Mediobanca: Vittorio Pignatti-Morano Campori torna a investire (milanofinanza.it)
12/03/2020
MILANO (MF-DJ)--Vittorio Pignatti-Morano Campori e' tornato a investire in
Mediobanca dopo gli acquisti dell scorso novembre, iniziati con il nuovo piano industriale dell'amministratore delegato Alberto Nagel. Il consigliere di amministrazione di Piazzetta Cuccia ha infatti effettuato a marzo, il 3, 5, 9 e 10, in giornate di ribassi continui del titolo a causa dello stress a Piazza Affari causato dallo scoppio del coronavirus, decine di operazioni sul titolo per un totale di 206.100 azioni, pari a circa 1.341.000 euro. Pignatti-Morano Campori, scrive milanofinanza.it, ha visto l'azione scendere da 7,85 euro di inizio mese a 6,52 dell'ultima operazione, mentre ieri
Mediobanca ha chiuso in rialzo del 2,84% a 5,94 euro per 4,82 miliardi di capitalizzazione. E pensare che il consigliere aveva acquistato il titolo il 12 novembre scorso ad un prezzo medio di 10,57 euro, quasi il doppio, investendo allora 528.500 euro per comprare 50mila azioni. Gli acquisti, allora come a marzo, sono avvenuti tramite la lussemburghese Kensington Square Holding-Societe De Titrisation. Fra l'altro ha comprato 5.796 titoli per 33.384 euro nei giorni scorsi anche Maurizio Carfagna, consigliere di amministrazione di Piazzetta Cuccia, attraverso MC & Partners. Carfagna e' ad di H-Invest, la cassaforte di
Banca Mediolanum. Quanto a Pignatti-Morano Campori, oltre a siedere nel board di Piazzetta Cuccia, e' presidente del Cda di Gamenet Group, nonche' presidente e co-fondatore di Trilantic Capital Partners Europe, gruppo di private equity specializzato in investimenti in societa' di medie dimensioni per un totale di oltre 1,6 miliardi di euro. Nel portafoglio ha
Pirelli, Aeroporti di Roma, Gamenet ed Elisabetta Franchi. L'imprenditore e' stato advisor in passato delle maggiori operazioni bancarie in Italia, fra cui la privatizzazione della Banca Commerciale Italiana e le successive aggregazioni che crearono l'attuale
Intesa Sanpaolo.
Prima di costituire Trilantic, Vittorio Pignatti Morano ha trascorso 21 anni in Lehman Brothers, dove ha ricoperto numerosi incarichi. stato vice presidente di Lehman Brothers Holdings e membro del suo European Operating Committee, oltre che del Global Investment Committee di Lehman Brothers e capo della divisione di Private Equity per l'Europa e il Medio Oriente. Specializzato in Mergers & Acquisitions, Vittorio Pignatti ha partecipato come advisor a molte delle piu' importanti operazioni bancarie in Italia tra le quali l'acquisizione di
Fondiaria da parte di Sai, la fusione Cariplo Banco Ambrosiano e in Germania alla fusione tra Hypo e Vereinsbank, ora di proprieta' del gruppo
Unicredit. Pignatti conosce bene anche un'altra attivita' su cui
Mediobanca punta molto per crescere, l'asset management. Infatti il manager ha partecipato alla creazione e iniziale gestione di Finanza e Futuro, successivamente quotata in borsa e poi acquisita da
Deutsche Bank. Piu' recentemente ha partecipato alla fondazione e gestione consiliare di F2i e Fimit, rispettivamente gestori di fondi leader in Italia nelle infrastrutture e nel real estate. red (fine) MF-DJ NEWS
Economia - TgCom