Linux OS LIGHTUX: Linux semplice e leggero !!

il file /etc/fstab ci deve essere per forza

una volta aperto il file cancelli la riga

/dev/sdb1 /media/sdb1 ext3 defaults 0 2

p.s.
quel disco esterno lo usi normalmente su altri pc anche con windows?
 
il file /etc/fstab ci deve essere per forza

una volta aperto il file cancelli la riga

/dev/sdb1 /media/sdb1 ext3 defaults 0 2

p.s.
quel disco esterno lo usi normalmente su altri pc anche con windows?


Anche su un altro computer con Windows mi da problemi: parte e dopo poco la lucina verde comincia a lampeggiare interminabilmente senza scaricare/copiare
Credo che la soluzione sia in questi messaggi che ti allego ( fammi sapere se ti sembrano plausibili). In tutti e due i computer su cui l'ho provato c'e' USB 1 mentre sull'HD c'e' chiaramente scritto USB 2.0
 

Allegati

l'hd funziona sia con porte usb 2.0 che con porte usb 1.1

il problema potrebbe essere la bassa alimentazione

in ogni caso se non funziona con windows come poteva funzionare con Linux? :D

attacalo ad un pc che ha una usb 2.0 ed un'alimentazione adeguata
 
l'hd funziona sia con porte usb 2.0 che con porte usb 1.1

il problema potrebbe essere la bassa alimentazione

in ogni caso se non funziona con windows come poteva funzionare con Linux? :D

attacalo ad un pc che ha una usb 2.0 ed un'alimentazione adeguata

Faro' come dici e ti faro' sapere

Ancora grazie

Saluti
 
Ciao a tutti!
Mi serve + spazio per installare gli aggiornamenti.
per favore mi dite un modo (un link, post) dove posso leggre come allargare (resize) la partizione dell'HD dov'è installato Ubuntu?
Grazie anticipate
 
Ultima modifica:
usa gparted

installalo se non c'è

sudo apt-get install gparted

da terminale

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Pacchetti suggeriti:
xfsprogs reiser4progs jfsutils ntfsprogs
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
gparted
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 138 non aggiornati.
È necessario prendere 879kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 3621kB di spazio su disco.
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com jaunty/main gparted 0.4.3-0ubuntu1 [879kB]
Scaricato 879kB in 10s (86,2kB/s)
Selezionato il pacchetto gparted, che non lo era.
(Lettura del database ... 102248 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto gparted (da .../gparted_0.4.3-0ubuntu1_i386.deb) ...
Processing triggers for man-db ...
Configuro gparted (0.4.3-0ubuntu1) ...

Grazie Goffy.
Sopra la risposta del sistema.

Puoi dirmi come si lancia gparted?
 
Scusa Goofy quale partizione mi conviene smontare
- quella in cui risiede Ubuntu?
.in tal caso con il CD live?
- o ridurre lo spazio fisico alla partizione C
????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto