Linux OS LIGHTUX: Linux semplice e leggero !!

Grazie...........se non mi vedrete postare più ........ vorrà dire che ho fatto cilecca.... è stato bello conoscervi.....ADDIO!! :) :) :)
 
dai nibble un po' di fiducia...certo lavorare con le partizioni
si rischia di fare un po' di casino
io starei molto attento ;)
///NOTE/// It is recommended to do a whole disk or partition image backup before you use GParted to resize or move your partition
 
OK
la notte porta consiglio.
Ubuntu è un bel s.o. + applicazioni e si ha voglia a far di +
Ho tirato il freno a mano; ad agosto se ne parla.... adesso preferisco rimanere con voi
Grazie per il sostegno
Saluti a tutti :)
 
Grazie a IO e ai vostri insegnamenti ho potuto sistemare tutto quello che volevo:

Ubuntu 9.xx
- ridefinire l'accesso (password) automatico

- allargare la partizione principale per futuri aggiornamenti

- aumentare l'area swap

- creare una partizione /home

:banana: :ola: :banana:

Siete fortissimi!!!!!!!!!!!
:ciao:
 
Gparted è semplicissimo da usare

si fa tutto da Gui

guida
Ottima guida!!! :up:
nibble se potessi postare qualche screenshot
su come hai fatto...immagino che hai usato Gparted
te se sarei grato :up:
Ciao a tutti!!!!

uno shot per me adesso è difficile farlo da ubuntu (troppo devo ancora apprendere da ubuntu); da Win per me è impossibile

per il vero mi sono arrangiato con li CD-live ubuntu 9.xx .; installazione.
quando sono arrivato nella sezione di partizione dell'HD (nella prima installazione avevo lasciato valori di defoult ~ 2.5GB);
- ho spuntato la procedura manuale (ultimo RadioBox)
all'apparire della GUI dell'immagine dell'HD( come quella della guida linkata da Goffy) :
- ho rimosso tutte le partizioni (oltre la ds0) tranne quella di Win
poi una per una mi sono costruito le partizioni
- sdx principale, formattazione ext3 (journalxxx), size 8G, slash "/" punto mount nell'ultima casella
- sdx, logica, formattazione ext3 (journalxxx), size 1G, "/home" ultima casella
- sdx, swap, area swap, size 800MB (mia ram 384.xxx)
- conferma e viaaa......
Già ho scaricato tutti gli aggiornamenti (prima non avevo spazio) e, mi crderai certamente, adesso ubuntu è alla sua massima potenza, .... e che potenza!!! Davvero un eccellente s.o.

Vorrei farvi due domande.
Di standard ubuntu non monta il data base di OpenOffice.
? Voi come vi regolereste per installare la suit completa di OOffice??

Seconda domanda:
Si può cambiare il colore dello sfonfo delle finestre (lo sfondo bianco di defoult mi stanca parecchio la vista) di sistema? Se si , come?

Grazie ancora :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto