Gparted è semplicissimo da usare
si fa tutto da Gui
guida
Ottima guida!!!
nibble se potessi postare qualche screenshot
su come hai fatto...immagino che hai usato Gparted
te se sarei grato
Ciao a tutti!!!!
uno shot per me adesso è difficile farlo da ubuntu (troppo devo ancora apprendere da ubuntu); da Win per me è impossibile
per il vero mi sono arrangiato con li CD-live ubuntu 9.xx .; installazione.
quando sono arrivato nella sezione di partizione dell'HD (nella prima installazione avevo lasciato valori di defoult ~ 2.5GB);
- ho spuntato la procedura manuale (ultimo RadioBox)
all'apparire della GUI dell'immagine dell'HD( come quella della guida linkata da Goffy) :
- ho rimosso tutte le partizioni (oltre la ds0) tranne quella di Win
poi una per una mi sono costruito le partizioni
- sdx principale, formattazione ext3 (journalxxx), size 8G, slash "/" punto mount nell'ultima casella
- sdx, logica, formattazione ext3 (journalxxx), size 1G, "/home" ultima casella
- sdx, swap, area swap, size 800MB (mia ram 384.xxx)
- conferma e viaaa......
Già ho scaricato tutti gli aggiornamenti (prima non avevo spazio) e, mi crderai certamente, adesso ubuntu è alla sua massima potenza, .... e che potenza!!! Davvero un eccellente s.o.
Vorrei farvi due domande.
Di standard ubuntu non monta il data base di OpenOffice.
? Voi come vi regolereste per installare la suit completa di OOffice??
Seconda domanda:
Si può cambiare il colore dello sfonfo delle finestre (lo sfondo bianco di defoult mi stanca parecchio la vista) di sistema? Se si , come?
Grazie ancora
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)