LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 13 febbraio

arseniolupin ha scritto:
vedo che si allarga la banda dei lupinisti.

non mi sento + solo allora a spingere. :)

devo confessarti che io sono un long un pò opportunista; cerco di cavalcare il cavallo che al momento mi dà più probabilità di successo :)
 
arseniolupin ha scritto:
vedo che si allarga la banda dei lupinisti.

non mi sento + solo allora a spingere. :)

per quanto mi riguarda facci poco affidamento su di me
sono un voltagabbana incallito in questi ambienti, mi ritrovo
da lupinista a brendoniano in men che non si dica :D
incalliti come te ne ho visti pochi :)
un saluto a tutti vado a lavora'
gengiskan
 
gengiskan ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
vedo che si allarga la banda dei lupinisti.

non mi sento + solo allora a spingere. :)

per quanto mi riguarda facci poco affidamento su di me
sono un voltagabbana incallito in questi ambienti, mi ritrovo
da lupinista a brendoniano in men che non si dica :D
incalliti come te ne ho visti pochi :)
un saluto a tutti vado a lavora'
gengiskan

buongiorno a tutti
ciao a te :)

anche io nella banda dei voltagabbana :D
entrato in automatico il reverse mentre ero al lavoro
long coi lupinisti da 22900
devo dire la verita'...non credevo proprio che sarebbe entrato il reverse oggi :-o
:)
 
mirella ha scritto:
signori e signori un attimodiattenzioneprego!!!!
anche per oggi
milano la piu' forte del mondo!!!!!!!


a napoli si dice:
adda passa a nottata!


"papa'....."
chiede il bimbo al pafre:
"i drogati sono fatti come noi???"

"di piu' tesoro, di piu'!"
risponde il papa'

parigi 0,01
londra 0,05
francoforte 0,34


milano.......0,58.....

"di piu' di piu'!....."
 
mirella per favore

lascia perdere la teoria dei mercati correlati.

non funziona con noi.

alcune ragioni :


io sono sempre stato restio a considerare come tutti figli di una stessa madre gli indici mondiali.

inutile (secondo me ) continuare a paragonare le performance del nostro indice con francoforte e parigi.

intanto noi consideriamo alta una vola statica superiore al 30 % , mentre loro sono abituati a convivere con altri valori. a mo di esempio il cac 40 ha già vissuto punte del 70% a noi sconosciute.

la germania poi è piena (l'indice) di titli assicurativi gravati da ben altri problemi che i nostri. Poi vi è l'incidenza dei fondi pensione che l'italia non ha.

noi italiani poi abbiamo titoli molto + redditizzi, vedi tim.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto