LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

è vero, certamente è l' emotività del coinvolgimento diretto che ci rende perplessi e scettici. non dimentico però quanto mi disse un avv. mio amico quando seppe il nominativo del giudice; "sei fortunato, quel giudice (donna) tendenzialmente è benevolo verso le parti più deboli" (?)
 
è vero, certamente è l' emotività del coinvolgimento diretto che ci rende perplessi e scettici. non dimentico però quanto mi disse un avv. mio amico quando seppe il nominativo del giudice; "sei fortunato, quel giudice (donna) tendenzialmente è benevolo verso le parti più deboli" (?)
Non avevo la certezza che anche tu avessi partecipato alla causa collettiva.

Quanto al giudice, a parziale discolpa, se ci sono da liquidare onerose CTU( e nel vostro caso è facile presumere che sia costata un occhio della testa ) non c'era scelta: il relativo costo doveva essere per forza addossato alla parte soccombente, come del resto anche le spese processuali.

L'unico augurio che posso farti è che tutti paghino la relativa quota e che finalmente possiate metterci una pietra sopra. Come del resto hanno già fatto quelli che tu ben sai!
 
il giudizio sul giudice era riferito a quella del tribunale della mia città nell' azione singola. Ora la pietra sopra le due cause l' ho messa anch' io! Vivo più sereno aspettando i riparti, poi alla fine tirerò le somme pur se già soddisfatto dell' attuale risultato.
 
Honorable Shelley C. Chapman

Monday, March 06, 2017



10:00 AM
08-13555-scc Lehman Brothers Holdings Inc. Ch. 11
Trial on Lehman's Objection to Claims of QVT (Doc # 17468 Debtors' One Hundred Fifty-Fifth Omnibus Objection to Claims)
 
Non avevo la certezza che anche tu avessi partecipato alla causa collettiva.

Quanto al giudice, a parziale discolpa, se ci sono da liquidare onerose CTU( e nel vostro caso è facile presumere che sia costata un occhio della testa ) non c'era scelta: il relativo costo doveva essere per forza addossato alla parte soccombente, come del resto anche le spese processuali.

L'unico augurio che posso farti è che tutti paghino la relativa quota e che finalmente possiate metterci una pietra sopra. Come del resto hanno già fatto quelli che tu ben sai!
Al tempo feci la causa privata e già a fine 2008 (le acquistai nei sei mesi prima del fallimento online con primario istituto italiano e citai incausa un dipendente di filiale che mi consiglio il 20% max di acquisto,peraltro mai presentatosi)avevamo già la risposta arrogante che loro erano nel giusto..ed il giudice chiese la CTU che facemmo regidere da perito esterno (1000€ solo quella).Ne valse la pena perchè dopo circa due anni emmezzo di proposte da parte della banca ci liquidarono con un 74% del nominale (senza andare a sentenza)e mi lasciarono le obbligazioni in mano che vendetti a inizio 2011 a 21,5 €..arrivando ad un 94% di recupero che messo vicino alle minus recuperate..ebbi circa il 100% .Ora non farei più una causa privata per vari motivi .PS: Ho dato info a persone che si trovavano nella mia situazione ma purtroppo in queste cause (molte volte perse)troppe persone ci marciano ed molte volte i giudici non sono all'altezza .Buon giorno
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti!
Chiedo nuovamente scusa se le domande che faccio, possano risultare stupide, ma ammetto di non essere preparato in materia.
Sto controllando sull'estratto conto tutte le cifre accreditate, e confrontandole con la tabella a pagina 13 (LBHI) trovo diverse incongruenze sugli importi ricevuti.
(investito 12000 - ricevuto 5213 netti)
Ad oggi quindi ho ricevuto il 43,4% dell'importo investito. (nettamente più basso di quello che leggo voi avete ricevuto)
Secondo voi è corretto?
I miei dubbi sono alimentati anche dal fatto che non ho mai ricevuto, pur richiedendolo, un documento dalla mia banca che evidenziasse la ricezione di tale importo proveniente "dall'america". Ricevo solo un bonifico sul mio conto corrente senza nessun documento che lo accompagni. (Visto che li ritengo dei truffatori, mi devo fidare?)

Vi ringrazio in anticipo,
buona giornata.

p.s. ovviamente tortellini e tagliatelle per tutti se passate da Bologna
 
Buon giorno a tutti!
Chiedo nuovamente scusa se le domande che faccio, possano risultare stupide, ma ammetto di non essere preparato in materia.
Sto controllando sull'estratto conto tutte le cifre accreditate, e confrontandole con la tabella a pagina 13 (LBHI) trovo diverse incongruenze sugli importi ricevuti.
(investito 12000 - ricevuto 5213 netti)
Ad oggi quindi ho ricevuto il 43,4% dell'importo investito. (nettamente più basso di quello che leggo voi avete ricevuto)
Secondo voi è corretto?
I miei dubbi sono alimentati anche dal fatto che non ho mai ricevuto, pur richiedendolo, un documento dalla mia banca che evidenziasse la ricezione di tale importo proveniente "dall'america". Ricevo solo un bonifico sul mio conto corrente senza nessun documento che lo accompagni. (Visto che li ritengo dei truffatori, mi devo fidare?)

Vi ringrazio in anticipo,
buona giornata.

p.s. ovviamente tortellini e tagliatelle per tutti se passate da Bologna



Ciao
io ero nelle tue stesse condizioni e questo forum mi ha dato tantissime informazioni corrette
per la % di lbhi devi anche verificare il tuo isin quanto vale ossia qual'è la % di recupero ammessa al rimborso
direi che quasi tutti gli isin sono diversi : chi ha diritto al 100% o come il mio ha diritto solo al 75% circa ( il 25% del mio isin era composto sicuramente da titoli risultati inesigibili )
Sulle contabili invece non va bene devono arrivare e devono essere chiare.
il problema (duetto correggimi se sbaglio) bisogna anche cercarlo nella banca depositaria del tuo isin dove si appoggia la tua banca
Sicuramente Duetto o altri sapranno indicarti dove trovare il tuo isin nella marea di carta di lbhi e darti indicazioni corrette
sempre pronto per le tagliatelle e i tortellini
Buona giornata a tutti
 
Al tempo feci la causa privata e già a fine 2008 (le acquistai nei sei mesi prima del fallimento online con primario istituto italiano e citai incausa un dipendente di filiale che mi consiglio il 20% max di acquisto,peraltro mai presentatosi)avevamo già la risposta arrogante che loro erano nel giusto..ed il giudice chiese la CTU che facemmo regidere da perito esterno (1000€ solo quella).Ne valse la pena perchè dopo circa due anni emmezzo di proposte da parte della banca ci liquidarono con un 74% del nominale (senza andare a sentenza)e mi lasciarono le obbligazioni in mano che vendetti a inizio 2011 a 21,5 €..arrivando ad un 94% di recupero che messo vicino alle minus recuperate..ebbi circa il 100% .Ora non farei più una causa privata per vari motivi .PS: Ho dato info a persone che si trovavano nella mia situazione ma purtroppo in queste cause (molte volte perse)troppe persone ci marciano ed molte volte i giudici non sono all'altezza .Buon giorno

La tua è una storia finita bene. Le statistiche ( per quello che valgono ) ci dicono che le banche si affrettano a proporre al cliente/attore una transazione solo dopo aver conosciuto gli esiti della CTU ( negativa per le stesse ). Prima, mostrano sempre il grugno: tanto i loro avvocati sono pagati a prescindere e qualcosa devono pur fare!

Per il resto, il tuo discorso non fa una grinza, tranne in punto: non sono solo i giudici a non essere all'altezza. Spesso le cause sono state perse perchè all'altezza non erano gli avvocati dei risparmiatori.

Ma questa è solo una mia opinione personale!
 
Buon giorno a tutti!
Chiedo nuovamente scusa se le domande che faccio, possano risultare stupide, ma ammetto di non essere preparato in materia.
Sto controllando sull'estratto conto tutte le cifre accreditate, e confrontandole con la tabella a pagina 13 (LBHI) trovo diverse incongruenze sugli importi ricevuti.
(investito 12000 - ricevuto 5213 netti)
Ad oggi quindi ho ricevuto il 43,4% dell'importo investito. (nettamente più basso di quello che leggo voi avete ricevuto)
Secondo voi è corretto?
I miei dubbi sono alimentati anche dal fatto che non ho mai ricevuto, pur richiedendolo, un documento dalla mia banca che evidenziasse la ricezione di tale importo proveniente "dall'america". Ricevo solo un bonifico sul mio conto corrente senza nessun documento che lo accompagni. (Visto che li ritengo dei truffatori, mi devo fidare?)

Vi ringrazio in anticipo,
buona giornata.

p.s. ovviamente tortellini e tagliatelle per tutti se passate da Bologna

Francamente seguo più dettagliatamente LBT, essendone personalmente possessore. Ammesso però che i tuoi conteggi siano esatti, i conti non tornerebbero. Per due motivi.

Il primo è che ci sarebbe un difetto di percentuale distributiva, paragonata ( come tu dici ) a quelle ufficiali di volta in volta effettuate.

Il secondo è che sino ad ora il cambio Dollaro/Euro favorevole ha sempre premiato il risparmiatore incrementando, sia pur di poco negli ultimi tempi, il totale incassato.

E' tuo diritto chiedere alla tua banca i motivi di questa discrepanza, come di conoscere il tasso di cambio applicato alle varie tornate distributive.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto