duetto
Forumer storico
L'ultima questione sottoposta alla Vs/ attenzione ( oltre che alla mia ) potrebbe costituire ( uso volutamente il condizionale ) una piacevolissima sorpresa per tutti gli obbligazionisti LBHI/LBT.
Il ricorso al Chapter 11 delle due consociate ( a ben 9 anni di distanza ) potrebbe essere la strada per attrarre gli oltre 8/9 miliardi di surplus rinvenienti dalla procedura fallimentare inglese LBIE.
MI avventuro a quantificare la percentuale ulteriore di recupero, qualora ciò dovesse avvenire veramente: saremmo tra i 5/6 punti ( con le debite differenze LBHI-LBT ).
Questo è un aspetto.
Un altro territorio inesplorato, ma che potrebbe tornare presto ad esserlo, sarebbe costituito dalla possibilità di riconsiderare l'eventualità di una rinascita della NewCo. e di dotarla di questa massa di denaro. Ricordo che tale questione è sempre stata sul tavolo degli amministratori i quali, alla fine, hanno optato per distribuzione totale degli attivi al fine di soddisfare gli obbligazionisti. Ma ora questo scenario potrebbe mutare.
Abbiamo altri soldi rinvenienti da una differente procedura ed altro Chapter 11: non mi sembrano cose di poco conto.
Poi magari non succederà nulla, il denaro non arriverà mai ma, intanto, la logica ( ed il buon senso ) mi conduce a fare questo ragionamento.
Non so se sono stato sufficientemente chiaro.
Mai come in questo caso, tutto rigorosamente IMHO.
Mi scuso per qualche errore: ho scritto con uno smartphone.
Il ricorso al Chapter 11 delle due consociate ( a ben 9 anni di distanza ) potrebbe essere la strada per attrarre gli oltre 8/9 miliardi di surplus rinvenienti dalla procedura fallimentare inglese LBIE.
MI avventuro a quantificare la percentuale ulteriore di recupero, qualora ciò dovesse avvenire veramente: saremmo tra i 5/6 punti ( con le debite differenze LBHI-LBT ).
Questo è un aspetto.
Un altro territorio inesplorato, ma che potrebbe tornare presto ad esserlo, sarebbe costituito dalla possibilità di riconsiderare l'eventualità di una rinascita della NewCo. e di dotarla di questa massa di denaro. Ricordo che tale questione è sempre stata sul tavolo degli amministratori i quali, alla fine, hanno optato per distribuzione totale degli attivi al fine di soddisfare gli obbligazionisti. Ma ora questo scenario potrebbe mutare.
Abbiamo altri soldi rinvenienti da una differente procedura ed altro Chapter 11: non mi sembrano cose di poco conto.
Poi magari non succederà nulla, il denaro non arriverà mai ma, intanto, la logica ( ed il buon senso ) mi conduce a fare questo ragionamento.
Non so se sono stato sufficientemente chiaro.
Mai come in questo caso, tutto rigorosamente IMHO.
Mi scuso per qualche errore: ho scritto con uno smartphone.