Leggenda o no??

max54

attenti alle penne
1676459785013.png
 
A Goslar, città di Federico Barbarossa, tanti anni fa mi avevano portato a cena in un ristorante in un edifico storico. Sulla facciata c'erano le sculture dei Dukatenmaennchen,
uomini cagaducati.

Screenshot 2023-02-15 alle 18.10.08.png
 
A Goslar, città di Federico Barbarossa, tanti anni fa mi avevano portato a cena in un ristorante in un edifico storico. Sulla facciata c'erano le sculture dei Dukatenmaennchen,
uomini cagaducati.

Vedi l'allegato 701447
Stile lascivo e languido, prerogativa della gente germanica, barbarica e luterana.

Oserei dire quasi volgare mentre l'arte mediterranea greco-romanica si manteneva su temi e su soggetti decisamente più pudici.
 
Qund'ero ragazzo mio padre mi parlava di un quadro dipinto dal Perugino per una chiesa di Milano.
Poiché il parroco tardava a pagarlo, il Perugino si vendicò sostituendo la sua firma con 13 p.
Pietro Paolo Perugino pinse presente pittura per poco prezzo porco prete pagami presto.

Qualcuna sa dirmi qual'è la chiesa?
 
Qund'ero ragazzo mio padre mi parlava di un quadro dipinto dal Perugino per una chiesa di Milano.
Poiché il parroco tardava a pagarlo, il Perugino si vendicò sostituendo la sua firma con 13 p.
Pietro Paolo Perugino pinse presente pittura per poco prezzo porco prete pagami presto.

Qualcuna sa dirmi qual'è la chiesa?
han mica tempo i Lumbard per andare in chiesa, tantomeno sapere chi era S.Sebstiano.
e gan da lavurer
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto