LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 16 giugno

  • Creatore Discussione Creatore Discussione EVX
  • Data di Inizio Data di Inizio
da quando segui il fibbone?
i systems li hai studiati tu o sono esterni?
se sono esterni, come ne hai valutato l'affidabilità?

da 1 paio di anni...con i ts da 1 anno e mezzo circa...i system sono tutti esterni...io ne ho fatti alkuni,ma onestamente non mi fido a metterci sopra 1 euro...sono 1 cagasotto....;-)
i system li ho valutati e li valuto guardando il system report di tradestation..poi per stabilire quale è + o - appropriato per il mio portafoglio(in termini non solo di gain ovviamente,ma di smorzamento di dd complessivo)uso 1 foglio excel con tutti i trade passati e vedo come si sarebbe comportato il mio portafoglio...ma principalmente studio il system dal system report....
 
la tua ultima domanda dan è difficilissima. Credo sia impossibile trovare risposta considerato che le strategie imbastite sono spesso complesse.


per il dato dellel 12 h visto uscire solo questo.


OCSE + 0,3 % Pil area euro primo trimestre.

La crescita si è attestata allo 0,3% rispetto alla quarta frazione del 2002 dove era risultata dello 0,4%. .Ocse: +0,3% Pil area primo trimestre -2- Fra G7 flessione per Italia e Germania Radiocor - Negli Stati Uniti la crescita su base trimestrale ha toccato +0,5% dal precedente +0,3%. Nella Zona euro il Pil e' stato piatto dopo una crescita dello 0,1% registrata nel quarto trimestre, e in Giappone la crescita e' rallentata dallo 0,4% allo 0,1%, mentre il Regno Unito ha registrato un +0,2% dal precedente +0,4%. Il contributo degli Stati Uniti al 2% anno su anno e' stato dello 0,8%, del Giappone dello 0,3%, mentre la Zona euro ha contribuito per lo 0,2%. Italia e Germania hanno fatto segnare un valore negativo, rispettivamente un flessione dello 0,1% e dello 0,2%. Fra i paesi del G7, il Canada ha registrato il dato migliore, con un +0,6% su base trimestrale
 
arseniolupin ha scritto:
la tua ultima domanda dan è difficilissima. Credo sia impossibile trovare risposta considerato che le strategie imbastite sono spesso complesse.


per il dato dellel 12 h visto uscire solo questo.


OCSE + 0,3 % Pil area euro primo trimestre.

La crescita si è attestata allo 0,3% rispetto alla quarta frazione del 2002 dove era risultata dello 0,4%. .Ocse: +0,3% Pil area primo trimestre -2- Fra G7 flessione per Italia e Germania Radiocor - Negli Stati Uniti la crescita su base trimestrale ha toccato +0,5% dal precedente +0,3%. Nella Zona euro il Pil e' stato piatto dopo una crescita dello 0,1% registrata nel quarto trimestre, e in Giappone la crescita e' rallentata dallo 0,4% allo 0,1%, mentre il Regno Unito ha registrato un +0,2% dal precedente +0,4%. Il contributo degli Stati Uniti al 2% anno su anno e' stato dello 0,8%, del Giappone dello 0,3%, mentre la Zona euro ha contribuito per lo 0,2%. Italia e Germania hanno fatto segnare un valore negativo, rispettivamente un flessione dello 0,1% e dello 0,2%. Fra i paesi del G7, il Canada ha registrato il dato migliore, con un +0,6% su base trimestrale

ok...tu indicavi però la base 25000 sia put che call come la piu' trattata...quindi non è da escludere vedere il mib30 per giovedi' in area 25000/25100 almeno penso....mi sto arrampicando sugli specchi perche' un lunedi' cosi' non me lo aspettavo proprio dopo l'america e dopo il nikkey...ma noi siamo italiani i piu' forti
 
dan24

dalle opzioni tutto quello che potevo dire l'ho detto.

se guardassimo a freddo i numeri dell'OI notiamo subito che la base con + OI è la 25.000. verrebbe quindi da dire che gli operatori pensano che lì si debba tornare.

Ragionando però, e l'ho scritto prima, quell'OI è vecchio come matusalemme, risale a marzo. Che siano vendute da marzo è impensabile in quanto allora quotavano qualche 10 punti. Visto che questo OI si strascina da tempo, e ora abbiamo vola implicita al 20% scarso considerare le basi come vendute non me la sento.
 
mappets ha scritto:
da quando segui il fibbone?
i systems li hai studiati tu o sono esterni?
se sono esterni, come ne hai valutato l'affidabilità?

da 1 paio di anni...con i ts da 1 anno e mezzo circa...i system sono tutti esterni...io ne ho fatti alkuni,ma onestamente non mi fido a metterci sopra 1 euro...sono 1 cagasotto....;-)
i system li ho valutati e li valuto guardando il system report di tradestation..poi per stabilire quale è + o - appropriato per il mio portafoglio(in termini non solo di gain ovviamente,ma di smorzamento di dd complessivo)uso 1 foglio excel con tutti i trade passati e vedo come si sarebbe comportato il mio portafoglio...ma principalmente studio il system dal system report....

vista la tua esperienza, mi sembri un pò sovraesposto (parere personale)
il system report va bene, ma occorre anche capire se un system è sovraottimizzato o meno
sarebbe anche da valutare una diversificazione di futures
 
a parte un evidenza grafica che mi da minimi e massimi decrescenti, abbiamo, abbiamo le parabole che a livello intradau (1 min) mi danno livello di guardia 25800 alle 13 che decide tra un rialzo di brevissimo e un ribasso. a livello intrady 5 min, siamo al ribasso con obiettivo 25400, e a livello orario stesso obiettivo...
quindi tutto volge giu', ed e' in questi momenti che bisogna temere gli strappi al rialzo! :D
 
arseniolupin ha scritto:
dan24

dalle opzioni tutto quello che potevo dire l'ho detto.

se guardassimo a freddo i numeri dell'OI notiamo subito che la base con + OI è la 25.000. verrebbe quindi da dire che gli operatori pensano che lì si debba tornare.

Ragionando però, e l'ho scritto prima, quell'OI è vecchio come matusalemme, risale a marzo. Che siano vendute da marzo è impensabile in quanto allroa quotavano qualche 10 punti. Visto che questo OI si strascina da tempo, e ora abbiamo vola implicita al 20% scarso considerare le basi come vendute non me la sento.

scusa se ti rompo.....
in definitiva vuoi dire....che chi si attendeva il rialzo si è caricato i contratti a marzo e che in questi mesi pochi operatori hanno partecipato anche solo in parte.....? strano veramente...
 
esatto dan

tanto mi è sembrato.

per quanto riguarda i volumi (sempre bassi sui 6000 lotti) sono tutte operazioni da intraday che non si trasformano in OI (over)
 
arseniolupin ha scritto:
esatto dan

tanto mi è sembrato.

per quanto riguarda i volumi (sempre bassi sui 6000 lotti) sono tutte operazioni da intraday che non si trasformano in OI (over)

è questo che non capisco.....boooo chiaramente perche' sono dalla parte sbagliata del mercato cioè al ribasso fossi al rialzo sarei felice della tenuta del fib....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto