L'INFANZIA NON HA TEMPO. MAN MANO CHE GLi ANNI PASSANO BISOGNA CONSERVARLA E

10 volte meglio la carne di cavallo e questi si lamentano......

Adesso la Findus è nei guai. Carne di cavallo è stata trovata nelle lasagne e negli hamburger confezionati in Francia e venduti nel Regno Unito.






Il responso, destinato a creare non poche polemiche contro il colosso alimentare, è arrivato dai test condotti dalle autorità britanniche per la sicurezza alimentare, che hanno invitato la popolazione a non consumarle.
Dalla analisi è emersa la presenza dal 60% al 100% di carne di cavallo. "Findus ha ritirato i prodotti del suo rifornitore francese, Comigel, sollevando dubbi sul tipo di carne usata nelle lasagne", ha fatto sapere l’Agenzia per la sicurezza alimentare del Regno Unito precisando che i test sono stati condotti "nell’ambito dell’inchiesta in corso su carne mal-etichettata". In un comunicato pubblicato oggi, anche la Findus Uk ha confermato che le lasagne e gli hamburger, prodotti dalla francese Comigel, hanno rivelato la presenza di carne di cavallo.
Due settimane fa, erano state trovate tracce di dna equino negli hamburger di manzo in vendita in quattro delle principali catene di supermercati in Gran Bretagna e Irlanda, tra cui la Tesco
 
10 volte meglio la carne di cavallo e questi si lamentano......

Adesso la Findus è nei guai. Carne di cavallo è stata trovata nelle lasagne e negli hamburger confezionati in Francia e venduti nel Regno Unito.






Il responso, destinato a creare non poche polemiche contro il colosso alimentare, è arrivato dai test condotti dalle autorità britanniche per la sicurezza alimentare, che hanno invitato la popolazione a non consumarle.
Dalla analisi è emersa la presenza dal 60% al 100% di carne di cavallo. "Findus ha ritirato i prodotti del suo rifornitore francese, Comigel, sollevando dubbi sul tipo di carne usata nelle lasagne", ha fatto sapere l’Agenzia per la sicurezza alimentare del Regno Unito precisando che i test sono stati condotti "nell’ambito dell’inchiesta in corso su carne mal-etichettata". In un comunicato pubblicato oggi, anche la Findus Uk ha confermato che le lasagne e gli hamburger, prodotti dalla francese Comigel, hanno rivelato la presenza di carne di cavallo.
Due settimane fa, erano state trovate tracce di dna equino negli hamburger di manzo in vendita in quattro delle principali catene di supermercati in Gran Bretagna e Irlanda, tra cui la Tesco

val ma che centra?
l'etichetta serve a questo, tu metti della roba diversa da quella dichiarata e poi dici " si ma è più buona"??
ma che scherziamo.
ti farà pure ridere ma esistono intollerane alimentari e "regole" religiose...
 
Dalla foto non mi sembra proprio così.....

Il fotografo Adri De Visser, 50 anni, stava documentando in Kenya l'attacco di alcune leonesse a un impala femmina, che è stata catturata e abbattuta. Quando a un tratto dall'erba spunta terrorizzato il cucciolo della preda uccisa, e a questo punto succede qualcosa di imponderabile: quando vedono apparire la progenie della loro cena, le leonesse smettono di mangiare e una si avvicina al piccolo orfano, non lo uccide e comincia a proteggerlo, come se lo volesse adottare. Alla fine lo porta al riparo sollevandolo da dietro il collo come se fosse un proprio cucciolo. L'istinto di madre prevale su quello da cacciatore
 

Allegati

  • CATERS_Lioness_Adopts_Impala_12_941-705_resize.jpg
    CATERS_Lioness_Adopts_Impala_12_941-705_resize.jpg
    82 KB · Visite: 174
sulla carne di cavallo ....????????

in generale, oppure come al solio facciamo come fa comoda noi...
spiegami che kazzo gli costava mettere in etichetta "può contenere tracce di carne equina" se è pure più buona e costosa...
a me ste robe fan pensare sempre un po' male.
 
Oh Car, ma lo sai cosa ti puoi trovare nelle cips dipatate ?

io spero solo quello dichiarato in etichetta. se non è così è truffa.
io lavoro nel settore alimentare da 20 anni, e credimi, sarà che la mia è una ditta seria, ma nel prodotto entra solo quello dichiarato uin etichetta :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto