L'INFANZIA NON HA TEMPO. MAN MANO CHE GLi ANNI PASSANO BISOGNA CONSERVARLA E

Ah, dimenticavo.
Quel giaccone tanto elegante che indosso è del periodo delle superiori (quindi ha 30 anni, insomma è quasi nuovo :-o )
 
Titolo: Industria: consumatori; dati da brivido, intervenire subito
Ora: 08/02/2013 12:40
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"Un dato che fa venire i brividi". Cosi' Rosario
Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef,
commentano il -6,7% della produzione industriale nel 2012, ai livelli del
1990.
"Purtroppo si tratta dell'ennesima conferma del declino incontrastato
dell'economia italiana", sottolineano i rappresentanti dei consumatori,
spiegando che i dati diffusi oggi "lasciano presagire un ulteriore
peggioramento del 2013". Risulta "del tutto inutile e aleatorio
aggrapparsi alle speranze di chi vede la ripresa alla fine dell'anno:
questo non potra' avvenire senza serie ed immediate misure di emergenza
per il rilancio del potere di acquisto delle famiglie e per lo sviluppo
economico del Paese".
Federconsumatori e Adusbef chiedono interventi per il rilancio della
domanda di mercato (attraverso il sostegno alle famiglie a reddito fisso);
misure per la ripresa degli investimenti per lo sviluppo tecnologico e la
ricerca; un piano per il rilancio dell'occupazione, anche attraverso
l'allentamento dei patti di stabilita' degli Enti Locali; l'abolizione
definitiva del nuovo aumento dell'Iva; l'eliminazione dell'Imu sulla prima
casa per i bassi redditi.
com/ren
(fine)
MF-DJ NEWS
0812:40 feb 2013
 
Ma no ditelo a quello che sta al governo...lui deve leccare il kulo alla germania

itolo: Industria: Codacons,imprese ormai strangolate come famiglie
Ora: 08/02/2013 12:51
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"Il dramma e' che questo crollo e' solo l'ultimo in ordine
di tempo, l'ennesimo, ed ormai le imprese sono sotto la soglia di
sopravvivenza al pari dei consumatori, avendo gia' utilizzato tutti i
fondi di riserva, essendosi gia' indebitare oltre il sostenibile con le
banche, avendo gia' tagliato tutti gli investimenti possibili ed avendo
gia' chiesto ai soci il massimo della ricapitalizzazione. Le imprese,
insomma, sono ormai strangolate come le famiglie".
Cosi' il Codacons commenta i dati Istat sulla produzione industriale,
che indicano volumi mai cosi' bassi da 22 anni, ossia dal 1990. Per
questo, prosegue l'associazione, occorrono interventi immediati per
ridurre le spese obbligate sia delle aziende che delle famiglie, facendo
in modo che entrambi non paghino i mutui, le assicurazioni, la luce, il
gas, i telefoni e la benzina piu' cara d'Europa.
com/ren
(fine)
MF-DJ NEWS
0812:51 feb 2013
 
Titolo: *Telecom: con nuova dividend policy cedola 0,306 euro per risparmio
Ora: 08/02/2013 13:19
 
Per fortuna che ha chiesto il concordato...ma non si dovrebbe sospendere un titolo ? Mah
 

Allegati

  • SEAT PAGINE GIALLE.png
    SEAT PAGINE GIALLE.png
    20,3 KB · Visite: 136
(ASCA) - Roma, 8 feb - Il nuovo monte dividendi previsto da Telecom si tradurra' in una cedola di 2,97 centesimi per le azioni ordinarie e 3,07 centesimi per le risparmio. E' quanto ha indicato il vertice della societa' nel corso della conference call con gli analisti, precisando che ai valori attuali di borsa il dividendo sulle ordinarie offre un rendimento del 3% e del 5,4% sulle azioni risparmio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto