LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

anch'io concordo pienamente sul giudizio che hai espresso sulle due persone. mi disturbano infatti le ripetute frecciatine di questo forum sull' altro. divergenze di opinioni ci sono state, amen. ho tenuto i piedi sulle due staffe (e non me ne sono mai pentito) avvalendomi tra l'altro, privatamente e con soddisfazione, delle competenze dell'Avv. di Ferrara. Grazie al quale sono riuscito a rientrare completamente di quanto investito (con l'aiuto beninteso dei 22 riparti. ma questo per mia decisione).

Caro Baltefo,

come dico sempre: satisfied in full, is not paid in full.

Quanto alle divergenze di opinioni, più correttamente si è trattato di diversità di interpretazione della norma: ciò conduceva a conclusioni diametralmente opposte.

La giurisprudenza formatasi successivamente ( ormai possiamo parlare a giusta ragione di giurispudenza consolidata ) ha confermato, punto su punto, la appropriatezza di una e la inadeguatezza dell'altra.

L'esattezza della mia interpretazione, alla fine, è stata riconosciuta ma, nel contempo, fu attribuita solo alla fortuna, mettendo in secondo piano anni di studio e ricerca.

Tutto qui, in estrema sintesi!
 
10:00 AM
08-13555-scc Lehman Brothers Holdings Inc. and UNITED NORTHERN MORTGAGE BANKERS, Ltd. Ch. 11
Fra poche ore.
 
Chiaro.

Comunque non c'è automatismo: personalmente sono stato risarcito ma il giudice ( di primo grado ) ha disposto la retrocessione dei titoli.

nel mio caso la banca si è fermata subito, ha pagato e non ha proposto neppure appello nei termini. Quindi ho potuto brindare dopo due mesi ( ti confesso che ero molto in apprensione per gli eventuali sviluppi indesiderati della situazione ) ma non ti nascondo che ho provato dispiacere a non possedere più i titoli LBT ( meglio: ex LBT ).

Spero per te che ISP, avendo preso una bella sberla, si fermi qui.

Per quanto riguarda l'altro discorso, no comment.
Lo spero anche io.
Un forte abbraccio......
 
Caro Baltefo,

come dico sempre: satisfied in full, is not paid in full.

Quanto alle divergenze di opinioni, più correttamente si è trattato di diversità di interpretazione della norma: ciò conduceva a conclusioni diametralmente opposte.

La giurisprudenza formatasi successivamente ( ormai possiamo parlare a giusta ragione di giurispudenza consolidata ) ha confermato, punto su punto, la appropriatezza di una e la inadeguatezza dell'altra.

L'esattezza della mia interpretazione, alla fine, è stata riconosciuta ma, nel contempo, fu attribuita solo alla fortuna, mettendo in secondo piano anni di studio e ricerca.

Tutto qui, in estrema sintesi!
Il concetto lo esposi sul FOL(molti dissero che era inutile fare cause private ,troppo costose ma in Italia prima di rivedere i propri soldi se ne devono spendere altri per provare o dimostrare di avere ragione. e per mio conto mi cancellai dal forum! togliere il disturbo con tutti quei professori era un atto dovuto .Preventivamente (anno 2009) mi misi a studiare la nuova MIFID (sono un povero cittadino con la terza media)e la esposi al mio avvocato che mi chiese di stilare una mia memoria personale poi infilata nell'accusa con parole appropriate. I giudici ne tennero conto sin da subito ed anche della perizia CTU, quella che raccontava la nascita e morte .."presunta" della banca. Negli anni successivi sono stati fatti passi indietro anche su questo campo e che purtroppo se non ci si contorna di Avvocati con le @@ che masticano diritto bancario si rimane quasi sempre con il cerino in mano. Oggi nel bel paese è cosi ..non a caso stiamo parlando di titoli di diritto statunitense ed olandese(io avevo i tulipani) ed la felicità di vincere fu doppia ..come in un mondiale di calcio, buon week-end.
 
"Il concetto lo esposi sul FOL(molti dissero che era inutile fare cause private ,troppo costose ma in Italia prima di rivedere i propri soldi se ne devono spendere altri per provare o dimostrare di avere ragione. e per mio conto mi cancellai dal forum! togliere il disturbo con tutti quei professori era un atto dovuto"

stefanofabb, come sempre preciso, veritiero ed obiettivo!!!

Grazie
 
Update on progress of the Surplus Scheme LBIE


LBIE remains solvent with all admitted creditor claims having been paid in full and a sufficient reserve being maintained for the small number of unresolved claims.
 
"Il concetto lo esposi sul FOL(molti dissero che era inutile fare cause private ,troppo costose ma in Italia prima di rivedere i propri soldi se ne devono spendere altri per provare o dimostrare di avere ragione. e per mio conto mi cancellai dal forum! togliere il disturbo con tutti quei professori era un atto dovuto"

stefanofabb, come sempre preciso, veritiero ed obiettivo!!!

Grazie
Prego . Buona domenica a te.
 
LBIE'S 20th progress report


German tax investigation

The Administrators have made considerable progress in the Reporting period by investigating LBIE’s pre-Administration involvement in certain transactions (known as cum/ex trades), which are the subject of an industry-wide review in Germany, and appropriately sharing their findings with the German authorities.

In advance of the bar date under the Surplus Scheme, two Proofs of Debt were submitted for consideration by the German authorities
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto