LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

Mi viene in mente un film "assalto alla diligenza" ....grazie a Duetto per i continui aggiornamenti, secondo te' si va a 100 .
Poi come la spiegano nelle università questa operazione .......
 
"The judge determined that the final settlement value of this particular set of claims was $2.38 billion – down from the $37 billion initially demanded, and the $11.4 billion sought by the plaintiffs in this claims estimation trial."


Notizia importante perchè per la prima volta viene menzionato che la richiasta iniziale ( cioè il totale dei claims iscritti ) era stato di ben 37 miliardi di dollari, scesi in seguito a 11,4 miliardi di dollari, e determinati in sede di decisione in soli 2,38 miliardi.


Queste si che sono notizie significative. Un'abbattimento dei claims di circa 34,5 bln migliora sensibilmente le prospettive di recovery per gli obbligazionisti. :clapclap::clapclap::clapclap:
 
Mi viene in mente un film "assalto alla diligenza" ....grazie a Duetto per i continui aggiornamenti, secondo te' si va a 100 .
Poi come la spiegano nelle università questa operazione .......
Hai perfettamente ragione.

Sono ormai passati circa 10 anni ma la "vera" verità sul perchè Lehman Brothers sia stata lasciata al suo destino ( che, a volerla dire tutta, non era il destino ) deve ancora essere scritta.

Ciò che è scaturito nelle varie fasi del chapter 11 e, soprattutto, l'enorme abbattimento del debito, solo presunto, della banca è stato derubricato con sospetta sufficienza, anche se con grande soddisfazione dei creditori. Ma qualcuno dovrebbe spiegare come mai si era partiti da un debito che alla fine dei conti era nettamente inferiore.

Allo stato, dopo la decisione RMBS, rimane la questione Credit Suisse con circa 1 miliardo di dollari in gioco, oltre eventuale riserva a garanzia.

Voglio dire che, eventuali attivi, derivareranno solo da decisioni in tribunale.

Ormai siamo alla fine dei giochi!
 
Nessuna udienza in calendario fino al termine del mese di Marzo 2018, presso il giudice Chapman, sul caso Lehman Brothers.
 
Honorable Shelley C. Chapman

Tuesday, April 03, 2018



10:00 AM
08-13555-scc Lehman Brothers Holdings Inc. Ch. 11
Adversary proceeding: 08-01420-scc Lehman Brothers Inc.
Doc# 14528 Motion to Authorize / Motion of James W. Giddens, Trustee for the SIPA Liquidation of Lehman Brothers Inc., for an Order Authorizing the Abandonment of Certain Lehman Brothers Inc. Contractual Rights to Acquire Documents Owned by Barclays Capital Inc.



Adversary proceeding: 08-01420-scc Lehman Brothers Inc.
Doc# 14530 Notice of Hearing on Trustees Counsels Application for Allowance of Compensation for Professional Services Rendered and for Reimbursement of Actual and Necessary Expenses

Prossima udienza!
 
Ricordo che il debito Lehman Brothers fu quantificato in ben 620 miliardi di dollari, circa.

In seguito, grazie ai controlli, fu ridotto prima di 360 miliardi ( a causa di claims duplicati e/o dichiarati illeggittimi ) ed in seguito di altri 20/30 miliardi ( in seguito a transazioni varie ), vado a memoria.

La cosa che non quadra è perchè, dato l'abbattimento del debito presunto e/o reale, non si sia proceduto ad una reorganizzazione della banca per farla tornare operativa sul mercato, anche il considerazione del fatto che questa eventualità era stata perorata dallo studio Alvarez& Marsal, amministratore fallimentare della banca.

D'altronde la nascita di Lamco andava proprio in questa direzione.
 
Quanto all'articolo su Mennea, ad onor del vero, ci sarebbe da fare una precisazione, se la memoria non mi inganna.

Il barlettano era rimasto coinvolto personalmente nel fallimento Lehman Brothers in qualità di obbligazionista e, pur essendo egli stesso un avvocato, preferì affidarsi, unitamente ad altri risparmiatori, ad uno studio legale campano per la tutela dei propri interessi, specializzato in materia o presunto tale.

Era lo stesso studio che organizzò prima, e propose poi, la cosiddetta causa collettiva, poi miseramente persa anni dopo presso il Tribunale di Milano e la cui sentenza non fu neppure appellata.

Sottolineo che il giovane e rampante avvocato a capo di quello studio scomparve tragicamente ed improvvisamente nottetempo solo alcuni mesi dopo la presentazione delle carte in tribunale, ragion per cui altri dovettero proseguire quell'azione civile basata da un lato su una presunta responsabilità extra-contrattuale delle agenzie di rating, dall'altro su una eventuale responsabiltà del Consorzio Patti Chiari, anche in relazione ad obbligazioni LBHI/LBT che mai erano entrate a far parte di quel famigerato elenco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto