LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

3 Questions the Senate Needs to Ask Treasury Nominee Steve Mnuchin

On its face, that seems like a selfless and patriotic act. Politico reported yesterday that Mnuchin intends to divest his positions in a portfolio of big-name investments that include Wall Street behemoths Citi, Goldman, and Blackstone, plus AT&T, Berkshire Hathaway, CIT Group, Comcast, General Electric, IBM, Lehman Brothers Holdings, Microsoft and Verizon.

3 Questions the Senate Needs to Ask Treasury Nominee Steve Mnuchin

Una nomina che richiede aggiustamenti di portafoglio!
 
Supreme Court to consider CalPERS case against Lehman Bros.

January 13, 2017


The U.S. Supreme Court agreed Friday to consider reviving an attempt by the California Public Employees’ Retirement System to recover some of the $300 million it lost when the Lehman Brothers investment bank collapsed in 2008.

CalPERS, the nation’s largest public pension fund with more than 1.7 million state and local government workers as members, bought Lehman stocks and bonds between July 2007 and September 2008, when the bank filed for bankruptcy. The chief cause of the bankruptcy was the downward spiral of the U.S. housing market, in which Lehman had invested much of its assets.

Supreme Court to consider CalPERS case against Lehman Bros.
 
Banche, per i risparmiatori un conto-choc da 108 miliardi in 32 anni

Oltre 2 milioni di risparmiatori hanno visto evaporare 108 miliardi di risparmi negli ultimi 32 anni, tra crack bancari e dissesti industriali. A fare i conti sono le due associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori che puntano l’indice sulla cattiva gestione dei banchieri ma anche sulle authority di controllo che non sono riuscite ad evitare quello che definiscono «un saccheggio».

Banche, per i risparmiatori un conto-choc da 108 miliardi in 32 anni

E poi parlano di fiducia nelle banche!
 
Quel piano di De Benedetti per mettere le mani su Mps

Nel 2012 l'Ing. tentò di entrare nella banca di cui era debitore (con Sorgenia) comprandola a buon mercato

Ho ricevuto una risposta interessante da Manes e Carlo De Benedetti. Nel caso Cdb, ci si domandava se il suo eventuale investimento potesse avere riflessi negativi sui crediti della banca a Cir/Sorgenia/Espresso». La mail è stata inviata alle 15.39 del 2 febbraio 2012 e spunta dai faldoni dell'inchiesta Antonveneta. Il mittente è Ruggero Magnoni, ex vicepresidente di Lehman Brothers Europe e al tempo numero uno degli affari in Italia di Nomura, la stessa banca giapponese con cui Mps aveva sottoscritto i famosi derivati Alexandria. Il destinatario è Fabrizio Viola, arrivato da poche settimane a Rocca Salimbeni come direttore generale al posto di Antonio Vigni con Giuseppe Mussari ancora presidente (lo scandalo Antonveneta deflagrerà un anno dopo).

Quel piano di De Benedetti per mettere le mani su Mps

 
Lehman Case Gets Review as Top Court Considers Suit Deadlines

The high court case centers on the three-year time limit that typically applies to suits over securities offerings. Calpers argues that the period should be extended for its complaint because a similar class-action suit was filed before the deadline. That case was settled, and Calpers is trying to press ahead with its own suit.

The defendants in the Calpers case include units of Citigroup Inc., HSBC Holdings Plc and Wells Fargo & Co.

The court, which is still short one justice, didn’t say whether it will hear arguments in its current term, which runs through June, or in the nine-month term that starts in October.

www.bloomberg.com/politics/articles/2017-01-13/lehman-case-gets-review-as-top-court-considers-suit-deadlines
 
Buondi a tutti
ieri per caso ho incontrato un coscritto da anni via dalla mia città che attualmente lavora come direttore di filiale nel mantovano (b popolare) e parlando del piu e del meno siamo usciti sulla questione del gain sul rimborso Lehman: premesso che lui non ha mai collocato i titoli lehman ritiene poco corretto il fatto di considerare i rimborsi come capitale
siamo alle solite chi dice che il rimborso deve essere tassato chi no....
la mia banca tassa ogni rimborso immediatamente al 26% , indipendentemente dal plus o minus
Addebito imposta sostitutiva in base al regime del risparmio amministrato e/o su redditi di capitale provenienti da O.I.C.R. esteri
Ai sensi dell'art.6, comma 9, del D.L.461/97 (*) e dell'art.10 ter della legge 77/83 (**)
Succede anche a voi?
Buona giornata
 
London court to hear £10bn Lehman v Lehman creditors’ claim

Creditors prepare claims as administrators look to distribute £8bn surplus



On Monday, the London commercial court will hold its first case management hearing for the lawsuit brought by LBIE, which is seeking to recoup any claims it faces beyond its surplus from a separate entity called Lehman Brothers Ltd.

Subscribe to read

PwC, the administrator, is now looking at a potential surplus of between £7bn and £8bn to be distributed to creditors, who are still claiming missed interest and foreign exchange losses.

Curiosa questa storia del surplus di 7/8 miliardi della filiale inglese. Vogliamo proprio vedere come andrà a finire!
 
Buondi a tutti
ieri per caso ho incontrato un coscritto da anni via dalla mia città che attualmente lavora come direttore di filiale nel mantovano (b popolare) e parlando del piu e del meno siamo usciti sulla questione del gain sul rimborso Lehman: premesso che lui non ha mai collocato i titoli lehman ritiene poco corretto il fatto di considerare i rimborsi come capitale
siamo alle solite chi dice che il rimborso deve essere tassato chi no....
la mia banca tassa ogni rimborso immediatamente al 26% , indipendentemente dal plus o minus
Addebito imposta sostitutiva in base al regime del risparmio amministrato e/o su redditi di capitale provenienti da O.I.C.R. esteri
Ai sensi dell'art.6, comma 9, del D.L.461/97 (*) e dell'art.10 ter della legge 77/83 (**)
Succede anche a voi?
Buona giornata
La mia opinione?

Il direttore tuo amico si sbaglia: i rimborsi sono percentuali stabilite in sede di procedura fallimentare presso il tribunale di NYC proprio del capitale nominale investito.

Altro discorso è la tassazione eventuale degli stessi: se tu hai comprato a 100 e non hai fatto alcun passaggio di dossier, l'eventuale prelievo dell'aliquota fiscale alla fonte è illeggittimo ( come già ti evidenziai in privato ) perchè il titolo deve essere considerato dalla banca in default. Per questo motivo ti consigliai di rivolgerti ad un avvocato per la tutela dei tuoi interessi, cosa che non volesti fare in considerazione degli importi in discussione che ne sconsigliavano il ricorso.

Se invece tu avessi acquistato il titolo ad esempio a 50, è ovvio che il regime fiscale si applichi alla plusvalenza realizzata nel corso delle distribuzioni che integrino percentuali superiori al prezzo di acquisto.

Stesso discorso in caso di passaggio di dossier e relativa valutazione, anche errata, del valore residuale del titolo alla data dell'operazione.

IMHO
 
La mia opinione?

Il direttore tuo amico si sbaglia: i rimborsi sono percentuali stabilite in sede di procedura fallimentare presso il tribunale di NYC proprio del capitale nominale investito.
Altro discorso è la tassazione eventuale degli stessi: se tu hai comprato a 100 e non hai fatto alcun passaggio di dossier, l'eventuale prelievo dell'aliquota fiscale alla fonte è illeggittimo ( come già ti evidenziai in privato ) perchè il titolo deve essere considerato dalla banca in default. Per questo motivo ti consigliai di rivolgerti ad un avvocato per la tutela dei tuoi interessi, cosa che non volesti fare in considerazione degli importi in discussione che ne sconsigliavano il ricorso.
Se invece tu avessi acquistato il titolo ad esempio a 50, è ovvio che il regime fiscale si applichi alla plusvalenza realizzata nel corso delle distribuzioni che integrino percentuali superiori al prezzo di acquisto.
Stesso discorso in caso di passaggio di dossier e relativa valutazione, anche errata, del valore residuale del titolo alla data dell'operazione.

IMHO

Ciao Duetto
per il mio caso particolare la banca dice che dopo il default del 9/2008 i miei titoli sono stati spostati dal mio ex consulente in data 12/2008 sulla sua nuova banca ( a me aveva garantito che non c'era nessuna variazione)
e questo passaggio è avvenuto a valore zero della mia obbligazione causa default di lehman e quindi tutto quello che mi viene rimborsato dal 2012 a oggi viene considerato capitale e quindi soggetto a ritenuta . Purtroppo il consulente (dopo quasi 25 anni di lavoro nella mia zona) adesso non lavora piu in Italia e non abita più nelle vicinanze( dalle ultime informazioni lavora per una società in Svizzera che vende lingotti d'oro)
Quello che non capisco è perchè eventualmente il gain non me lo fanno pagare a fine anno in modo da compensare con eventuali guadagni ( parlo in mainera teorica xchè in quella banca non ho piu nulla salvo lehman)
Sempre felice di leggerti
Marco
 
Ciao Duetto
per il mio caso particolare la banca dice che dopo il default del 9/2008 i miei titoli sono stati spostati dal mio ex consulente in data 12/2008 sulla sua nuova banca ( a me aveva garantito che non c'era nessuna variazione)
e questo passaggio è avvenuto a valore zero della mia obbligazione causa default di lehman e quindi tutto quello che mi viene rimborsato dal 2012 a oggi viene considerato capitale e quindi soggetto a ritenuta . Purtroppo il consulente (dopo quasi 25 anni di lavoro nella mia zona) adesso non lavora piu in Italia e non abita più nelle vicinanze( dalle ultime informazioni lavora per una società in Svizzera che vende lingotti d'oro)
Quello che non capisco è perchè eventualmente il gain non me lo fanno pagare a fine anno in modo da compensare con eventuali guadagni ( parlo in mainera teorica xchè in quella banca non ho piu nulla salvo lehman)
Sempre felice di leggerti
Marco
Ritengo del tutto ingiustificata la valutazione a zero di un titolo in default, per giunta sotto procedura chapter 11 ed in definizione del POR. E comunque, la banca avrebbe dovuto fornire anche la certificazione delle minusvalenze, una volta chiuso dossier e conto.

Personalmente avrei sottoposto il caso all'attenzione di un avvocato esperto in materia ed, eventualmente, lo avrei definito in tribunale.

Ma sono scelte personali.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto