Camill_two
Nuovo forumer
Un piccolo ragionamento sulla recovery residua.
Gli istituzionali che hanno optato per le note sostitutive (i quali in teoria non dovebbero essere degli sprovveduti o quaquaraquà facilmente inchiappettabili
) hanno rinunciato ad un 2% abbondante "maledetto e subito" per avere in cambio altra carta. Ovvio! ... hanno preso questa decisione nella convinzione che i nuovi titoli emessi (che mi risulta siano equivalenti a quelli LBHI) ripagheranno uno spread ben maggiore al 2% al quale hanno rinunciato. Ora per sapere di quanto si parla lascio fare a Duetto (il quale conserva rigorosamente tutti i dati) questo computo: sapendo che ad ogni futura distribuzione ci sarà una differenza nota tra la ricovery per i creditori LBHI e quelli ex LBT, a quanto ammonterebbe il totale rimborsato per arrivare ad oltre il 2% di spread?
Duetto confermi che le obbligazioni emesse in sostituzione sono equivalenti alle vecchie LBHI? Se così è, il conteggio ha una notevole valenza!
Dear Duetto let me (we) know
Gli istituzionali che hanno optato per le note sostitutive (i quali in teoria non dovebbero essere degli sprovveduti o quaquaraquà facilmente inchiappettabili

Duetto confermi che le obbligazioni emesse in sostituzione sono equivalenti alle vecchie LBHI? Se così è, il conteggio ha una notevole valenza!
Dear Duetto let me (we) know

Ultima modifica: