Linux OS LIGHTUX: Linux semplice e leggero !!

Quando clicchi su Archivi dei pacchetti, ti compare una finestra con tutti i repositories con tanto di casellina corrispettiva a fianco.

Tu selezioni (spuntando la casellina) quelli che vuoi abilitare.

:)

temo che presto imparerai il mio nome come quello del piu' duro ( di testa) e del piu' cocciuto

nuovo problema : sto cercando di collegare un hard disk esterno dove scaricare misica e film, ma mi trovo nelle sabbie mobili. Porta pazienza, mi sento come un bimbo che voglia fare lavori da grande. Ti allego il log, non capisco come andare avanti

Saluti e grazie in anticipo
 

Allegati

mi sembra che il tuo disco esterno è stato riconosciuto perfettamente /dev/sdb

perchè cerchi di dare il comando sbagliato
sudo mlabel -i «device» -s ::

in ogni caso il comando da errore perchè al posto di device devi mettere il tuo device.../dev/sdb

l'hd lo hai già a disposizione e puoi metterci ciò che vuoi



in ogni caso non ti avventurare nei comandi da terminale basta usare il Disk Manager di lightux ed avrai a disposizione il tuo hd esterno ;)
 
Usa disk manager, come ti ha suggerito Goofy.


se clicco su Disk Manager mi appare subito un messaggio ( a proposito come si fa a fare una screenshot di quello che appare sul video?) che dice " Rimuovere i dischi sconosciuti dal file di configurazione? e sotto " I can not find any existing block devices corresponding to the following devices: /dev/sdb1 on/media/sdb1 " È consigliato rimuoverli per evitare il fallimento del montaggio all'avvio. Selezionare quelli da rimuovere.

E sotto ci sono le 2 caselline Annulla o Rimuovi selezionati

Ho anche notato che nel processo iniziale di booting ( anche qui come si fa a fermare e fotografare il booting log?) appare una linea di FAIL in rosso (credo che abbia a che fare con la configurazione dei vari devices, ma usa una dicitura strana tipo " bad lock on ...") dopodiche mi chiede, per risolvere il problema di immettere la password che pero' regolarmente non viene accettata e dopo mi suggerisce di cliccare CTRL + D per saltare questo passaggio e continuare il booting che poi viene portato a buon fine


Ringrazio in anticipo sia te che Goofy che mi ha risposto nel messaggio precedente

Saluti
 
se clicco su Disk Manager mi appare subito un messaggio ( a proposito come si fa a fare una screenshot di quello che appare sul video?) che dice " Rimuovere i dischi sconosciuti dal file di configurazione? e sotto " I can not find any existing block devices corresponding to the following devices: /dev/sdb1 on/media/sdb1 " È consigliato rimuoverli per evitare il fallimento del montaggio all'avvio. Selezionare quelli da rimuovere.

E sotto ci sono le 2 caselline Annulla o Rimuovi selezionati

Ho anche notato che nel processo iniziale di booting ( anche qui come si fa a fermare e fotografare il booting log?) appare una linea di FAIL in rosso (credo che abbia a che fare con la configurazione dei vari devices, ma usa una dicitura strana tipo " bad lock on ...") dopodiche mi chiede, per risolvere il problema di immettere la password che pero' regolarmente non viene accettata e dopo mi suggerisce di cliccare CTRL + D per saltare questo passaggio e continuare il booting che poi viene portato a buon fine


Ringrazio in anticipo sia te che Goofy che mi ha risposto nel messaggio precedente

Saluti

quando con disk manager ti da quel messaggio, clicca su "Annulla"

e poi come ti ho detto prima spunta la casellina relativa all'HD, da disk manager.
 
quando con disk manager ti da quel messaggio, clicca su "Annulla"

e poi come ti ho detto prima spunta la casellina relativa all'HD, da disk manager.


Grazie per la veloce risposta. Il punto e' che con Disk Manager quando clicco annulla mi manda a una nuova finestra dove sdb1 non compare e quindi non posso spuntare la casellina. Mi mostra solo sda1


i

Questo e' quello che mi dice quando fa il System Boot

* checking filesystems...
fsck 1.40.8 ( 13-Mar 2008)
fsck ext 3: No such file or directory while trying to open /dev/sdb1/dev/sdb1:
The superblock could not be read or does not describe a correct ext 2 filesystem. If the device is valid and it really contains an ext 2 filesystem ( and not swap or ufs or something else), then the superblock is corrupt and you might try running e2fsck with an alternate superblock:
e2fsck -b 8193 <device>
fsck died with exit satus 8
*File system check failed.

A log is being saved in /var/log/fsck/checkfs if that location is writable. (te lo allego)
Please repair the filesystem manually

* A maintenance shell will now be started.
Control -D will terminate this shell and resume system boot.
Give root password for maintenence ( or type control -D to continue): |42.485241| sd 2:0:0:0: |sdb| Assuming drive cache: write through
|42.487351| sd 2:0:0:0: |sdb| ( io qui scrivo la password e ricevo)
Login incorrect. Give root password for maintenance


Vi allego un po' di log che spero abbiano un senso per voi
 

Allegati

non ho capito perchè ma nell'fstab il tuo hd esterno viene visto con file system ext3....dovrebbe essere un fat



è per questo che ti da errore e non riesci a leggerlo

/dev/sdb1 /media/sdb1 ext3 defaults 0 2


prova a cancellare quella riga nell'fstab e a far ripartire il pc


/etc/fstab
 
Ultima modifica:
non ho capito perchè ma nell'fstab il tuo hd esterno viene visto con file system ext3....dovrebbe essere un fat



è per questo che ti da errore e non riesci a leggerlo

/dev/sdb1 /media/sdb1 ext3 defaults 0 2


prova a cancellare quella riga nell'fstab e a far ripartire il pc


/etc/fstab

Grazie per tutto il tempo che perdi con me

Non so se ho capito bene:
1. devo andare andare nella cartella etc e cercare il file fstab?
L'ho fatto e non c'e'

2. devo cancellare la riga mentre fa il Booting? Non sono sicuro di saperlo fare. Ora provo .

Se ci riesco ti faccio sapere, altrimenti aspetto ( per favore ) ulteriori chiarimenti su come fare

Saluti
 
non ho capito perchè ma nell'fstab il tuo hd esterno viene visto con file system ext3....dovrebbe essere un fat



è per questo che ti da errore e non riesci a leggerlo

/dev/sdb1 /media/sdb1 ext3 defaults 0 2


prova a cancellare quella riga nell'fstab e a far ripartire il pc


/etc/fstab



aggiunta al mio messaggio precedente:

se vado in GParted vedo sotto "file system"


/dev/sda1 ext3

/dev/sda2 extended

/dev/sda5 Linux- swap


se poi clicco sul menu a tendina in alto mi appare

dev/sdb1 ( triangolino giallo di pericolo e accanto quadratino nero) sotto file system sconosciuto

Saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto