Piacere di risponderti etienne55.Queste angherie le sento e mi adiro quando capitano agli altri e sono come se capitassero a me. Al tempo (2011)quando istituto primario italiano mi dovette per forza trasferire le mie obbligazioni Lehman in altra banca la direttrice(avvocato)mi disse che se fosse stato per lei non mi avrebbe restituito un bel niente ma gli atti parlavano chiaro. Le dissi anche che quello che stava facendo non era in linea con le procedure richieste e se avesse insistito l'avrei citata pure lei come persona informata e doveva rispondere di inadempimento e diligenza. Con prontezza asserì che dovevano girare i titoli da fiduciaria "romena" ed comunque in 20 giorni erano già nell'altra banca con tanto di fogli e minus (che recuperai poi)che certificai presso il nuovo istituto di credito. Quindi anche davanti all'evidenza non ammettono colpe o sbagli fatti..c'è un vademecum da seguire e le regole il più delle volte vengono infrante davanti al cliente ignaro o impossibilitato a replicare . Spero che l'avvocatura e giurisprudenza italiana non si faccia trasportare troppo come dagli ultimi misfatti accaduti a livello di magistratura CSM e quant'altro ..una cosa davvero triste . Buon proseguimentoIl recovery di aprile naturalmente non è arrivato.
Banca Intesa San Paolo, io dipendente per 40 anni del SanPaolo. Fatto trafila telefonica come le ultime volte. Come al solito mi dicono che non hanno a disposizione le somme da restituire. Questa volta c'è l'aggravante che mi hanno detto di telefonare tra due o tre settimane perché non hanno l'ok dalla procedura fallimentare americana.
Io mi sono messo a ridere e basta anche perché l'interlocutore che aveva parlato con le menti pensanti così gli avevano detto di riferirmi.
A nulla è servito dire che già molte banche hanno fatto gli accrediti.
Una domanda mi sorge spontanea.
Quando vengono mandati i soldi la società che gestisce la procedura fallimentare manderà le somme a tutte le banche italiane insieme.......
Non è così ?
Qualcuno mi può rispondere ?
Mi informo e, se ci sono i presupposti, questa volta li denuncio per appropriazione indebita.
Questi prendono per il culo la gente......
CiaoCome già scritto e come potete voi stessi verificare dall'ultimo report, la posizione LBSF risulta oggi completamente azzerata.
Ed in effetti erano mesi e mesi che il dato relativo a LBSF risultava sempre invariato.
Tuttavia ciò non vuol dire che LBSF sia uscita definitivamente dalla procedura fallimentare, risultando ancora oggi, assieme a LBHI, i due ( diciamo così ) macrotemi della bancarotta Lehman Brothers.
Secondo alcuni sarebbero circa 20 i miliardi di dollari ancora in ballo .
Gli stessi , in base a questo calcolo, ritengono ancora possibile e fattibile la nascita di una NewCo.
Se effettivamente le cose stessero realmente in questi termini, il concetto non sarebbe del tutto errato.
Resta il fatto che io personalmente ( ma la mia opinione è molto, molto relativa, dato che non ho accesso a tutte le banche dati ) scrissi di questa eventualità molti anni addietro, in tempi non sospetti, attirandomi gli strali di chi aveva evidentemente interesse a dirottare i risparmiatori verso altre direzioni, verso differenti conclusioni.
La strada è ancora lunga: vedremo!!!
Come sempre, rigorosamente IMHO
Buongiorno Duetto,Come già scritto e come potete voi stessi verificare dall'ultimo report, la posizione LBSF risulta oggi completamente azzerata.
Ed in effetti erano mesi e mesi che il dato relativo a LBSF risultava sempre invariato.
Tuttavia ciò non vuol dire che LBSF sia uscita definitivamente dalla procedura fallimentare, risultando ancora oggi, assieme a LBHI, i due ( diciamo così ) macrotemi della bancarotta Lehman Brothers.
Secondo alcuni sarebbero circa 20 i miliardi di dollari ancora in ballo .
Gli stessi , in base a questo calcolo, ritengono ancora possibile e fattibile la nascita di una NewCo.
Se effettivamente le cose stessero realmente in questi termini, il concetto non sarebbe del tutto errato.
Resta il fatto che io personalmente ( ma la mia opinione è molto, molto relativa, dato che non ho accesso a tutte le banche dati ) scrissi di questa eventualità molti anni addietro, in tempi non sospetti, attirandomi gli strali di chi aveva evidentemente interesse a dirottare i risparmiatori verso altre direzioni, verso differenti conclusioni.
La strada è ancora lunga: vedremo!!!
Come sempre, rigorosamente IMHO
Buongiorno. Qualcuno mi può dire per favore se le mie LBT XS0163559841 rientravano nell'ultima distribuzione? So che l'importo è molto contenuto, ma sono arcistufo dei ritardi e di altre autentiche angherie da parte della mia banca, e voglio prendere posizione in merito. Grazie.
Buongiorno. Qualcuno mi può dire per favore se le mie LBT XS0163559841 rientravano nell'ultima distribuzione? So che l'importo è molto contenuto, ma sono arcistufo dei ritardi e di altre autentiche angherie da parte della mia banca, e voglio prendere posizione in merito. Grazie.
Allora:Ciao
Buongiorno Duetto,
mi accodo nel ringraziarti come tantissimi altri alla lunga e preziosissima campagna di informazione che stai portando avanti dal lontano 2008. Titolare di obbligazione LBHI con ISP prima di intentare causa volevo capire che percentuali potessimo aspettarci ancora dalla procedura americana nella migliore delle ipotesi ( 20 miliardi ). Inoltre, chiedo se abbiamo sentenze di risparmiatori dalla cassazione
Grazie
Il recovery di aprile naturalmente non è arrivato.
Banca Intesa San Paolo, io dipendente per 40 anni del SanPaolo. Fatto trafila telefonica come le ultime volte. Come al solito mi dicono che non hanno a disposizione le somme da restituire. Questa volta c'è l'aggravante che mi hanno detto di telefonare tra due o tre settimane perché non hanno l'ok dalla procedura fallimentare americana.
Io mi sono messo a ridere e basta anche perché l'interlocutore che aveva parlato con le menti pensanti così gli avevano detto di riferirmi.
A nulla è servito dire che già molte banche hanno fatto gli accrediti.
Una domanda mi sorge spontanea.
Quando vengono mandati i soldi la società che gestisce la procedura fallimentare manderà le somme a tutte le banche italiane insieme.......
Non è così ?
Qualcuno mi può rispondere ?
Mi informo e, se ci sono i presupposti, questa volta li denuncio per appropriazione indebita.
Questi prendono per il culo la gente......