FTSE Mib Futures Livelli operativi del Fib 20 Febbraio 2004

per fool

cerco ora di fare un pochino di ordine ( se riuscirò) sui concetti di volatilità.
poi se mi rimane tempo mi dilungherò sull'operazione che definisci sconveniente (il long straddle) che in realtà costa 2 volte pochissimo.


---------------------
volatilità implicita per il fib?

riflettiamo su cos'è il fib .

il fib non è altro che il valore del Mib30 a scadenza.. depurato di...


il differenziale con il mib 30 non è altro che :

Fib = Mib30*[1+tasso di interesse da oggi alla scadenza*(gg/360) ] - sommatoria di : [incidenza dei dividendi staccati ad ogni singola data di stacco * (1+tasso forward dallo stacco alla scadenza del Fib*gg/360) ]

se escludessimo i dividendi (aboliti :) ) il differenziale sarebbe dato solo dal tasso obbligazionario.

Non sconta quindi alcuna volatilità implicita . Non esiste un "quanto si è disposti a pagare per la scommessa". Per la scommessa infatti hanno inventato le opzioni.

Come tali le opzioni incorporano un premio. (è chiaro che il fib non ha premio) . Quel premio avrà un valore tanto + alto quanto + alta sarà l'alea del risultato. La volatilità, il prezzo insomma. Ricorda infine che la volatilità implicita altro non è che un prezzo


ripeto cosa sono le 2 volatilità in questione


La volatilità storica è calcolata sulla base dei corsi storici dell'attivo sottostante e misurata in termini percentuali in rapporto ai corsi medi dell'attivo sottostante su un periodo predeterminato. La volatilità storica si calcola con la classica formula matematica della deviazione standard, che è in pratica la media degli scarti tra rendimenti giornalieri e il rendimento medio giornaliero.

LA vola implicita è quel valore della volatilità che, inserito nel modello di determinazione prezzo , rende il prezzo teorico uguale al prezzo di mercato. Il prezzo "dell'aspettativa" che un data ipotesi si verifichi.
La misurazione, quindi, che indica le aspettative degli operatori circa la volatilità futura dei prezzi degli strumenti sottostanti e che si ottiene attraverso il calcolo della volatilità corrispondente al prezzo attuale dell'opzione.



fine della fiera. Non si può parlare di vola implicita per il fib.

vola implicita riguarda solo le opzioni in quanto incorporano un PREMIO



CU Sà se sono stato spiegato :rolleyes:
 
prova
1077282033frib.jpg
 
lungo da 990
anche se era meglio aspettare il superamento delle mm mobili
sul grafico o addirittura il superamento dei max di oggi, ma nn
so stare fermo, ah, poi dovrebbero uscire dei dati alle 14.30
mi sembra
 
arseniolupin ha scritto:
per fool



fine della fiera. Non si può parlare di vola implicita per il fib.

vola implicita riguarda solo le opzioni in quanto incorporano un PREMIO



CU Sà se sono stato spiegato :rolleyes:


grazie lup!

allora, alla fine, a settembre non ci vado, perche' e' esattamente quello che avevo capito io! :D
bene... allora ora posso andare avanti! :)
 
arseniolupin ha scritto:
per fool

cerco ora di fare un pochino di ordine ( se riuscirò) sui concetti di volatilità.
poi se mi rimane tempo mi dilungherò sull'operazione che definisci sconveniente

aspetto con ansia... anche perche' l'operazione la vorrei fare!

ps per il mio long 970, sono ancora dentro.
 
1077285327fib2.jpg


chiusura oraria sotto le mm e sotto la resistenza....mmmm
rimango long senza corna , vediamo che succede :)

sotto 900 mi sa che mi stoppo, ma tanto decido al momento
 
Fool ha scritto:
tempo fa avevo impostato uno shortstrangle in papertrading cosi' fatto
-c28 = 210
-p28= 232.

ebbene, oggi avrei portato a casa tutta la call, e mi sembra (nn ho controllato bene) 80 punti della put... totale 290 punti.

in realta' oltre che paper trading, successivamente l'ho fatto realmente, riuscendo in tutto a portare a casa 200 punti perche' non me la sono sentita di portarlo a scadenza (ps non mi interessa vantarmi dei punti... volevo solo condividere che la gestione della posizione non e' stata facile...)

cmq, e' stata una operazione interessante...

ora al contrario, aspettandomi un movimento, sopra o sotto, non importa, lontano da 28000, pensavo a un long straddle, intorno a 28000.
pero', mi lasciano molto perplessi i prezzi:
+c28mar04 = 380
+p28mar04 =412
a questi prezzi, il time decay mi sembra molto alto... cioe', se giriamo intorno a 28000 per un altro paio di giorni, piu' il weekend, sett prox il gain eventuale me lo perdo facilmente...


insomma, non mi sembra molto conveniente questo straddle. quindi come sfruttare il fatto che mi aspetto un'aumento di volatilita'?


se ti aspetti un aumento di vola il long straddle ti farà guadagnare solo se l'incremento sarà superiore al time decay.......

e dopo questa catalanata.......

ti suggerirei di guardare le mib0 oltre il mese in corso, in pratica, in questo lungo periodo di bassa vola, per spuntare premi interessanti ho sempre venduto scadenze oltre il mese e una volta costruito il castelletto, diventa meno difficile portare a casa dei punticini mensilmente, di norma vendo di piu sulle scadenze trimestrali e meno sulle altre, ma ovviamente resta sempre importantissimo non trovarsi mai con l'acqua alla gola e poter sempre intervenire a correggere il proprio range operativo.

p.s.

17° azzeccata area di max gain.......

quasi quasi vado a las vegas..... :-D :-D :-D

lot-gambler
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto