Lingua o non Lingua questo è il dilemma..... (1 Viewer)

Robert Shmadtke

L'estremista
sai benissimo che solo una parte non va per esprimere un no (e sai bene che questo accade SOLO PERCHE' ESISTE IL QUORUM), mentre un 30% dei votanti (un quantitativo fisiologico) non va perché non interessato...confondere queste due cose...con la volontà di frode di certa politica è solo un volgare metodo di annullare uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che ci è stato concesso dai costituenti.

da un'altra angolazione ancora...una persona può assolutamente non essere interessata ad un quesito e la sua posizione è NULLA perché se uno non è interessato giustamente perché dovrebbe andare a dire o si o no?????. Mi spieghi perchè la sua posizione nulla deve valere NO??? Guarda che è assurdo!!

:S non dovrei dirlo, ma attualmente non è che è imperfetta...non esiste proprio...il sistema attuale si chiama partitocrazia.

perfetto

quindi venite a me.
la povera democrazia lasciamola stare e non tiriamola in ballo come ci pare.
togliere il quorum ai referendum non ci azzecca nulla con la democrazia o come va di moda dire ora con processi democratici.

la tua conclusione è illogica.

uno strumento è stato descritto come funzionale alla partitocrazia nel suo folle accomunare il "no" al disinteresse....
(è come se tu facessi un sondaggio 45% sì, 25% no, 30% non sa/non risponde= la maggiornaza è per il "no"....è chiaro come sia una gran minchiata...dubito che tu legga così i sondaggi)

cmq è illogica perché se dico che la democrazia attualmnte non esiste e tu dici "perfetto", sei tu che dovresti venire a noi poiché la posizione non è accontentarsi che non esista, ma cercare di raggiungerla.
 

treno

trenotrading.blogspot.it
.....indietro la gran parte dello stipendio senza se e senza ma senza conti correnti e senza menate.......

ripubblicominchiate si diverte e la chiama lite tra grillini , magari ci fossero in tutti i partiti di queste liti.
favia fai il bonifico alla regione e verifica se lo rimandano indietro , tutto molto semplice e poi posti la lettere di ritorno

Lite tra grillini siciliani ed emiliani Cancelleri: "Restituite lo stipendio" - Bologna - Repubblica.it
 
Ultima modifica:

treno

trenotrading.blogspot.it
...... ultimo rimbalzo sulla 21 poi non rimane altro che la discesa e deve essere corale da parte degli indici europei.......

ci siamo sono tutti sotto la 9 e la 21 con posizione al ribasso , da ora in avanti si "deve" andare giù
 

Allegati

  • DAX PERFORMANCE-INDEX.png
    DAX PERFORMANCE-INDEX.png
    11,9 KB · Visite: 472
  • CAC 40 INDEX.png
    CAC 40 INDEX.png
    13,3 KB · Visite: 461
  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    12,9 KB · Visite: 471

treno

trenotrading.blogspot.it
..........crocetta blaterava qazzate dicendo che si rimborserà le spese elettorali ...

abbiamo stanato vendola e staneremo il suo ex compagno di partito trasformista rivoluzionario, nel talk sciocco dicono una cosa poi ne dicono un altra dei veri giganti

guardatelo fino alla fine


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=31ThKowXHY0&feature=related]Le bugie di Vendola sui rimborsi elettorali a SEL - YouTube[/ame]
 
Ultima modifica:

freesurfer

araldo spaziale
la tua conclusione è illogica.

uno strumento è stato descritto come funzionale alla partitocrazia nel suo folle accomunare il "no" al disinteresse....
(è come se tu facessi un sondaggio 45% sì, 25% no, 30% non sa/non risponde= la maggiornaza è per il "no"....è chiaro come sia una gran minchiata...dubito che tu legga così i sondaggi)

cmq è illogica perché se dico che la democrazia attualmnte non esiste e tu dici "perfetto", sei tu che dovresti venire a noi poiché la posizione non è accontentarsi che non esista, ma cercare di raggiungerla.

dibattito interessante:

per me è illogico il tuo di ragionamento
perchè la democrazia è qualcosa di definito e il fatto che oggi non esista non cambia i fattori che la determinano.
la democrazia è la maggioranza di un gruppo, nucleo, popolo definito
che prende una decisione su un problema, regola, legge, ecc ecc....e prevale sulla minoranza.
per esserci maggioranza e quindi avere i requisiti di democrazia devono manifestare la propria volontà la maggioranza del gruppo.
astenersi è una manifestazione ,nel caso del referendum, ben chiara.
il fatto che qualcuno non voglia decidere su qualcosa
è legittimo e in alcuni casi anche giusto (su temi particolarmente tecnici) ed è logico considerare quell astensione determinante per arrivare ad una maggioranza e quindi il quorum è un giusto strumento per tutelare la democrazia.
 

Users who are viewing this thread

Alto