LEHMAN BROTHERS QUARTO ATTO

Docket # 59921

Filed Sep 05 2019

Order Approving the Release Agreement with U.S. Bank National Association and Certain Affiliates (Related Doc # [59830]) signed on 9/5/2019 (White, Greg)
Debtor: 08-13555 Lehman Brothers Holdings Inc.
Related Dockets
 
Giunge notizia ( non so quanto c'è di vero ) secondo la quale nel mese di novembre 2019 le Classi di credito che vanno dal 3 al 9 ( ricordo che la Classe 3 è quella dei titolari LBHI, mentre la classe 5 è quella dei titolari LBT ) potrebbero ( il condizionale è quanto mai d'obbligo ) avere la possibilità di ricevere una certa percentuale ( non sappiamo ancora nulla sul quantum ) dietro cessione definitiva dei propri claims.

Se l'operazione dovesse essere approvata e quindi dovesse andare in porto con l'ncasso della percentuale che verrà stabilita, gli obbligazionisti LBHI e LBT sarebbero considerati "satisfied in full".

Il che non vuol dire che riceveremo il 100%, ma vuole solo significare che, in rapporto al cash disponibile, saremmo pienamente soddisfatti.

Mi rendo conto che è un po diifficile esporre questa materia, ma spero di essermi spiegato al meglio.

Ovviamente continuo a monitorate questa vicenda.
 
Honorable Shelley C. Chapman

Tuesday, September 10, 2019

2:30 PM
08-13555-scc Lehman Brothers Holdings Inc. Ch. 11
Doc #59807 Plan Administrators Five Hundred Nineteenth Omnibus Objection to Claims





Doc #59903 Motion of the Plan Administrator for Orders Authorizing a Claims Consolidation Auction


Questa seduta del 10 settembre potrebbe essere di notevole importanza per noi.
 
Conservo in archivio solo percentuali LBT, non LBHI.

Pertanto per LBT:

Da LBHI

- Aprile 2018 - 0, 314645% distribuzione 15

- Ottobre 2018 - 0,486388% distribuzione 16

- Aprile 2019 - 0,089254% distribuzione 17

- Luglio 2019 - 0,198073% distribuzione 18


Da LBT

- Maggio 2018 - 0,43 distribuzione 13

- Ottobre 2018 - 0,75 distribuzione 14

- Maggio 2019 - 2,2093 distribuzione 15 ed ultima ( Final Distribution )

Ovviamnet faccio riferimento alle percentuali ufficiali, non a quanto effettivamente accreditato grazie al cambio +/- Euro/Dollaro

Spero di esserti stato di aiuto.

Duetto trovo da qualche parte tutte le percentuali ufficiali anche delle precedenti distribuzioni?
 
Dovrebbero essere queste tripla w .sgelex.it/aggiornamenti-lehman-brothers-del-24-04-2018/

ovviamente devi mettere la tripla w davanti, non posso caricare il link direttamente

Edit: corretto il link
 
Ultima modifica:
Personalmente preferisco rifarmi alle fonti ufficiali piuttosto che a quelle di rimando.

A parte il fatto che il sito è fermo ad Aprile 2018: nel frattempo la situazione è notevolmente ed ulteriormente mutata, come da dati da me riportati sopra.
 
Ultima modifica:
Comunque, lo studio SGE è una nostra vecchia conoscenza. Almeno per chi segue da anni il default Lehman Brothers.

Ricordo il povero avvocato Angelo D'Alessandro, prematuramente scomparso mentre era in corso la causa contro Patti Chiari ed Agenzie di Rating per responsabilità extracontrattuale, quindi portata in porto da altro legale di Ferrara:

In Italia contro tali società c'è in atto una causa pilota avviata davanti al tribunale di Milano: 350 obbligazionisti (ma si superano i 600, visto che la maggior parte dei conti titoli erano cointestati) hanno citato in giudizio le tre principali agenzie (Standard&Poor's, Moody, Fitch), oltre al consorzio PattiChiari (vedi «Sole24Ore» del 12 marzo 2010). Una citazione collettiva. Non una class action ma un «litisconsorzio facoltativo», istituto giuridico del nostro codice di procedura civile che consente a più soggetti con interessi simili di agire nello stesso procedimento. Un processo sulla responsabilità della diffusione di informazioni non veritiere sui bond Lehman. Che contiene un'altra novità: il gruppo di risparmiatori si è conosciuto e automotivato grazie al web. C'è un forum dove si sono scambiati punti di vista e soluzioni. E alla fine Airolb, l'associazione costituita dagli investitori coinvolti, ha creato un sito internet. «La prima udienza si terrà in ottobre – ha affermato l'avvocato Mauro Guizzardi di Ferrara che assieme ad Angelo D'Alessandro (studio Sge) difende i 350 obbligazionisti –. Siamo ottimisti sul procedimento e speriamo che serva a responsabilizzare le agenzie di rating».

Rating in soffitta, meglio guardare i rendimenti - Il Sole 24 ORE

Causa che terminò con una sconfitta bruciante e totale per gli obbligazionisti, tanto da non essere neppure appellata ( se la memoria non mi inganna ).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto