LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

Analizzando il settlement LBHI/Citi risulterebbe ( il condizionale è quanto mai d'obbligo ) che non tutte le questioni siano state definite.

In particolare, non solo LBHI riceve 1,7 miliardi di dollari da Citi, ma verrebbero estrapolati anche 1,855 miliardi di dollari per 8 claim di duecento milioni ciascuno ed un altro di 255 milioni, oltre a 2,2 miliardi circa di claim contro Lehman Brothers Commercial Corporation Asia Limited.

Non dimentichiamo che, il venir meno di claims, oltre al beneficio diretto ne induce un'altro indiretto: libera riserve messe a copertura. Quindi c'è ben altro oltre ad 1,7 bln. :)
 
Aggiornamento dalla procedura fallimentare olandese ( LBT )

Lehman Brothers Treasury Co. B.V. in liquidatie ("LBT")

Proposed distribution commencing on 23 October 2017: FX Rates

EUR
0.84492
WM Fixing on 13 October 2017 (rate per 1 US Dollar)

0.84458
Actual transaction rate on 13 October 2017 (rate per 1 US Dollar)

Valorizzazione al 13 Ottobre 2017
 
Honorable Shelley C. Chapman

Thursday, October 19, 2017



10:00 AM
08-13555-scc Lehman Brothers Holdings Inc. Ch. 11
Doc #54904 Motion of Plan Administrator Pursuant to Sections 8.4, 9.3, and 14.1 of the Modified Third Amended Joint Chapter 11 Plan of Lehman Brothers Holdings Inc. and Its Affiliated Debtors to Estimate Claims for Reserve and Distribution Purposes (2017)
Adjourned Reset for 12/07/2017 at 10:00 am



Doc #49954 Motion of Plan Administrator Pursuant to Sections 8.4, 9.3, and 14.1 of the Modified Third Amended Joint Chapter 11 Plan of Lehman Brothers Holdings Inc. and Its Affiliated Debtors to Estimate Claims for Reserve and Distribution Purposes (2015)
Adjourned Reset for 12/07/2017 at 10:00 am
 
Non dimentichiamo che, il venir meno di claims, oltre al beneficio diretto ne induce un'altro indiretto: libera riserve messe a copertura. Quindi c'è ben altro oltre ad 1,7 bln. :)
E' il problema delle fonti.

Da sempre prediligo far riferimento alle fonti ufficiali, quando è possibile. Nell'impossibilità di farlo, allora bisogna lavorare di analisi e logica: un lavoraccio!
 
E' il problema delle fonti.

Da sempre prediligo far riferimento alle fonti ufficiali, quando è possibile. Nell'impossibilità di farlo, allora bisogna lavorare di analisi e logica: un lavoraccio!

Nella ricerca delle news ufficiali sei un autentico segugio che surclassa gli scribacchini della stampa nazionale specializzata. Quanto all'analisi logica, viste le valutazioni e scelte conseguenti effettuate da altri su lidi concorrenti (quei pochi che hanno avuto continuità nel tempo), possiamo dichiarare pubblicamente "senza alcun timore di smentita" di essere sempre stati quelli che ci sono andati più vicini. :winner:
 
In occasione dell'esternazione odierna di Moody's, che incollo a seguire, riapro brevemente un OT, di qualche tempo fa sul sistema bancario italiano, per esprimere condivisione di giudizio con i grandi porfessori del rating (che con LB cannarono clamorosamente tanto da farmi ritenere che fossero in malafede).

Moody’s ha confermato il proprio giudizio di outlook negativo sulle banche italiane. Per l’agenzia di rating americana gli istituti di credito tricolore saranno ancora penalizzati in termini di redditività dallo smaltimento dell’ingente mole di crediti deteriorati che ancora grava sul loro bilancio.

Il leggero miglioramento del contesto economico e la riduzione dei flussi di nuove sofferenze non sono sufficienti a portare a un significativo miglioramento degli utili. Inoltre, un altro elemento di fragilità è individuato nell’alta esposizione ai titoli di Stato italiani.

P.S:
Specialmente ai tassi attuali di mercato sconsiglio ai naviganti di avventurarsi in investimenti obbligazionari aventi come emittenti gli istituti di credito italiani. Per quanto mi riguarda tali obbligazioni le lascio tutte a Draghi. Che se le compri lui!
 
Ultima modifica:
Nella ricerca delle news ufficiali sei un autentico segugio che surclassa gli scribacchini della stampa nazionale specializzata. Quanto all'analisi logica, viste le valutazioni e scelte conseguenti effettuate da altri su lidi concorrenti (quei pochi che hanno avuto continuità nel tempo), possiamo dichiarare pubblicamente "senza alcun timore di smentita" di essere sempre stati quelli che ci sono andati più vicini. :winner:
Quoto. Grazie Camill_two!
 
Intensa giornata, quella di ieri, sul fronte trasferimenti claims: se ne contano ben 67.

La maggior parte di essi sono trasferimenti da Deutsche Bank AG, London Branch a Empyrean LHMN SPV!
 
Questa settimana raggiungeremo 50.000 visite al nostro forum.

Per una questione che era stata prematuramente archiviata dalla stampa e dai media in generale come non più meritevole di attenzione, ritengo sia un dato di grande impatto.

Ringrazio il sito per l'ospitalità.

Ancora di più ringrazio tutti voi per l'attenzione e la pazienza mostrata in questi ultimi 10 mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto