalita' di un quazzo di gain o loss che sia.

ciao raga stacco un po' per vedere senza condizionamenti delle bische la situazione ;)

a presto :up:



Abbiamo sempre tirato innanzi questo 3D per avere conforto,alternanza,scambio di idee e il cazzeggio per stemperare un po certe situazioni,come questa!!!Questa è diventata,nostro malgrado,una famiglia,schifosa quanto vuoi,ma una famiglia!!Se vuoi avere una visione non condizionata come dici tu,è sacrosanto e ineccepibile,ma mancheresti,io penso,a tanti!;)
 
ciao rotolone. come stai?

sai che faro' , ho deciso . prendo un periodo sabatico dal forum perche' vedere ridere e non rendersi conto o forse per non volersi guardare in giro che sta' succedendo , m'infastidisce e non parlo di long o short . faccio parte ancora di quelli fortunati in fin dei conti. pero' ripeto boh, sto' periodo non mi va' di ridere ma di capire senza porre rivalita' di un quazzo di gain o loss che sia.

ciao raga stacco un po' per vedere senza condizionamenti delle bische la situazione ;)

a presto :up:

:(


ci sentiremo per telefono :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto